1980
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1960 - anni 1970 - anni 1980 - anni 1990 - anni 2000 | ||
1976 - 1977 - 1978 - 1979 - 1980 - 1981 - 1982 - 1983 - 1984 |
1980 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1980 |
Ab Urbe condita | 2733 |
Calendario cinese | 4676 — 4677 |
Calendario ebraico | 5739 — 5740 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
2035 — 2036 1902 — 1903 5081 — 5082 |
Calendario iraniano | 1358 — 1359 |
Calendario islamico | 1400 — 1401 |
Calendario berbero | 2930 |
Calendario runico | 2230 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Umberto Eco pubblica Il nome della Rosa, romanzo storico che diverrà un best-seller mondiale ed il soggetto di un film con Sean Connery
- Iran/Irak - inizio della guerra tra i due paesi, che durerà fino al 1988 causando un milione e mezzo di morti
- Marguerite Yourcenar viene ammessa all'Accademia francese nonostante il parere negativo dei tradizionalisti. Sarà la prima donna della storia a sedere tra gli immortali
[modifica] Gennaio
- 20 gennaio - Washington: il presidente USA Jimmy Carter annuncia il boicottaggio alle Olimpiadi di Mosca.
- 22 gennaio - Andrei Sacharov viene esiliato a Gorki.
[modifica] Febbraio
- 9 febbraio - Italia: Alla 30° edizione del Festival di Sanremo vince Toto Cutugno con Solo noi.
- 12 febbraio - Italia:A Roma viene assassinato Vittorio Bachelet
- Dal 13 al 24 febbraio - XIII Olimpiade Invernale a Lake Placid (USA).
- 17 febbraio - Prima ascensione invernale dell'Everest (di Leszek Cichy e Krysztof Wielicki)
[modifica] Marzo
[modifica] Aprile
- 6 aprile - Pasqua cattolica.
- 22 aprile - Francia: un incendio, di origine dolosa, appiccato ad una casa di riposo di Sant-Jean-de-Losne (Costa d'oro, Nord-est del paese) causa 32 morti.
- 28 aprile - Milano: l'ex brigatista Corrado Alunni e il criminale Renato Vallanzasca guidano altri 14 detenuti in un evasione dal carcere di San Vittore: armi in pugno, prendono in ostaggio un brigadiere e si fanno aprire le porte.
[modifica] Maggio
- 10 maggio - Inizia in Giappone la commercializzazione del fortunatissimo videogioco Pac-Man.
- 18 maggio - Il Mount St. Helens, nello stato di Washington erutta uccidendo 57 persone e causando danni per 3 miliardi di dollari.
- 28 maggio - Milano: Un commando terroristico uccide il giornalista del Corriere della Sera Walter Tobagi. L'assassinio è rivendicato dalla "Brigata 28 marzo" fondata dal brigatista Marco Barbone.
[modifica] Giugno
[modifica] Luglio
[modifica] Agosto
- 2 agosto - Italia: una bomba esplode alla stazione di Bologna causando 85 morti. Quella che sarà ricordata come la strage di Bologna è riconducibile alla cosiddetta strategia della tensione.
[modifica] Settembre
- 5 settembre - Svizzera: viene aperta la galleria stradale del San Gottardo come il più lungo traforo autostradale del mondo, con una lunghezza di 16,918 km, da Göschenen ad Airolo.
- 12 settembre - Colpo di stato militare in Turchia ad opera del generale Kenan Evren
- 30 settembre - Cinque tv private del nord Italia uniscono il segnale per dare vita alla nuova rete televisiva Canale 5, controllata dall'imprenditore Silvio Berlusconi.
[modifica] Ottobre
[modifica] Novembre
- 23 novembre - Terremoto dell'Irpinia, 2.750 morti.
