1718
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVII secolo - XVIII secolo - XIX secolo | ||
anni 1690 - anni 1700 - anni 1710 - anni 1720 - anni 1730 | ||
1714 - 1715 - 1716 - 1717 - 1718 - 1719 - 1720 - 1721 - 1722 |
1718 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1718 |
Ab Urbe condita | 2471 |
Calendario cinese | 4414 — 4415 |
Calendario ebraico | 5477 — 5478 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1773 — 1774 1640 — 1641 4819 — 4820 |
Calendario persiano | 1096 — 1097 |
Calendario islamico | 1130 — 1131 |
Calendario bizantino | 7226 — 7227 |
Calendario berbero | 2668 |
Calendario runico | 1968 |
[modifica] Eventi
- Abraham de Moivre pubblica Doctrine des chances, dove introduce la variabile casuale poissoniana ante litteram
- Edita a Roma l'opera di Giacomo Maria Airoli Dissertatio chronologica de anno, mense, et die mortis Domini Nostri Jesus Christi
[modifica] Nati
- Vito D'Anna, pittore italiano († 1769)
- 14 aprile - Emanuele Barbella, compositore e violinista italiano († 1777)
- 4 maggio - Jean-Philippe Loys de Chéseaux, astronomo svizzero († 1751)
- 14 maggio - Mario Gioffredo, architetto italiano († 1785)
- 16 maggio - Maria Gaetana Agnesi, matematica italiana († 1799)
- 30 maggio - Jacob Christian Schäffer, botanico, micologo e zoologo tedesco († 1790)
- 23 giugno - Giacinto Sigismondo Gerdil, cardinale francese († 1802)
- 18 luglio - Saverio Bettinelli, scrittore e sacerdote italiano († 1808)
- 18 settembre - Maria Anna d'Austria († 1744)
- 25 settembre - Nicola Conforto, compositore italiano († 1793)
[modifica] Morti
- Kǒng Shàngrèn, poeta, storico e drammaturgo cinese (n. 1648)
- 5 gennaio - Michelangelo Fardella, matematico e filosofo italiano (n. 1650)
- 6 gennaio - Giovanni Vincenzo Gravina, letterato e giurista italiano (n. 1664)
- 29 gennaio - Diacinto Cestoni, naturalista italiano (n. 1637)
- 11 marzo - Guy-Crescent Fagon, medico e botanico francese (n. 1638)
- 21 aprile - Bandino Panciatichi, cardinale italiano (n. 1629)
- 28 luglio - Étienne Baluze, storico francese (n. 1630)
- 30 luglio - William Penn, esploratore britannico (n. 1644)
- 9 ottobre - Richard Cumberland, filosofo, scrittore e teologo inglese (n. 1631)
- 24 ottobre - Thomas Parnell, poeta irlandese (n. 1679)
- 30 novembre - Carlo XII di Svezia, sovrano svedese (n. 1682)
- 9 dicembre - Vincenzo Maria Coronelli, cartografo e religioso italiano (n. 1650)
- 10 dicembre - Stede Bonnet, pirata britannico (n. 1688)