Robert Harris
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Robert Harris (nato a Nottingham, Inghilterra, nel 1957) è uno scrittore e giornalista televisivo inglese. Vive nel Berkshire in Inghilterra, ed è il cognato del romanziere e saggista Nick Hornby.
È famoso soprattutto per i suoi romanzi di successo (solitamente del genere thriller).
[modifica] Opere
[modifica] Romanzi
- Fatherland (1992), da cui è stato tratto un film nel 1994
- Enigma (1995), da cui è stato tratto un film nel 2001
- Archangel (1999)
- Pompei (2003)
- Leonardo e la macchina infernale (romanzo) (2006)
- Imperium (romanzo) (2006)
[modifica] Altre opere
- Good and Faithful Servant
- Selling Hitler, che racconta le vicende dei Diari di Hitler
- The Making of Neil Kinnock
- Gotcha! The Government, the Media and the Falklands Crisis
- A Higher Form of Killing (con Jeremy Paxman)
Scrittori: per genere · argentini · britannici · finlandesi · francesi · giapponesi · greci · italiani · latini · nicaraguensi · senegalesi · russi · spagnoli · statunitensi · tedeschi · |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|