Epicentro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Per epicentro (dal Greco: επίκεντÏ?ον) si intende quel punto della superficie terrestre posto esattamente sulla verticale condotta dall'ipocentro (che è il punto nel quale ha avuto origine il terremoto al disotto della crosta terrestre). È l'epicentro il luogo dove il terremoto causa i danni maggiori.
Le onde sismiche si propagano sfericamente dall'ipocentro. A causa del nucleo esterno, fluido, che assorbe le onde S e rifrange le onde P, molti punti sulla superfice della Terra opposta all'epicentro non risentono dell'influenza del terremoto. Seismic waves propagate spherically out from the hypocenter.
Dopo un terremoto i sismologi sono in grado di localizzare l'epicentro utilizzando diversi sismogrammi.
Il termine epicentro è utilizzabile per descrivere il centro di altri eventi catastrofici, come il punto di impatto di un meteorite o di una cometa. Talvolta "epicentro" è usato come sinonimo di "centro," sebbene molti lo ritengano un uso improprio.
Scienze della Terra |
---|
Climatologia | Geochimica | Geodesia | Geofisica | Geografia | Geologia | Idrologia | Paleontologia | Oceanografia | Scienza dell'atmosfera
Risorse utili
|