Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

Websites: classicistranieri.com - classicistranieri.it - englishwikipedia.com - wikipediaforschools.org - wikipediazim.com - wikisourcezim.com - 

projectgutenbergzim.com - projectgutenberg.net - projectgutenberg.es - ebooksgratis.com - gutenbergaustralia.com - radioascolto.com

Many of our downloadable files are also provided as a .RAR archive (What is this?). We encourage you to download RAR for your operative system here!


a2 --- Giochi e simili - Mirrored by classicistranieri.com

[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [indice ridotto] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico] [volume] [parte]


Capitolo 106.   Giochi e simili

Nei sistemi BSD e derivati si sono prodotti dei programmi, da usare attraverso uno schermo a caratteri, che sono da considerare come dei giochi o poco più. Questi programmi, che sono disponibili anche nei sistemi GNU, possono avere un significato storico e comunque vale la pena di conoscerne alcuni.

Di per sé, un «gioco» è un programma come un altro, tuttavia, secondo la tradizione questi programmi vanno collocati nella gerarchia /usr/games/, pertanto questa directory deve essere presente tra i percorsi di avvio degli eseguibili (la variabile di ambiente PATH).

106.1   Banner

Il programma banner (1) serve a produrre un testo di grandi dimensioni, possibilmente da stampare attraverso una stampante a modulo continuo, per produrre un «manifesto», così come il nome del programma intende:

banner [opzioni] [-w n] [testo]

Il testo da ingrandire viene indicato alla fine della riga di comando; tuttavia, se manca, viene chiesto espressamente in modo interattivo. Come si vede dal modello, l'opzione più importante è -w, con la quale si può specificare l'ampiezza massima da utilizzare per la stampa o la visualizzazione.

banner -w 40 ciao[Invio]

               ##### 
            ########### 
           ##############
          ##           ## 
          #              #
          #              #
          #             ##
           #          ###
            ##          
          #              #
          ################    ####
          ################    ####
          ################     ##
             ###
           #######    ##
          #########  #### 
          ##     ##   # ##
          #      ##      #
          ##     #      ##
          ############### 
          ##############
          # 
          
               ##### 
            ########### 
           ##############
          ##           ## 
          #              #
          #              #
          #             ##
          ####       ####
            ############
              ########

L'esempio mostra il funzionamento del programma per visualizzare la parola «ciao», usando un'ampiezza massima di 40 colonne di testo.

A seconda della versione, il programma banner potrebbe anche visualizzare il testo in orizzontale, rendendolo utile come un modo per evidenziare dei messaggi da generare attraverso degli script.

Appunti di informatica libera 2006.01.01 --- Copyright © 2000-2006 Daniele Giacomini -- <daniele (ad) swlibero·org>, <daniele·giacomini (ad) poste·it>


1) BSD utils   UCB BSD


Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome giochi_e_simili.htm

[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [indice ridotto] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico]

Valid ISO-HTML!

CSS validator!