Assegna all'interfaccia eth0 l'indirizzo IPv6 di tipo site-local.
route add -net 224.0.0.0 netmask 240.0.0.0 eth0
Definisce l'instradamento multicast (IPv4) nella rete locale.
La configurazione dell'interfaccia ppp0 si considera dinamica. Se fosse necessario definire l'indirizzo e l'instradamento dal lato esterno, manualmente, servirebbero i comandi seguenti.
Definisce l'instradamento predefinito attraverso un altro router.
Configurazione dinamica di un tunnel 6to4:
Comando
Descrizione
TEMP=`ifconfig ppp0 | grep "inet addr"`
TEMP=`echo $TEMP | sed s/inet.addr://`
IND4=`echo $TEMP | sed s/P-t-P.*$//`
Estrae e assegna alla variabile di ambiente IND4 l'indirizzo IPv4 locale dell'interfaccia ppp0 in una connessione punto-punto.
TEMP=`echo $IND4 | tr "." " "`
TEMP=`printf "%02x%02x:%02x%02x" $TEMP`
IND6A=2002:$TEMP:x::y
IND6B=2002:$TEMP:x::z
Determina due indirizzi IPv6 validi e li inserisce nelle variabili di ambiente IND6A e IND6B, ottenendoli dall'indirizzo IPv4 contenuto nella variabile IND4. La parte finale di questi indirizzi è arbitraria.
ip tunnel add name tun6to4 mode sit \ \remote any local $IND4
ip link set dev tun6to4 up
ip -6 addr add $IND6A/48 scope global \ \dev tun6to4
ip -6 route add 2000::/3 via ::192.88.99.1 \ \dev tun6to4 metric 1
ip -6 address add local $IND6B/64 \ \scope global dev eth0
Crea l'interfaccia di un tunnel denominato tun6to4, a cui associa l'indirizzo IPv6 contenuto nella variabile di ambiente IND6A, assieme all'instradamento necessario.
Gli elaboratori che devono configurare l'interfaccia di rete in modo dinamico attraverso le notizie pubblicate da Radvd, devono disabilitare il forwarding, ovvero l'attraversamento dei pacchetti: