Luigi Pirandello – Enrico IV

(Salone nella villa rigidamente parato in modo da figurare quella che potè essere la sala del trono di Enrico IV nella casa imperiale di Goslar. Ma in mezzo agli antichi arredi due grandi ritratti a olio moderni, di grandezza naturale, avventano dalla parete di fondo, collocati a poca altezza dal suolo su uno zoccolo di legno lavorato che corre lungo tutta la parete (largo e sporgente in modo da potercisi mettere a sedere come su una lunga panconata), uno a destra e uno a sinistra del trono che, nel mezzo della parete, interrompe lo zoccolo e vi si inserisce col suo seggio imperiale e il suo basso baldacchino. I due ritratti rappresentano un signore e una signora, giovani entrambi, camuffati in costume carnevalesco, uno da «Enrico IV» e l’altra da «Matilde di Toscana». Usci a destra e a sinistra.)

Al levarsi della tela, i due valletti, come sorpresi, si alzano dallo zoccolo su cui stanno sdrajati, e vanno a impostarsi come statue, uno di qua e uno di là ai piedi del trono, con le loro alabarde. Poco dopo dal secondo uscio a destra entrano Arialdo, Landolfo, Ordulfo e Bertoldo: giovani stipendiati dal marchese Carlo di Nolli perché fingano le parti di «Consiglieri Segreti», vassalli regali della bassa aristocrazia della Corte di Enrico IV. Vestono perciò in costume di cavalieri tedeschi del secolo XI. L’ultimo, Bertoldo, di nome Fino, assume ora per la prima volta il servizio. I tre compagni lo ragguagliano pigliandoselo a godere. Tutta la scena va recitata con estrosa vivacità.

EText-No. 18456
Title: Enrico IV
Author: Pirandello, Luigi, 1867-1936
Language: Italian
Link: 1/8/4/5/18456/18456-h/18456-h.htm

EText-No. 18456
Title: Enrico IV
Author: Pirandello, Luigi, 1867-1936
Language: Italian
Link: 1/8/4/5/18456/18456-8.txt

EText-No. 18456
Title: Enrico IV
Author: Pirandello, Luigi, 1867-1936
Language: Italian
Link: 1/8/4/5/18456/18456-h.zip

EText-No. 18456
Title: Enrico IV
Author: Pirandello, Luigi, 1867-1936
Language: Italian
Link: 1/8/4/5/18456/18456-8.zip