Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

Websites: classicistranieri.com - classicistranieri.it - englishwikipedia.com - wikipediaforschools.org - wikipediazim.com - wikisourcezim.com - 

projectgutenbergzim.com - projectgutenberg.net - projectgutenberg.es - ebooksgratis.com - gutenbergaustralia.com - radioascolto.com

Many of our downloadable files are also provided as a .RAR archive (What is this?). We encourage you to download RAR for your operative system here!


a2 --- Programmare in COBOL - Mirrored by classicistranieri.com

[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [indice ridotto] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico] [volume] [parte]


Parte lxvii.   Programmare in COBOL

Questa parte tratta di casi pratici di programmazione in linguaggio COBOL, con l'intento di recuperare il lavoro dell'autore, realizzato con il sostegno di Antonio Bernardi, durante i primi anni 1980, utilizzando un elaboratore Burroughs B91.

Figura lxvii.1. Un minicomputer Burroughs B90 del 1980, da un opuscolo pubblicitario di un programma di contabilità per il mercato italiano.

Burroughs B90 kbms

Figura lxvii.2. Minicomputer Burroughs B90 del 1980; particolare della console, dallo stesso opuscolo.

Burroughs B90 kbms

Figura lxvii.3. Mainframe Burroughs B1900 del 1985: un sogno mai realizzato. La foto originale proviene da <http://www.kiwanja.net/photos/Hambros.jpg>, <http://www.kiwanja.net/index.php?section=photos> ed è di Ken Banks.

Burroughs B1900


Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome programmare_in_cobol.htm

[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [indice ridotto] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico]

Valid ISO-HTML!

CSS validator!