“Porta sempre con te l’esil matita
e, confidente amico, il taccuino,
quand’esci fuori a ritrovar la vita:
che fatica non è da tavolino
questa a cui desti, vigile poeta,
il tuo senso, il tuo sogno, il tuo destino.”
47 Views
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
- Giovanni Pascoli - Anniversario
- Giovanni Pascoli - Anniversario - Sono più di…
- Giovanni Pascoli - Fior d'acanto (a Egisto Cecchi)
- Gaspara Stampa - Volgi, Padre del cielo, a miglior calle
- Antonio Fogazzaro - A Torino
- Giovanni Pascoli - Il cuore del cipresso
- Cecco Angiolieri (?) - Avvegna ched i' paghi 'l tu' mirare
- Vittoria Colonna - Or sei pur giunto al fine, o spirto degno
- Giovanni Pascoli - Cavallino
- Giovanni Pascoli - La baia tranquilla
- Michelangelo Buonarroti - I' fu', già son molt'anni,…
- Pietro Bembo - Non si vedrà giamai stanca né sazia
- Giovanni Pascoli - L'uccellino del freddo
- Pietro Metastasio - Non so dir se sono amante
- Dante Alighieri - Io non domando, Amore
- Pietro Metastasio - La libertà
- Vittoria Colonna - Amor, tu sai che mai non torsi il piede
- Dino Campana - Firenze vecchia - Ho visto il tuo…
- Giovan Battista Marino - La bella schiava - Nera sì,…
- Giosuè Carducci - Presso una certosa
- Giovanni Pascoli - Viole d'inverno
- Giovanni Pascoli - Pervinca
- Giovanni Pascoli - La sirena
- Vincenzo Monti - Sopra la morte
- Lorenzo de' Medici - Nel picciol tempio, di te sola ornato
- Giosuè Carducci - Virgilio
- Isabella Morra - Sacra Giunone, se i volgari amori
- Giosuè Carducci - Vendette della luna
- Vittoria Colonna - Alle vittorie tue, mio lume eterno
- Giovanni Pascoli - La Civetta
- Olindo Guerrini - Era una notte come questa e il vento
- Niccola - L'alma e 'l corpo tuo che si dolia
- Michelangelo Buonarroti - Amor, la tuo beltà non è mortale
- Silvio Pellico - A Dio
- Giovanni Pascoli - Colloquio
- Isabella Morra - Fortuna che sollevi in alto stato
- Giovanni Pascoli - La pieve
- Giovanni Pascoli - Lavandare
- Giovanni Pascoli - La canzone della granata
- Guittone d'Arezzo, Amor, merzede, intende s'eo ragione
- Antonia Pozzi - Vaneggiamenti
- Giosuè Carducci - E tu, venuto a' belli anni ridenti
- Guittone d'Arezzo, Spietata donna e fera, ora te prenda
- Giovanni Pascoli - Alba festiva
- Giacomo Leopardi - Alla Luna
- Giovanni Pascoli - Il prigioniero
- Francesco Petrarca - Or vedi, Amor, che giovenetta donna
- Giovanni Pascoli - Ultimo sogno
- Antonia Pozzi - Parole
- Vittoria Colonna - Riman la gloria tua larga e infinita