[modifica] Dicembre
Giorni, settimane e mesi dell'anno
1980 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
gennaio | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G |
febbraio | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | ||
marzo | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L |
aprile | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | |
maggio | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S |
giugno | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | |
luglio | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G |
agosto | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D |
settembre | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | |
ottobre | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V |
novembre | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | |
dicembre | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m | G | V | S | D | L | M | m |
[modifica] Nati
[modifica] Gennaio
- 1 gennaio - Elin Nordegren, modella svedese
- 7 gennaio - Michael Owen, rugbysta gallese
- 9 gennaio - Sergio GarcÃa, golfista spagnolo
- 8 gennaio - Lucia Recchia, sciatrice italiana
- 16 gennaio - Albert Pujols, giocatore di baseball domenicano
- Michelle Wild, attrice ungherese
- 19 gennaio - Jenson Button, pilota di Formula 1
- 13 gennaio - Wolfgang Loitzl, saltatore con gli sci austriaco
- 21 gennaio - Ceri Sweeney, rugbysta gallese
- 22 gennaio - Christopher Masterson, attore statunitense
- 25 gennaio - Xavi, calciatore spagnolo
- Christian Olsson, atleta svedese
- Alicia Keys, cantante e musicista statunitense
- Michelle McCool-Alexander, wrestler professionista statunitense
- 27 gennaio - Marat Safin, tennista russo
- 28 gennaio - Nick Carter, cantante statunitense
- 30 gennaio - Wilmer Valderrama, attore statunitense
[modifica] Febbraio
- 3 febbraio - Andrew Henderson, giocatore di rugby scozzese
- 10 febbraio - Gordon D'Arcy, rugbysta irlandese
- Bruce Douglas, giocatore di rugby scozzese
- César Izturis, giocatoredi di baseball venezuelano
- 11 febbraio - Matthew Lawrence, attore statunitense
- 12 febbraio - Juan Carlos Ferrero, tennista spagnolo
- Cristina Ricci, attrice statunitense
- 15 febbraio - Josh Sole, rugbysta italiano
- Conor Oberst, cantautore statunitense
- 19 febbraio - Dwight Freeney, giocatore di football americano
- 20 febbraio - Imanol Harinordoquy, rugbysta francese
- Artur Boruc, calciatore polacco
- 28 febbraio - Sigurd Pettersen, saltatore con gli sci norvegese
- Tayshaun Prince, giocatore di basket statunitense
- Piotr Giza, calciatore polacco
- 29 febbraio - Simon Gagné, giocatore canadese di hockey
[modifica] Marzo
- 7 marzo - Laura Prepon, attrice statunitense
- Anthony Ocana, musicista domenicano
- 18 marzo
- Sébastien Frey, calciatore francese
- Marco Gasparello, rugbista italiano
- Alexei Yagudin, pattinatore russo
- 21 marzo
- Marit Bjørgen, sciatrice norvegese
- Ronaldinho, calciatore brasiliano
[modifica] Aprile
- 1 aprile - Randy Orton, wrestler americano
- 3 aprile - Andy Goode, giocatore di rugby inglese
- 6 aprile - Tanja Poutiainen, sciatrice alpina finlandese
- 10 aprile - Charlie Hunnam, attore inglese
- 13 aprile - Jana Cova, attrice ceca
- 20 aprile - Jasmin Wagner, cantante tedesca
- 26 aprile - Channing Tatum, attore e modello statunitense
[modifica] Maggio
- 4 maggio - Joe van Niekerk, rugbysta sudafricano
- 7 maggio - Johan Kenkhuis, nuotatore olandese
- 9 maggio - Grant Hackett, nuotatore australiano
- 14 maggio - Hugo Southwell, rugbysta scozzese
- 30 maggio - Steven Gerrard, calciatore inglese
[modifica] Giugno
- 1 giugno - Lee Byrne, rugbysta gallese
- Oliver James, attore britannico
- 12 giugno - Marco Bortolami, rugbysta italiano
- 13 giugno - Markus Winkelhock, pilota automobilistico
- Sarah Connor, cantante tedesca
- 14 giugno - Alastair Kellock, giocatore di rugby scozzese
- 16 giugno - David Lyons, rugbysta australiano
- 17 giugno - Venus Williams, tennista statunitense
- 18 giugno - Immacolata Cerasuolo, nuotatrice italiana
- Craig Mottram, atleta australiano
- 20 giugno - Carlo Festuccia, rugbysta italiano
- 24 giugno - Chris Jones, rugbysta inglese
- 26 giugno - Jason Schwartzman, attore statunitense
- Michael Vick, giocaore di football americano statunitense
- 29 giugno - Katherine Jenkins, cantante lirica gallese
[modifica] Luglio
- 3 luglio - Roland Mark Schoeman, nuotatore sudafricano
- 5 luglio - Eva Green, attrice francese
- 6 luglio - Pau Gasol, cestista spagnolo
- 7 luglio - Michelle Kwan, pattinatrice statunitense
- 8 luglio - Robbie Keane, calciatore irlandese
- 10 luglio - Jessica Simpson, cantante statunitense
- 18 luglio - Kristen Bell, attrice statunitense
- 20 luglio - Gisele Bundchen, modella brasiliana
- 22 luglio - Kate Ryan, cantante belga
- 24 luglio - Gauge, attrice statunitense
- 30 luglio - Diam's, cantante francese
- Roberto Cammarelle, pugile italiano
[modifica] Agosto
- 8 agosto - Luca Agamennoni, canottiere italiano
- 14 agosto - Davide Dal Maso, rugbysta italiano
- 16 agosto - Vanessa Carlton, cantante e musicista statunitense
- 17 agosto - Manuele Blasi, calciatore italiano
- Lene Marlin, cantante norvegese
- 18 agosto
- Esteban Matias Cambiasso, calciatore argentino
- Marta Capurso, pattinatrice italiana
- 22 agosto - Tomas Ress, cestista italiano
- 26 agosto - Macaulay Culkin, attore statunitense
- Chris Pine, attore statunitense
[modifica] Settembre
- 10 settembre - Mikey Way, bassista statunitense
- 12 settembre - Sean Burroughs, giocare di baseball statunitense
- Yao Ming, cestista cinese
- 13 settembre - Daisuke Matsuzaka, giocatore professionale giapponese di baseball
- 19 settembre - Dimitri Yachvili, rugbysta francese
- Tegan Quin, cantautrice canadese
- Sara Quin, cantautrice canadese
- 21 settembre, Kareena Kapoor attrice indiana
- 24 settembre - Dougie Hall, giocatore di rugby scozzese
- 25 settembre - T.I., rapper statunitense
- 26 settembre - Aurélien Rougerie, rugbysta francese
- 27 settembre - Asashoryu, lottatore di sumo mongolo
- 30 settembre - Martina Hingis, tennista svizzera
[modifica] Ottobre
- 4 ottobre - Me'Lisa Barber, atleta statunitense
- 7 ottobre - Louis Deacon, rugbysta inglese
- 13 ottobre - Ashanti, cantante statunitense
- 15 ottobre - Enrico Pavanello, rugbysta italiano
- 17 ottobre - Ekaterina Gamova, pallavolista russa
- 20 ottobre - Veronica Zorzi, golfista italiana
- 28 ottobre - Alan Smith, calciatore inglese
- Christy Hemme, wrestler professionista statunitense
- 29 ottobre - Kaine Robertson, rugbysta
