[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [indice ridotto] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico] [volume] [parte]
|
Si rammenta il peso (il valore) di ogni cifra binaria, in base alla posizione in cui si trova:
Tabella 706.2. Conversione binaria.
|
706.1.1) Con l'aiuto della tabella 706.2 e di una calcolatrice si converta il numero binario 11000000101010002 in base 10.
|
706.1.2) Con l'aiuto della tabella 706.2 e di una calcolatrice si converta il numero 33 025 in binario
|
La tabella seguente permette di convertire facilmente un numero ottale in binario e viceversa, così come un numero esadecimale in binario e viceversa.
Tabella 706.4. Conversione rapida binario-ottale e binario-esadecimale.
|
706.2.1) Con l'aiuto della tabella 706.4 ed eventualmente di una calcolatrice si converta il numero binario 110000001010100011111111111111112 in base 8.
|
706.2.2) Con l'aiuto della tabella 706.4 ed eventualmente di una calcolatrice si converta il numero 300520007768 in binario
|
706.2.3) Con l'aiuto della tabella 706.4 ed eventualmente di una calcolatrice si converta il numero binario 110000001010100011111111111111112 in base 16.
|
706.2.4) Con l'aiuto della tabella 706.4 ed eventualmente di una calcolatrice si converta il numero C0A801FE16 in binario
|
negli esercizi seguenti, si converte un numero intero a 32 bit in quella che è nota come «notazione decimale puntata».
110000001010100000000001111111102
Per esempio, il numero binario che appare sopra, si divide in quattro gruppi di otto cifre (ottetti):
110000002 101010002 000000012 111111102
Ogni gruppetto viene convertito in base 10:
192.168.1.254
706.3.1) Con l'aiuto della tabella 706.2 e di una calcolatrice si converta il numero binario 011111110000000000000000000000012 in notazione decimale puntata.
|
706.3.2) Con l'aiuto della tabella 706.2 e di una calcolatrice si converta il numero 172.17.1.2 dalla notazione decimale puntata a binario (ogni numero della notazione puntata corrisponde esattamente a otto cifre binarie).
|
Appunti di informatica libera 2006.01.01 --- Copyright © 2000-2006 Daniele Giacomini -- <daniele (ad) swlibero·org>, <daniele·giacomini (ad) poste·it>
Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome conversioni_numeriche_1.htm
[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [indice ridotto] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico]