Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 23 novembre è il 327° giorno del Calendario Gregoriano (il 328° negli anni bisestili). Mancano 38 giorni alla fine dell'anno.
- 1499 - Il pretendente al trono inglese Perkin Warbeck viene impiccato per aver tentato di evadere dalla Torre di Londra. Nel 1497 invase l'Inghilterra sostenendo di essere il figlio dimenticato di re Edoardo IV d'Inghilterra.
- 1644 - Viene pubblicato Areopagitica, di John Milton.
- 1863 - Guerra di secessione americana: Inizia la Battaglia di Chattanooga. le forze unioniste del generale Ulysses S. Grant vanno a rinforzare le truppe a Chattanooga (Tennessee) e contrattaccano i confederati.
- 1869 - A Dumbarton, in Scozia, viene varato il clipper Cutty Sark (fu uno degli ultimi clipper ad essere costruiti, e l'unico sopravvissuto ai giorni nostri).
- 1876 - Il capo corrotto di Tammany Hall, William Marcy Tweed (meglio noto come Boss Tweed) viene consegnato alle autorità di New York dopo essere stato catturato in Spagna.
- 1890
- 1903 - Il Governatore del Colorado, James Peabody, invia la milizia dello stato nella città di Cripple Creek per porre fine ad uno sciopero di minatori.
- 1936 - Esce il primo numero della rivista Life.
- 1955 - Il controllo delle Isole Cocos viene trasferito dal Regno Unito all'Australia.
- 1963 - Il primo episodio della serie televisiva di fantascienza Doctor Who, debutta sulla BBC.
- 1971 - La Repubblica Popolare Cinese ottiene il seggio di Taiwan nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (si veda La Cina e le Nazioni Unite)
- 1979 - A Dublino, in Irlanda, Thomas McMahon, un membro dell'IRA, viene condannato all'ergastolo per l'assassinio di Lord Mountbatten.
- 1980 - Terremoto dell'Irpinia: si verificò un sisma del settimo grado della scala Richter con epicentro nel comune di Conza della Campania (AV), che causò circa 300.000 sfollati, 10.000 feriti e 2.000 morti.
- 1981 - Scandalo Iran-Contra: Ronald Reagan firma la Decisione Direttiva per la Sicurezza Nazionale numero 17 (NSDD-17), dando alla CIA l'autorità di reclutare e aiutare i ribelli Contras in Nicaragua
- 1985 - Uomini armati dirottano il volo EgyptAir 648, mentre viaggia da Atene a Il Cairo (quando l'aereo atterra a Malta, i Commando egiziani irrompono nel jet, ma 60 persone muoiono nel corso dell'azione)
- 2003 - Circondato, il Presidente georgiano Eduard Shevardnadze si dimette dopo settimane di proteste di massa circa elezioni truccate.
- Berkeley Breathed inizia la striscia comica Opus
- Mega manifestazione a Scanzano Jonico (MT) i cittadini della Basilicata protestano contro il Governo che intendeva depositare le scorie nucleari italiane nel sito di Terzo Cavone.
- 912 - Ottone I il Grande, Sacro Romano Imperatore (†973)
- 1200 (ca.) - Papa Clemente IV (Guy Foulques) (†1268)
- 1553 - Prospero Alpini, medico e botanico (†1617)
- 1616 - John Wallis, matematico britannico (†1703)
- 1749 - Edward Rutledge, statista statunitense (†1800)
- 1760 - François Noel Babeuf, rivoluzionario francese (†1797)
- 1804 - Franklin Pierce, 14° Presidente degli Stati Uniti (†1869)
- 1819
- 1820 - Isaac Todhunter, matematico inglese (†1884)
- 1837 - Johannes Diderik van der Waals, scienziato olandese, Premio Nobel per la fisica 1910 (†1923)
- 1860
- 1869 - Valdemar Poulsen, ingegnere danese (†1942)
- 1876 - Manuel de Falla, compositore (†1946)
- 1883 - José Clemente Orozco, pittore messicano (†1949)
- 1887
- 1888
- 1890 - Girolamo Comi, poeta italiano (†1968)
- 1892 - Erté, artista (†1990)
- 1894 - Thomas Henry Potts, naturalista neozelandese (†1888)
- 1898 - Armando Chiellini, matematico italiano
- 1901 - Marieluise Fleisser, scrittore (†1974)
- 1902 - Victor Jory, attore (†1982)
- 1909 - Nigel Tranter, storico e scrittore scozzese (†2000)
- 1920 - Paul Celan, poeta (†1970)
- 1921 - Fred Buscaglione, attore e cantante italiano (†1960)
- 1923 - Renato Raffaele Martino, cardinale
- 1924 - Colin Macmillan Turnbull, antropologo scozzese
- 1925 - José Napoleón Duarte, Presidente salvadoregno (†1990)
- 1926 - Sathya Sai Baba, maestro spirituale indiano
- 1927 - Angelo Sodano, cardinale cattolico italiano
- 1928 - Pierre Etaix, attore, regista e scrittore
- 1929 - Günter Gaus, pubblicista e politico
- 1931 - Dervla Murphy, viaggiatore, scrittore
- 1933 - Krzysztof Penderecki, compositore
- 1934 - Robert Towne, scrittore, regista, produttore, attore
- 1935 - Vladislav Volkov, astronauta
- 1938 - Herbert Achternbusch, scrittore e regista
- 1941 - Franco Nero, attore italiano
- 1944
- Joe Eszterhas, produttore, scrittore
- James Toback, scrittore, regista
- 1945 - Steve Landesberg, attore statunitense
- 1954 - Bruce Hornsby, musicista
- 1955 - Steven Brust, scrittore
- 1956 - Steve Harvey, attore, comico
- 1957 - Andrew Toney, cestista statunitense
- 1959 - Maxwell Caulfield, attore
- 1961 - Masanori Ota (meglio noto come Masamune Shirow), mangaka
- 1966 - Vincent Cassel, attore francese
- 1971 - Vin Baker, cestista
- 1977 - Jean-Baptiste Elissalde, rugbysta francese
- 1979 - Ivica Kostelić, sciatore croato
- 1985 - Ahn Hyun-Soo, pattinatore sudcoreano
- 955 - Edredo d'Inghilterra, sovrano (n. 923 ca.)
- 1499 - Perkin Warbeck, pretendente al trono d'Inghilterra
- 1503 - Margherita di Borgogna, moglie di Carlo il Temerario
- 1572 - Agnolo Bronzino, pittore
- 1682 - Claude Lorrain, paesaggista francese
- 1807 - Jean-François Rewbell, politico francese (n. 1747)
- 1814 - Elbridge Gerry, Vice Presidente degli Stati Uniti
- 1890 - Re Guglielmo III dei Paesi Bassi
- 1902 - Walter Reed, batteriologo
- 1955 - Shemp Howard, attore statunitense (n. 1895)
- 1965 - Regina Elisabetta del Belgio
- 1966 - Sean O'Kelly, politico irlandese
- 1973 - Sessue Hayakawa, attore giapponese (n. 1889)
- 1974 - Cornelius Ryan, scrittore britannico
- 1978 - Padre Ottorino Marcolini, sacerdote bresciano (n. 1897)
- 1979 - Merle Oberon, attrice indiana (n. 1911)
- 1990 - Roald Dahl, scrittore britannico (n. 1916)
- 1991 - Klaus Kinski, attore tedesco (n. 1926)
- 1992 - Roy Acuff, musicista country statunitense (n. 1903)
- 1995
- 2002 - Roberto Matta, pittore cileno
- 2004 - Ancel Keys, inventore delle Razioni K usate dai soldati americani
- 2005
- Constance Cummings, attrice statunitense (n. 1910)
- Isabel de Castro, attrice portoghese (n. 1931)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo: