1915
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1890 - anni 1900 - anni 1910 - anni 1920 - anni 1930 | ||
1911 - 1912 - 1913 - 1914 - 1915 - 1916 - 1917 - 1918 - 1919 |
1915 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1915 |
Ab Urbe condita | 2668 |
Calendario cinese | 4611 — 4612 |
Calendario ebraico | 5674 — 5675 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1970 — 1971 1837 — 1838 5016 — 5017 |
Calendario iraniano | 1293 — 1294 |
Calendario islamico | 1335 — 1336 |
Calendario berbero | 2865 |
Calendario runico | 2165 |
Indice |
[modifica] Eventi
- viene fondata la Gray Dort, una azienda automobilistica canadese
- Einstein pubblica la teoria della relatività generale.
- USA - Inizia l'attività del secondo Ku Klux Klan.
- 13 gennaio - Italia: Terremoto di Avezzano
- 26 aprile - L'Italia firma il Patto di Londra con la Triplice Intesa.
- 24 maggio - L'Italia dichiara guerra all'Austria ed entra così nella Prima Guerra Mondiale.
- 15 agosto - Il Giappone entra in guerra contro la Germania.
- 21 agosto - L'Italia dichiara guerra alla Turchia.
- 19 ottobre - L'Italia dichiara guerra allaBulgaria.
[modifica] Nati
- Herbert Sichel, pioniere nella geostatistica (†1995)
- 15 gennaio - Maria Lenk, nuotatrice brasiliana
- 20 gennaio - Kurt Wilhelm Marek, giornalista e scrittore tedesco noto con lo pseudonimo di C.W. Ceram (†1972)
- 24 gennaio - Robert Motherwell, pittore statunitense (†1991)
- 29 gennaio - Victor Mature, attore statunitense
- 30 gennaio - John Profumo, uomo politico britannico (†2006)
- 1 febbraio - Stanley Matthews, calciatore britannico (†2000)
- 11 marzo - Gaetano Afeltra, giornalista e scrittore italiano (†2005)
- 15 marzo - Caterina Boratto, attrice italiana
- 20 marzo - Sviatoslav Richter, pianista russo (†1997)
- 7 aprile - Billie Holiday, cantante statunitense (†1959)
- 22 maggio - Dino Viola, imprenditore e dirigente sportivo italiano (†1991)
- 1 luglio - Willie Dixon, compositore e musicista statunitense
- 10 luglio - Sandro Giovannini, autore teatrale italiano, membro della famosa coppia Garinei e Giovannini. (†1977)
- 27 luglio - Mario Del Monaco, tenore (†1982)
- 17 ottobre - Arthur Miller, scrittore e drammaturgo (†2005)
- 9 novembre - Carl Fallberg, autore di fumetti statunitense (†1996)
- 16 novembre - Felice Ippolito, geologo e ingegnere italiano (†1997)
- 7 dicembre - Leigh Brackett, scrittrice e sceneggiatrice statunitense (†1978)
- 12 dicembre - Frank Sinatra, cantante e attore statunitense (†1998)
- 27 dicembre - William Masters, sessuologo statunitense (†2001)
[modifica] Morti
- 28 febbraio - Francesco Lojacono, pittore italiano (n. 1838)
- 31 marzo - Wyndham Halswelle, atleta britannico
- 17 ottobre - Luigi Nono, pittore italiano
- 29 novembre - Luigi Capuana, narratore, critico, giornalista italiano (n. 1839)
- 30 novembre - Alfredo D'Andrade, architetto portoghese (n. 1839)
[modifica] Premi Nobel
- per la Letteratura: Romain Rolland
- per la Fisica: William Henry Bragg, William Lawrence Bragg
- per la Chimica: Richard Martin Willstatter