Lingua turkmena
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
turkmeno (türkmen dili) † | |
---|---|
Parlato in: | Turkmenistan, Iran, Afghanistan, Turchia |
Persone: | 6 milioni |
Classifica: | |
Filogenesi: | Altaiche Turche |
Statuto ufficiale | |
Nazioni: | Turkmenistan |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | tk |
ISO 639-2 | tuk |
SIL | TUK (EN) |
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - Art.1 Hemme adamlar öz mertebesi ve hukuklary býunča deṇ ýagdaýda dünýä inýärler. Olara aṇ hem vyždan berlendir ve olar bir-birleri bilen doganlyk ruhundaky garaýyšda bolmalydyrlar. Хемме адамлар өз мертебеси ве хукуклары бюнча дең ягдайда дүнйә инйәрлер. Олара аң хем выждан берлендир ве олар бир-бирлери билен доганлык рухундакы гарайышда болмалыдырлар. |
|
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica | |
Il turkmeno (nell'alfabeto latino türkmen dili, in cirillico түркмен) è la lingua nazionale del Turkmenistan.
È parlato da circa 3.430.000 persone in Turkmenistan, e inoltre da circa tre milioni in altri paesi, fra cui l'Iran (2.000.000), l'Afghanistan (500.000), e la Turchia (1.000).
Il turkmeno appartiene alla famiglia delle lingue turche; talvolta è compreso nella famiglia delle lingue altaiche. È una lingua turca meridionale, del gruppo turkmeno, legata strettamente al tataro di Crimea e alla lingua salar, e meno strettamente al turco e all'azero.
Il turkmeno veniva scritto usando l'alfabeto cirillico o l'alfabeto arabo; nel 1991, durante la presidenza di Saparmyrat Nyýazow, è stato introdotto un alfabeto latino modificato.