Wikipedia:Raduni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo scopo di questa pagina è contenere qualche suggerimento per proporre ed organizzare raduni "dal vero" tra wikipediani. Per gli incontri in altri paesi, cercate la pagina analoga sulle altre wiki sfruttando gli interwiki.
Indice |
[modifica] Un po' di storia
Nel 2004, l'11 Febbraio, sul sito di Wikipedia ed in mailing list, Ettorre propose l'idea di un incontro di Wikipedia: "Vorrei proporre a Tutti un incontro a Genova durante il 2004 per Genova capitale della cultura, vorrei che Tutti gli interessati mi potessero confermare la loro adesione in modo da studiare la cosa e farla diventare un pezzettino delle manifestazioni culturali del 2004. Sarebbe una cosa bellissima per Wikipedia, per la cultura e per noi stessi i wikipediani che abitiamo questo pianetino fatto di lettere. ... etc. ... A presto! W Wikipedia!!! :)"'' Ettorre 13:02, Feb 11, 2004 (UTC)
La spinta iniziale l'abbiamo ricevuta da Fantasy:
- Incontri locali: Iniziate! :-)
- Noi abbiamo ogni due mesi un incontro dei Wikipediani a Monaco (ad esempio oggi, 13 persone), e anche uno a Francoforte, Berlino, in Svizzera... Mi farebbe molto piacere leggere che anche il Gruppo Milanese si trova. C'è anche la possibilità , che la gente, trovandosi, collezioni già un paio di idee concrete per Genova ;-) Fantasy 12:17, Apr 26, 2004 (UTC)
...e qualcuno ha iniziato ad organizzare!
Il primo raduno a Milano è merito dell'iniziativa di Almit39, Snowdog, Frieda, Gac ed Archenzo; poi è seguito Piacenza, ecc. ecc.
Il primo raduno nazionale, che ha raccolto più persone da tutta Italia, è stato organizzato da Ettorre, in occasione di "Genova 2004 - capitale della cultura" con la prima conferenza italiana di Wikipedia.
[modifica] Incontri più recenti
- Viterbo, 2 e 3 settembre 2006, Seconda assemblea di Wikimedia Italia, associazione per la diffusione della conoscenza libera.
- Cittadella, 3 settembre 2006
- Verona, 30 settembre - 1 ottobre 2006
- Linux day 2006
- Siena, 11 e 12 novembre 2006
[modifica] Prossimi incontri
[modifica] Lugano: 16/17 dicembre
È da un po' che ci sto pensando. Sarebbe il primo incontro Wikipediano italiano fuori l'Italia (almeno credo). Ilario^_^ - msg 17:27, 23 ago 2006 (CEST)
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Wikipedia:Raduni/Lugano. |
Decise le date. Stavolta è la volta buona. potreste evitare l'11 novembre ? Siamo già a buon punto con l'organizzazione.--Ş€ņpãİ-27 - �ん�� scrivimi 19:15, 24 set 2006 (CEST)
-
- Le avevo messe già fuori prima. se salta novembre andiamo a febbraio. Il locale del Mauro è libero in questi giorni. Ilario^_^ - msg 22:20, 28 set 2006 (CEST)
- No, perchè farlo saltare... dicevo solamente di evitare quella settimana, visto che sentendo in qua e la a Siena potremmo farlo solo in quelle date. --Ş€ņpãİ-27 - �ん�� scrivimi 00:26, 29 set 2006 (CEST)
- Dopo consultazione sposto le date per due motivi:
- Non coincidere con Siena
- Avere un clima più natalizio per creare l'atmosfera della fondue
- Dopo consultazione sposto le date per due motivi:
- No, perchè farlo saltare... dicevo solamente di evitare quella settimana, visto che sentendo in qua e la a Siena potremmo farlo solo in quelle date. --Ş€ņpãİ-27 - �ん�� scrivimi 00:26, 29 set 2006 (CEST)
- Le avevo messe già fuori prima. se salta novembre andiamo a febbraio. Il locale del Mauro è libero in questi giorni. Ilario^_^ - msg 22:20, 28 set 2006 (CEST)
Ho scelto la data del ponte dell'Immacolata, anzi ho fatto un errore perché ho considerato l'8. Per esprimere la vostra presenza usate la pagina.
Cambiata di nuovo data perché ho dimenticato che il 7 è Sant'Ambrogio e quando in Italia è festa, e in Svizzera non lo è, Lugano diventa un caos completo. Credo che sia la data definitiva in quanto incomincio a fare il giro degli hotel e degli ostelli per chiedere degli sconti e per controllare la disponibilità . Ilario^_^ - msg 10:54, 13 nov 2006 (CET)
[modifica] Incontri in preparazione
Aggiungete la vostra città ed una data e vedrete che qualcuno si troverà col quale potervi incontrare ;-) (Inserisci qui il luogo per una nuova proposta di raduno)
[modifica] Como
Io proporrei di fare un raduno a como l'anno prossimoa a inizio settembre quando c'è la grande fiera del libro per dare maggiore visibilità --Siddartha87 20:34, 13 set 2006 (CEST)
[modifica] Genova sotto Natale
A Genova le prime settimane di gennaio 2007, probabilmente il 6 gennaio.
