Luigi Pirandello – Novelle per un anno – Vol. 4 – L’uomo solo – Audiobook – MP3 – Edizione Librivox

Dopo aver pubblicato, nel corso degli anni, altresì sul Corriere della Sera, numerose novelle, Luigi Pirandello nel 1922 intraprende un lavoro di sistematizzazione dei diversi racconti pubblicati in un corpo unico o, meglio, in una serie di volumi (24 in tutto) contenenti circa 15 novelle ciascuno, per un totale di 365 novelle. Il titolo “Novelle per un anno” voleva così indicare la possibilità, per il lettore, di leggere una novella al giorno e di comprendere, così, l’assurdità dell’esistenza. Ognuno di noi, infatti, crede di vivere in modo pieno e reale, mentre è prigioniero della propria forma: è il contrasto tra vita e forma, appunto. La forma è costituita dalle convenzioni sociali, dalle inclinazioni di ciascuno di noi che ci impediscono appieno di vivere e che, dunque, rappresentano le maschere che ogni individuo è costretto ad indossare per poter appartenere alla società. La vita, invece, è movimento continuo, un fluire, un essere incandescente, un non fissarsi in alcuna forma.

Pirandello non portò completamente a termine il lavoro a causa della sua morte, nel 1936: le novelle pubblicate in vita tra il 1922 e quell’anno furono, infatti, 241 su un totale di 365. Altre 15 furono pubblicate postume (per un totale di 256).

Molto spesso, le novelle pirandelliane rappresentano il primo abbozzo per riprendere poi trame e personaggi nei contesti più ampi dei suoi romanzi e dei suoi pezzi di teatro. Accade così che la novella ed il pezzo di teatro finiscano per avere lo stesso titolo (come ad esempio nella Giara). L’insieme delle novelle contiene nella loro esemplarità sostanziale e sintetica tutti i temi dei romanzi e delle opere teatrali e anche di quello che oggi viene definito “l’ultimo Pirandello”. È, quest’ultimo, un Pirandello immerso nell’ultima fase della sua produzione letteraria: quella dei “miti”, come lo stesso autore definì le ultime opere. Tra queste ricordiamo ad esempio “I giganti della montagna”, in cui emerge una visione meno spietata e confortata quasi da una fede verso un “oltre” non meglio identificato.

da: http://it.wikipedia.org/wiki/Novelle_per_un_anno

Filename Size Date
novelle04_00_pirandello_64kb.mp3 1,499,679  11/17/11  11:05 pm
novelle04_01_pirandello_64kb.mp3 9,538,289  11/17/11  11:05 pm
novelle04_02_pirandello_64kb.mp3 14,001,680  11/17/11  11:05 pm
novelle04_03_pirandello_64kb.mp3 8,761,943  11/17/11  11:05 pm
novelle04_04_pirandello_64kb.mp3 13,273,383  11/17/11  11:05 pm
novelle04_05_pirandello_64kb.mp3 9,006,238  11/17/11  11:05 pm
novelle04_06_pirandello_64kb.mp3 17,456,320  11/17/11  11:05 pm
novelle04_07_pirandello_64kb.mp3 11,707,084  11/17/11  11:05 pm
novelle04_08_pirandello_64kb.mp3 13,215,702  11/17/11  11:05 pm
novelle04_09_pirandello_64kb.mp3 15,251,177  11/17/11  11:05 pm
novelle04_10_pirandello_64kb.mp3 9,498,164  11/17/11  11:05 pm
novelle04_11_pirandello_64kb.mp3 12,269,438  11/17/11  11:05 pm
novelle04_12_pirandello_64kb.mp3 8,956,487  11/17/11  11:05 pm
novelle04_13_pirandello_64kb.mp3 10,664,898  11/17/11  11:05 pm
novelle04_14_pirandello_64kb.mp3 12,680,526  11/17/11  11:05 pm
novelle04_15_pirandello_64kb.mp3 6,854,386  11/17/11  11:05 pm
novelle04_16_pirandello_64kb.mp3 10,912,559  11/17/11  11:05 pm
novelle04_17_pirandello_64kb.mp3 9,218,985  11/17/11  11:05 pm

Download del file MP3: http://www.classicistranieri.com/novelle04/

Tratto da: http://www.librivox.org

Licenza: Pubblico dominio

Ascoltabile anche attraverso il nostro lettore virtuale di MP3: