Web Analytics Made Easy - Statcounter


https://www.amazon.it/dp/B0CT9YL557

We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
a2 --- nanoLinux e X

[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [indice ridotto] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico] [volume]


Capitolo 562.   nanoLinux e X

A partire dal livello «III» nanoLinux dispone di un servente X per l'uso di applicazioni grafiche. È previsto soltanto il gestore di finestre Fvwm, senza un gestore di sessione.

562.1   Avvio

Se si vuole utilizzare la grafica, la si deve avviare manualmente, ma durante il funzionamento da CD o da DVD, ciò è consentito solo agli utenti comuni:

startx[Invio]

Se si vuole permettere a un docente di controllare il proprio lavoro da una stazione remota, conviene usare sharedx (si tratta di uno script che si avvale di VNC):

sharedx[Invio]

Si osservi che, sia startx, sia lo script sharedx, se avviati dal CD o da DVD, non devono essere messi sullo sfondo, perché richiedono un'interazione con l'utente, allo scopo di selezionare le caratteristiche del proprio hardware, o almeno di confermare le opzioni predefinite. Negli esempi che appaiono nelle figure successive si suppone di avviare uno di questi due comandi, proprio da CD o da DVD.

Figura 562.1. Come si presentano startx e sharedx quando vengono avviati dal CD o dal DVD.

.---00:12.0 VGA compatible controller: S3 Inc. ViRGE/DX or /GX (rev 01)-----.
| Please, select one of the following video adapters:                       |
| .-----------------------------------------------------------------------. |
| |   vesa           default                                              | |
| |   apm            /usr/X11R6/lib/modules/drivers/apm_drv.o             | |
| |   ark            /usr/X11R6/lib/modules/drivers/ark_drv.o             | |
| |   ati            /usr/X11R6/lib/modules/drivers/ati_drv.o             | |
| |   atimisc        /usr/X11R6/lib/modules/drivers/atimisc_drv.o         | |
| |   chips          /usr/X11R6/lib/modules/drivers/chips_drv.o           | |
| |   cirrus         /usr/X11R6/lib/modules/drivers/cirrus_drv.o          | |
| |   cyrix          /usr/X11R6/lib/modules/drivers/cyrix_drv.o           | |
| |   dummy          /usr/X11R6/lib/modules/drivers/dummy_drv.o           | |
| |   fbdev          /usr/X11R6/lib/modules/drivers/fbdev_drv.o           | |
| |   glide          /usr/X11R6/lib/modules/drivers/glide_drv.o           | |
| |   glint          /usr/X11R6/lib/modules/drivers/glint_drv.o           | |
| |   i128           /usr/X11R6/lib/modules/drivers/i128_drv.o            | |
| |   i740           /usr/X11R6/lib/modules/drivers/i740_drv.o            | |
| |   i810           /usr/X11R6/lib/modules/drivers/i810_drv.o            | |
| |   imstt          /usr/X11R6/lib/modules/drivers/imstt_drv.o           | |
| |   mga            /usr/X11R6/lib/modules/drivers/mga_drv.o             | |
| `---v(+)----------------------------------------------------------------' |
|---------------------------------------------------------------------------|
|                     <  OK   >            <Cancel>                         |
`---------------------------------------------------------------------------'

Si può osservare che prima dell'elenco appare la descrizione dell'adattatore grafico, ottenuta dalle informazioni sul bus PCI.

Oltre alla richiesta del tipo di adattatore grafico, lo script si occupa di chiedere quale tipo di mappa per la tastiera si intende utilizzare durante il funzionamento della sessione di lavoro grafica. La prima voce suggerita dipende da una configurazione precedente o dall'impostazione della variabile di ambiente LANG:

Figura 562.2. Richiesta successiva di specificare la mappa principale della tastiera.

.-----------Select the X main keyboard------------.
| Please, select one of the following keyboard    |
| maps, to be used as the MAIN one:               |
| .---------------------------------------------. |
| |   it          suggested                     | |
| |   us          U.S. English                  | |
| |   en_US       U.S. English w/ ISO9995-3     | |
| |   us_intl     U.S. English w/ deadkeys      | |
| |   al          Albanian                      | |
| |   ar          Arabic                        | |
| |   am          Armenian                      | |
| |   az          Azerbaidjani                  | |
| |   by          Belarusian                    | |
| |   be          Belgian                       | |
| |   ben         Bengali                       | |
| |   br          Brazilian                     | |
| |   bg          Bulgarian                     | |
| |   mm          Burmese                       | |
| |   ca          Canadian                      | |
| |   hr          Croatian                      | |
| `---v(+)--------------------------------------' |
|                                                 |
|-------------------------------------------------|
|            <  OK   >         <Cancel>           |
`-------------------------------------------------'

Si osservi che viene richiesto per due volte di specificare la mappa: la prima volta si tratta di quella principale, la seconda di quella alternativa. La necessità di avere due mappe si avverte quando si usa una lingua che si basa su un alfabeto non latino, perché ci può essere sempre il momento in cui si devono impartire dei comandi al sistema operativo, ma in quel caso la possibilità di scrivere con l'alfabeto latino è indispensabile. Per passare da una mappa all'altra, durante il funzionamento, è disponibile la combinazione di tasti [Alt Maiuscole].

Figura 562.3. Indicazione della mappa alternativa della tastiera.

.---------Select the X alternate keyboard---------.
| Please, select one of the following keyboard    |
| maps, to be used as the alternate one:          |
| .---------------------------------------------. |
| |   us          suggested                     | |
| |   us          U.S. English                  | |
| |   en_US       U.S. English w/ ISO9995-3     | |
| |   us_intl     U.S. English w/ deadkeys      | |
| |   al          Albanian                      | |
| |   ar          Arabic                        | |
| |   am          Armenian                      | |
| |   az          Azerbaidjani                  | |
| |   by          Belarusian                    | |
| |   be          Belgian                       | |
| |   ben         Bengali                       | |
| |   br          Brazilian                     | |
| |   bg          Bulgarian                     | |
| |   mm          Burmese                       | |
| |   ca          Canadian                      | |
| |   hr          Croatian                      | |
| `---v(+)--------------------------------------' |
|                                                 |
|-------------------------------------------------|
|            <  OK   >         <Cancel>           |
`-------------------------------------------------'

Si passa quindi a specificare la risoluzione in abbinamento alle frequenze di scansione. Anche in questo caso, la prima voce suggerita dipende da una configurazione precedente:

Figura 562.4. Risoluzione e frequenze di scansione dello schermo.

.-------------------Screen frequencies and color depth----------------------.
| Please, select one of the following screen frequencies and color depth    |
| combinations.                                                             |
| The value on the left are: horizontal frequency in kHz, vertical          |
| frequency in Hz and number of bit per pixel.                              |
| Please note that the ranges with high frequencies are very dangerous for  |
| you screen if it cannot handle them:                                      |
| .-----------------------------------------------------------------------. |
| |   30-50;                  50-90; 16  suggested                        | |
| |   31.5;                      60;  4    640x480   4 bit/pixel  (VGA)   | |
| |   31.5;                      60;  8    640x480   8 bit/pixel  (VGA)   | |
| |   31.5;                      60; 16    640x480  16 bit/pixel  (VGA)   | |
| |   30-36;                 56, 60;  4    800x600   4 bit/pixel (SVGA)   | |
| |   30-36;                 56, 60;  8    800x600   8 bit/pixel (SVGA)   | |
| |   30-36;                 56, 60; 16    800x600  16 bit/pixel (SVGA)   | |
| |   31.5, 35.15, 35.5; 56, 60, 87;  4   1024x768   4 bit/pixel (SVGA)   | |
| |   31.5, 35.15, 35.5; 56, 60, 87;  8   1024x768   8 bit/pixel (SVGA)   | |
| |   31.5, 35.15, 35.5; 56, 60, 87; 16   1024x768  16 bit/pixel (SVGA)   | |
| |   31.5, 37.9, 48.5;      60, 72;  4   1024x768   4 bit/pixel (SVGA)   | |
| |   31.5, 37.9, 48.5;      60, 72;  8   1024x768   8 bit/pixel (SVGA)   | |
| `---.(+)----------------------------------------------------------------' |
|---------------------------------------------------------------------------|
|                     <  OK   >           <Annulla>                         |
`---------------------------------------------------------------------------'

La risoluzione che si dovrebbe ottenere è annotata a fianco di ogni voce. Sono disponibili diversi intervalli di frequenze e diverse profondità di colori, ma si deve fare attenzione a non superare i limiti fisici del monitor, per non danneggiarlo.

Quando si utilizza nanoLinux installato in un disco normale, lo script startx funziona come sempre, senza chiedere alcunché; pertanto, se si vuole configurare X occorre usare il comando nanorc x config, con i privilegi dell'utente root:

nanorc x config[Invio]

Le domande a cui occorre rispondere sono le stesse già mostrate, ma in tal caso è sufficiente farlo una volta sola.

562.1.1   Configurazione personale

Una volta installato nanoLinux, è bene configurare X, come già accennato, utilizzando il comando nanorc x config con i privilegi dell'utente root. Tuttavia, gli utenti comuni, senza privilegi, possono utilizzare ugualmente questo comando per definire la propria configurazione particolare (di solito per lavorare con una maggiore o minore risoluzione dello schermo), che viene salvata nel file ~/.xorg.conf.indirizzo_ipv4 e nel file ~/.xorg.conf. In questo modo, gli utenti di una rete che dispongono della propria directory personale in un file system di rete, sono in grado di annotare una configurazione particolare per ogni elaboratore a cui hanno accesso.

562.2   Configurazione locale

In condizioni normali, in un sistema GNU/Linux si utilizza la variabile LANG o le variabili LC_* per dichiarare il linguaggio preferito e le convenzioni locali. La scelta di un linguaggio implica anche quella di una codifica appropriata per la rappresentazione dei caratteri a video e per la scrittura dei file di testo, ma dal momento che la gestione della console di un sistema GNU/Linux è in grado di gestire un numero limitato di caratteri per lo schermo e dato che molti programmi non si adattano bene alle codifiche che utilizzano più di un byte per carattere, nanoLinux adotta uno strattagemma.

nanoLinux introduce l'uso della variabile di ambiente LANG_FOR_X, con la quale si può specificare una configurazione specifica per l'uso dell'ambiente grafico. Per esempio, si potrebbe gestire la console secondo le convenzioni statunitensi (en_US.UTF-8), mentre si può impostare la grafica per la lingua e le convenzioni della Russia (ru_RU.UTF-8). Per evitare di fare confusione, all'inizio del menù grafico di Fvwm appare l'indicazione della codifica in funzione.

Si osservi che se si avvia una finestra di terminale con una shell di login (l'opzione -ls di xterm e di altri programmi simili fa questo), la configurazione che si ottiene in quell'ambito è quella della console.

562.2.1   Configurazione della mappa della tastiera

Dal momento che nanoLinux prevede una configurazione locale adatta anche a lingue che si scrivono con un alfabeto non latino, quando si vuole configurare la mappa della tastiera per una lingua del genere, c'è poi il problema di scrivere comandi o direttive che invece richiedono l'alfabeto latino. Per ridurre gli inconvenienti dovuti a queste esigenze, la configurazione della mappa della tastiera con il sistema grafico, prevede sempre la selezione di una coppia: una mappa principale e una alternativa.

In base alla logica prevista, la mappa principale dovrebbe essere quella che consente di scrivere con l'alfabeto latino; probabilmente, se la propria lingua non lo prevede, la mappa principale potrebbe essere quella statunitense. Successivamente, durante il funzionamento è sempre possibile cambiare la mappa alternativa. Per esempio, se la mappa principale, già selezionata in fase di configurazione, è quella italiana (it), dal menù si può selezionare la sequenza di voci seguenti per avere una mappa alternativa in greco:
{system, terminals, configuration},
{$ setxkbmap -rules xorg},
{-model pc105 -options "" -options "grp:alt_shift_toggle"},
{-layout it,el}.

Per passare dalla mappa principale a quella alternativa è sufficiente la combinazione di tasti [Alt Maiuscole], oppure, si può anche «scambiare» le mappe con la voce {keymap groups} del menù principale.

Si può ottenere la visualizzazione della mappa attiva principale, procedendo così:
{system, terminals, configuration},
{$ xkbprint},
{-color -labels symbols -pict all -ll 1 :n}
(oppure {-color -labels symbols -pict all -ll 3 :n} per le funzioni del terzo e quarto livello della tastiera).

Figura 562.5. Configurazione greca, evidenziata dalla voce che appare sulla parte superiore del menù, con la visualizzazione della mappa della tastiera greca.

configurazione locale greca

La maggior parte delle mappe prevede l'uso del tasto [AltGr] per passare al terzo livello (per esempio, quello che nella disposizione italiana consente di ottenere la chiocciola, il cancelletto, le parentesi quadre e il simbolo dell'euro).

562.3   Messaggi di errore

Quando si avvia un programma, possono verificarsi dei problemi, che normalmente vengono segnalati attraverso lo standard error. Tuttavia, durante il funzionamento in modalità grafica si tendono a perdere tali messaggi, perché questi programmi sono avviati attraverso un menù e non un terminale comune. Per ovviare a questo inconveniente, la configurazione particolare di nanoLinux è organizzata in modo da mostrare lo standard output e lo standard error generato dal gestore di finestre, attraverso un terminale senza titolo, che appare in basso, di solito in modo trasparente rispetto all'immagine dello sfondo.

Figura 562.6. La finestra dei messaggi, dove si vedono alcune informazioni generate dai programmi.

finestra dei messaggi

I messaggi che appaiono si possono scorrere all'indietro (anche con l'uso della rotellina del mouse, se disponibile), la finestra dei messaggi può essere ridimensionata e spostata altrove, può anche essere eliminata ed eventualmente può essere riavviata con la funzione {standard output and error window} che si trova tra le prime voci del menù.

562.4   Avvio dei programmi

Il menù previsto per nanoLinux è organizzato in modo tale da facilitare l'avvio di alcune funzioni e programmi privilegiati, lasciando comunque la possibilità di accedere al menù predefinito dalla distribuzione Debian. Nella maggior parte dei casi, quando si tratta di funzioni o di programmi privilegiati, nel menù sono previsti degli accorgimenti, come per esempio quello di mostrare un terminale trasparente con l'elenco dei processi più attivi, al momento dell'avvio delle applicazioni che ci mettono un po' di tempo prima di mostrarsi all'utente.

Figura 562.7. Attesa durante dell'avvio di un programma.

attesa avvio

562.5   Configurazione del mouse

La configurazione attraverso nanorc x config non prevede l'indicazione del tipo di mouse, perché si utilizzano le informazioni trasmesse dal demone gpm; pertanto, la configurazione corretta di questo demone garantisce anche il funzionamento con X.

L'utente comune non ha la possibilità di configurare definitivamente la velocità o l'accelerazione del puntatore del mouse; per queste e altre cose simili deve usare ogni volta il comando xset, per il quale appare qualche esempio nel menù di nanoLinux.

562.6   Sfondo

Lo script xinitrc, all'avvio del sistema grafico fa una serie di operazioni, tra le quali determina se applicare un colore allo sfondo, oppure se deve caricare un'immagine; tutto questo in base alla configurazione. Questa configurazione è costituita dai file ~/.backgroundcolor e ~/.wallpaper; il primo serve a contenere il nome del colore da usare per lo sfondo, il secondo è l'immagine da caricare al posto di un colore uniforme. Se sono presenti entrambi i file, prende il sopravvento l'immagine, quindi si applica il colore; se manca tutto, viene utilizzato un colore predefinito per lo sfondo.

Figura 562.8. Configurazione del colore da usare come sfondo, attraverso le voci del menù di Fvwm.

colore dello sfondo

Per definire il colore o l'immagine dello sfondo si possono usare le voci del menù di Fvwm; in particolare, per la selezione dell'immagine, è prevista la scansione del contenuto della directory /etc/background/ e della directory personale dell'utente, alla ricerca di file con alcune estensioni tipiche.

Figura 562.9. Configurazione dell'immagine da usare come sfondo, attraverso le voci del menù di Fvwm.

immagine dello sfondo

Per selezionare un file da applicare allo sfondo, si può usare anche il comando nanorc xbackpicture select:

nanorc xbackpicture select[Invio]

Con questo comando vengono letti i file che hanno delle estensioni note, dalla directory corrente; pertanto, prima di usarlo, occorre verificare di essere dove ci sono file adatti a essere utilizzati come sfondo:

Figura 562.10. Selezione dell'immagine.

.-------------picture selection---------------.
| Select:                                     |
| .-----------------------------------------. |
| |   girlmusicians.gif              GIF    | |
| |   2_dancing_girls.jpg            JPEG   | |
| |   band.jpg                       JPEG   | |
| |   girl_music_banquet.jpg         JPEG   | |
| |   lute-harp-doubleflute-big.jpg  JPEG   | |
| |   lute-harp-doubleflute.jpg      JPEG   | |
| |   music2.jpg                     JPEG   | |
| |   musiciste.jpg                  JPEG   | |
| |   EgyptianWoman-enlarged-2.pnm   PNM    | |
| |   EgyptianWoman-enlarged-3.pnm   PNM    | |
| `-----------------------------------------' |
|---------------------------------------------|
|         <  OK  >       <Cancel>             |
`---------------------------------------------'

Per eliminare un'immagine dallo sfondo, basta cancellare il file ~/.wallpaper, oppure si utilizza il comando nanorc xbackpicture remove, oppure si cambia sfondo attraverso il menù di Fvwm.

Alcuni programmi per Gnome prevedono la presenza di un cestino e di una scrivania (desktop), che si concretizzano in pratica nelle directory ~/.Trash/ e ~/Desktop/. Attraverso il menù di Fvwm si cerca di scoraggiare l'uso di Nautilus come scrivania; tuttavia ci può essere la necessità di accedere a queste directory. Per rendere nota la loro presenza, nel menù di Fvwm appaiono delle voci che avviano Nautilus con le opzioni appropriate per raggiungerle.

562.7   Cattura dell'immagine dello schermo

Generalmente, con i programmi per il fotoritocco è possibile attivare una funzione per la cattura dell'immagine che appare sullo schermo o solo nell'ambito di una certa finestra. Tuttavia, questa operazione può essere laboriosa, mentre ci sono situazioni in cui poter salvare o stampare qualcosa che si vede attraverso il sistema grafico è importante. Per fare un esempio concreto, ci sono programmi che non dispongono di una funzione di stampa, come Geg e in tal caso, la realizzazione di una foto dello schermo è l'unica possibilità di conservare qualcosa.

Nel menù di Fvwm appare una voce per la cattura delle immagini, che, a seconda dei casi, crea un file nella directory personale dell'utente, oppure invia alla stampa il risultato. Una volta selezionata la funzione preferita, occorre puntare la finestra da catturare, oppure lo sfondo se si vuole un'immagine che comprenda tutta la superficie, quindi premere una volta il primo tasto del mouse.

Figura 562.11. Procedimento guidato dal menù di Fvwm per la cattura dell'immagine dello schermo.

cattura dello schermo

Quando si sceglie di salvare l'immagine in un file, si viene avvisati del nome utilizzato, che comunque corrisponde a un modello del tipo: screen.nn.jpg.

562.8   Bottoni della barra delle applicazioni

La barra delle applicazioni, che di solito appare nella parte inferiore della superficie grafica, contiene dei «bottoni» per accedere rapidamente a funzioni importanti. In particolare, sono presenti due bottoni con la lettera «t» per avviare un terminale; la differenza sta nel fatto che il primo contiene una shell di login e come tale rilegge la configurazione come quando si accede al sistema.

Figura 562.12. I «bottoni rapidi» incorporati nella barra delle applicazioni.

bottoni

562.9   Altre annotazioni

La configurazione di X è contenuta nel file /etc/X11/XF86Config; il file /etc/X11/xorg.conf.vesa contiene la stessa configurazione e serve come modello quando si aggiorna il file /etc/X11/XF86Config.

La configurazione di partenza, si riferisce a un adattatore grafico VESA, dove si tentano di visualizzare 1 024×768 punti a una profondità di 16 bit (216 colori).

Per garantire che venga avviato il gestore di finestre Fvwm è stato modificato il file /etc/X11/xinit/xinitrc e per garantire che rimanga così, nella directory /etc/X11/xinit/ ne è disponibile una copia di scorta che viene ricopiata automaticamente per opera dello script /etc/init.d/rc.nano.

Per quanto riguarda la configurazione del gestore di finestre Fvwm, anche questa è stata riscritta (il file /etc/X11/fvwm/system.fvwm2rc) e lo script /etc/init.d/rc.nano provvede a mantenerla come disposto per nanoLinux, attraverso una sua copia.

Se si gradisce questo tipo di impostazione, le modifiche per il menù di Fvwm vanno apportate precisamente nel file /etc/X11/fvwm/system.fvwm2rc.nanoLinux3.

A proposito del menù di Fvwm realizzato per nanoLinux, si può osservare che, nella maggior parte dei casi, le voci non sono descrittive, ma contengono semplicemente il comando che andrebbe usato da un terminale a caratteri per avviare il programma. Per esempio, per avviare Iptraf è necessario disporre dei privilegi dell'utente root, pertanto appare il comando: su root iptraf. Questo tipo di impostazione serve a ridurre il distacco tra l'utilizzo del sistema a riga di comando e un utilizzo esclusivamente visuale-intuitivo.

In condizioni normali, la grafica si presenta con un colore di fondo uniforme e la barra inferiore di Fvwm. Per consentire l'individuazione immediata dell'utenza utilizzata, a seconda dell'utente si ottiene un colore iniziale differente:

Colore predefinito Utente
nero root
marrone tizio
rosso caio
arancio sempronio
giallo mevio
verde filano
blu martino
viola calpurnio

Nel caso si tratti di un utente differente (ciò vale per quando si installa nanoLinux, il colore che si ottiene in modo predefinito è un blu, con una tonalità leggermente diversa da quella usata per l'utente martino.

Appunti di informatica libera 2006.01.01 --- Copyright © 2000-2006 Daniele Giacomini -- <daniele (ad) swlibero·org>, <daniele·giacomini (ad) poste·it>


Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome nanolinux_e_x.htm

[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [indice ridotto] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico]

Valid ISO-HTML!

CSS validator!

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com