1869
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVIII secolo - XIX secolo - XX secolo | ||
anni 1840 - anni 1850 - anni 1860 - anni 1870 - anni 1880 | ||
1865 - 1866 - 1867 - 1868 - 1869 - 1870 - 1871 - 1872 - 1873 |
1869 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1869 |
Ab Urbe condita | 2622 |
Calendario cinese | 4565 — 4566 |
Calendario ebraico | 5628 — 5629 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1924 — 1925 1791 — 1792 4970 — 4971 |
Calendario iraniano | 1247 — 1248 |
Calendario islamico | 1289 — 1290 |
Calendario berbero | 2819 |
Calendario runico | 2119 |
[modifica] Eventi
- Lambert-Adolphe-Jacques Quételet fa una ristampa molto ampliata de La physique sociale del 1835.
- 2 maggio - Parigi: inaugurazione del teatro Folies-Bergères.
- 15 giugno - John Wesley Hyatt brevetta la celluloide.
- 8 dicembre - Roma: apertura del Concilio Vaticano I.
[modifica] Nati
- 9 gennaio - Richard Abegg, chimico tedesco (†1910)
- 11 aprile - Gustav Vigeland, scultore norvegese (†1943)
- 12 maggio - Carl Schuhmann, ginnasta e lottatore tedesco (†1946)
- 6 giugno - Siegfried Wagner, compositore tedesco, figlio di Richard Wagner (†1930)
- 27 giugno - Emma Goldman, attivista anarchica e femminista russa (†1940)
- 12 settembre - Leone Caetani, storico e islamista italiano (†1935)
- 21 settembre - Carlo Airoldi, maratoneta italiano (†1929)
- 2 ottobre - Mohandas Gandhi leader politico e spirituale indiano, apostolo della non violenza (†1948)
- 3 ottobre - Alfred Flatow, ginnasta tedesco (†1942)
- 11 novembre - Gaetano Bresci, anarchico italiano, assassino di Umberto I di Savoia (†1901)
- 21 novembre - Cristoforo Alasia, matematico italiano (†1918)
- 27 dicembre - Aurélien-Marie Lugné-Poë, attore, regista ed impresario francese (†1940)
- 31 dicembre - Henri Matisse, pittore francese (†1954)
[modifica] Morti
- 6 febbraio - Carlo Cattaneo, patriota italiano (n. 1801)
- 8 marzo - Hector Berlioz, compositore francese (n. 1803)
- 17 aprile - Antonio Bertoloni, medico e botanico italiano (n. 1775)