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Wikipedia:Raduni/Genova gennaio 2007. |
[modifica] Sardegna
La mia proposta di raduno è decentrata, lontana, ma molto interessaante per diversi motivi. Carbonia, Sud-Ovest Sardegna. Strategicamente situata al centro di località balneari e turistiche stupende, ma soprattutto ricca archeologia, storia e tradizioni. Protosardi, Fenici, Punici, Romani, Aragonesi, Pisani ecc.ecc.Ottimi i cibi e i vini. Sarebbe interessante la primavera, ad es. a cavallo del primo maggio, per dar la possibilità di partecipare alla sagra di S.Efisio, oppure la prima settimana di agosto per il matrimonio mauritano a Santadi. No, scusate, ad agosto, tutti a Francoforte! Che ne dite? Gli utenti sardi che leggono sono pregati di contattarmi da qui. Un saluto e buon lavoro a tutti, discussioni utente:Lolly
[modifica] Sicilia
Palermo mi sembra una città ancora non visitata dai wikipediani. ;-) --Valepert 22:39, 27 dic 2005 (CET)
Se fate un raduno a palermo, la mia città , fatemi sapere dove e quando incontrare altri wikipediani!--Traduttore 23:50, 28 mar 2006 (CEST)
- +1 per valepert anche se sn veneto dario_vet (cossa ghe se?
) 09:40, 24 lug 2006 (CEST)
- +1 per valepert--otrebla86-scrivimi 14:55, 31 lug 2006 (CEST)
C'è qualche wikipediano di Siracusa?--Davide M. 23:02, 13 ago 2006 (CEST)
- +1 per valepert anche se sono di Catania, per me va andrebbe bene una riunione a Palermo. --Monsis 15:52, 16 ago 2006 (CEST)
Io sto a Catania, per me va bene ovunque in Sicilia, anche se preferirei non spostarmi troppo :-) --Utente:Hypercube 13:26, 25 ago 2006 (CEST)
Per Davide io sono di Siracusa, se come penso credo che ci conosciamo di presenza --Gregorio 17:44, 19 set 2006 (CEST)
Visto che apparteniamo a diverse parti della Sicilia, perchè non organizzare qualcosa in una località centrale? Enna sarebbe ottima. Che ne dite? --Codas 18:56, 4 nov 2006 (CET)
Va bene per catania, oltre il mio macinino non arriva.... Skyluke ★ (✉ ) 13:38, 6 nov 2006 (CET)
[modifica] Napoli
mi piacerebbe incontrare utenti di wikipedia a Napoli,la mia città .... fatemi sapere xxx@xxx.it
- E-mail rimossa per evitare spamming: se vuoi essere contattato devi registrarti e mettere qui la tua firma (usando le ~~~~). --MarcoK (msg) 11:13, 28 gen 2006 (CET)
[modifica] Assisi
Una città ricca di storia e cultura come Assisi merita di ospitare un incontro simile
[modifica] Bolzano
Ci doverebbero essere diversi, per dare una nuova spinta al progetto Alto Adige--Martin S. 22:08, 4 giu 2006 (CEST)
cb La discussione proviene dalla pagina wikipedia:bar
– il cambusiere {{{2}}}
[modifica] Archivio degli incontri
[modifica] 2006
- Siena, 11 e 12 novembre
- Linux day: tutta Italia, 28 ottobre
- Verona, 30 settembre - 1 ottobre
- Cittadella, 3 settembre
- Viterbo, 2 e 3 settembre, seconda assemblea di Wikimedia Italia
- Milano, 6 agosto
- Piacenza, 29-30 luglio
- Wikipedia Day, Zurigo 17 giugno
- Vicenza, 22-25 giugno
- Genova, 17 giugno
- Bologna, 20 maggio
- Vicenza, 22 e 23 aprile
- Amiata, 11 marzo
- Vicenza, 11 febbraio
- Wikihackmeeting – Torino, 21 gennaio
[modifica] 2005
- Tutta Italia, 26 novembre
- Bressanone - 11 e 12 novembre
- Milano - 22 ottobre
- Verona - 1 ottobre
- Avigliana (TO) - 10 settembre
- Francoforte sul Meno (Wikimania) - 4-8 agosto (vedi anche Wikimania 2005)
- Hackmeeting 2005.
- Canino e Valentano (VT) 17 e 18 giugno
- Piacenza - 23 aprile
- San Benigno Canavese (TO) - 5 marzo
- Genova - 8 gennaio
[modifica] 2004
- Milano - 29 dicembre
- Bolzano - 27 novembre
- Milano - LinuxDay del 27 novembre
- Milano - 19 novembre - Firefox 1.0 party
- Milano - 23 ottobre
- Firenze - 18 settembre
- Pescara - 20, 21, 22 agosto
- Milano - 24 luglio
- Genova - 26 giugno
- Piacenza - 12 giugno
- Milano - 29 maggio
[modifica] Come organizzare un incontro
Il metodo migliore è proporre una data e un luogo inserendoli qui sopra, creare una pagina per i dettagli e le discussioni ("Wikipedia:Incontro di LuogoIncontro--DataIncontro") e poi pubblicizzare la cosa. Luoghi e strumenti per pubblicizzare:
- lascia un messaggio al bar
- invia una mail in mailing list
- ...parlane con i wikipediani che incontri su wiki!