- 31 ottobre - Samaire Armstrong, attrice statunitense
[modifica] Novembre
- 12 novembre - Charlie Hodgson, rugbysta inglese
- Ryan Gosling, attore canadese
- 17 novembre - Gethin Jenkins, giocatore di rugby gallese
- Clarke Isaac Hanson, cantante statunitense
- 22 novembre - Yaroslav Rybakov, atleta russo
- 29 novembre - Aaron Mauger, rugbysta neozelandese
[modifica] Dicembre
- 6 dicembre - Steve Lovell, calciatore inglese
- 7 dicembre - John Terry, calciatore inglese
- 10 dicembre -Alexa Rae, attrice statunitense
- 18 dicembre - Christina Aguilera, cantante statunitense
- 19 dicembre - Jake Gyllenhaal, attore statunitense
- Marla Sokoloff, attrice statunitense
- 20 dicembre - Ashley Cole, calciatore inglese
- 22 dicembre - Federico Russo, VJ e speaker radiofonico italiano
- 27 dicembre - Natalie Kriz, modella uruguaiana
- 30 dicembre - Eliza Dushku, attrice statunitense
[modifica] Morti
- 1 gennaio - Pietro Nenni, politico italiano, senatore a vita (n. 1891)
- 15 gennaio - Herbert Olivecrona, chirurgo del cervello (n. 1891)
- 19 gennaio - Piero Ciampi, 46 anni, cantautore italiano (n. 1934)
- 26 gennaio - Peppino de Filippo, attore italiano (n. 1903)
- 29 gennaio - Jimmy Durante, attore e cantante statunitense
- 1 febbraio
- Gastone Nencini, ciclista italiano
- Romolo Valli, attore italiano (n. 1925)
- 12 febbraio - Vittorio Bachelet, magistrato italiano
- 22 febbraio - Oskar Kokoschka, pittore austriaco (n. 1886)
- 17 marzo - Bice Valori, 52 anni, attrice italiana (n. 1927)
- 29 marzo - William G. Cochran, statistico britannico (n. 1909)
- 31 marzo - Jesse Owens, atleta statunitense (n. 1913)
- 14 aprile - Gianni Rodari, scrittore e giornalista italiano (n. 1920)
- 15 aprile - Jean-Paul Sartre, filosofo e scrittore esistenzialista (n. 1905)
- 25 aprile - Mario Bava, regista e sceneggiatore italiano (n. 1914)
- 29 aprile - Alfred Hitchcock, regista britannico (n. 1899)
- 4 maggio - Josip Broz Tito, eroe nazionale jugoslavo (n. 1892)
- 18 maggio - Ian Curtis, 23 anni, cantante britannico (n. 1956)
- 7 giugno - Salvatore Gotta, scrittore italiano (n; 1887)
- 12 giugno - Egon Pearson, statistico (n. 1895)
- 18 giugno - Terence Fisher, regista inglese (n. 1904)
- 23 giugno - Clyfford Still, pittore statunitense (n. 1904)
- 4 luglio - Gregory Bateson, antropologo, psicologo e linguista britannico (n. 1904)
- 24 luglio - Peter Sellers, 54 anni, attore britannico (n. 1925)
- 25 luglio - Vladimir Vysotsky, poeta, cantante e attore russo (n. 1938)
- 30 agosto - Wanda Capodaglio, 91 anni, attrice italiana (n. 1889)
- 25 settembre - John Henry Bonham, batterista dei Led Zeppelin
- 20 ottobre - Tino Buazzelli, 58 anni, attore italiano (n. 1922)
- 22 novembre - Mae West, attrice americana (n. 1893)
- 8 dicembre - John Lennon, 40 anni, cantante britannico (n. 1940)
- 9 dicembre - Marcello Pagliero, 73 anni, attore e regista italiano (n. 1907)
- 29 dicembre - Nadezhda Mandelstam, scrittrice russa (n. 1899)
[modifica] Premi Nobel
- per la Pace: Adolfo Perez Esquivel
- per la Letteratura: Czeslaw Milosz
- per la Medicina: Baruj Benacerraf, Jean Dausset, George D. Snell
- per la Fisica: James W. Cronin, Val L. Fitch
- per la Chimica: Paul Berg, Walter Gilbert, Frederick Sanger
- per l'Economia: Lawrence R. Klein