Novità della versione 1.0.14
Riportiamo di seguito le caratteristiche salienti della versione di debutto
di Joomla!. I confronti vengono effettuati riferendosi alla versione 4.5.2.3
di Mambo in modo da evidenziare i cambiamenti ed i miglioramenti introdotti.
Correzione Errori
A questa versione sono state apportate diverse correzioni critiche:
- E' ora possibile collegarsi correttamente a diversi siti anche se essi condividono
lo stesso dominio e sono organizzati in sottodirettrici.
- Sono state apportate correzioni al modulo di Gestione Utente per risolvere
un problema relativo alla lentezza delle queries; un problema particolarmente
evidente nei siti aventi migliaia di utenti registrati. Inoltre gli utenti
aventi profilo Registered (quindi senza privilegi di scrittura dei contenuti)
vengono adesso esclusi dalla lista degli utenti aventi profilo Author, lista
che viene visualizzata nelle pagine di digitazione dei contenuti.
- Sono stati corretti riferimenti a variabili che causavano problemi a livello
di PHP 4.4.
Per ulteriori informazioni occorre fare riferimento al file denominato CHANGELOG.php
.
Correzioni in materia di Sicurezza
In questa versione sono stati corretti diversi problemi di vulnerabilità:
- Patch per vulnerabilità presente in $GLOBALS.
- Note vulnerabilità presenti nella classe phpMailer.
- Vulnerabilità SQL generabile attraverso la funzionalità di
attivazione Utente.
- Vulnerabilità SQL generabile attraverso il componente Sondaggi.
- Conversione in linguaggio php dei files tipo Changelog in modo da renderli
non direttamente visibili.
- Il form di segnalazione "Email from Friend" è stato blindato
per ridurre il rischio di un suo uso improprio come porta di ingresso per
diffondere spam.
- Il parametro mosGetParam è stato blindato utilizzando phpInputFilter
in modalità NO_HTML
- E' stata realizzata una versione alternativa al file globals.php. Se il
file globals.php-off viene rinominato in globals.php Joomla! provvederà
ad emulare il settaggio php di register_globals=off. Un settaggio che può
fornire un certo livello di protezione contro alcuni tipi di attacchi maligni
ma che allo stesso tempo può determinare malfunzionamenti in alcune
applicazioni di terze parti.
Joomla! Sito pubblico
- Il sito è ora visualizzabile dagli Amministratori anche nel
caso in cui il sito sia offline.
- Gli utenti del sito possono ora selezionarsi il proprio editor wysiwyg desiderato
senza dover necessariamente utilizzare quello proposto di default.
Joomla! Amministrazione
- Il link Informazioni Sistema è stato aggiunto nel Menu Sistema.
- "Forza il logout" presente nella barra degli strumenti Gestione
Utenti è stato rinominato semplicemente in "Logout".
- "Invia - Contenuto" è ora disponibile come un nuovo tipo
di menu.
- L'output HTML viene ora bufferizzato al fine di migliorarne i tempi di risposta
nelle procedure tipiche di non visualizzazione (ad es. come nel salvataggio
di contenuti).
- Gli utenti possono selezionare l'editor wysiwyg che desiderano senza dover
necessariamente utilizzare quello pre-impostato di default.
- Componente Contatti: aggiunto un parametro che consente di definire la categoria
per un menu contatti.
Supporto Lingua
Sono stati effettuati diversi piccoli interventi volti ad agevolare l'uso
di Mambelfish.
Templates
Il template Solar Flare 2 è stato aggiornato con un nuovo nome. Andy
Miller ha unito le sue forze a quelle di Robert Deutz per sviluppare un nuovo
sbalorditivo Template di Amministrazione per Joomla!
Le icone strumenti presenti nella barra strumenti di Amministrazione sono ora
a colori, invece dei precedenti livelli di grigio (che indicano normalmente
di non essere disponibili).
Varie
- E' stato aggiunto un pulsante "Riprova" nella prima pagina per
l'installazione del sito.
Supporto a MySQL 4.1.x
Joomla! supporterà PHP 5 e MySQL 4.1. Viene comunque allegato nella
direttrice \includes un file di database alternativo; basta sovrascrivere semplicemente
il file database.php con il file database.mysqli.php. E' poi possibile utilizzare
normalmente la procedura guidata d'installazione sito per installare Joomla!.
Aggiornamenti Librerie
Sono state aggiornate le seguenti librerie di sviluppo:
- patTemplate (questa versione supporta ora i short tag modifiers)
- Overlib
- TinyMCE
- Walter Zorn tooltips
- JSCookMenu
- DOMIT!
- DOMIT! RSS
Usabilità e Accessibilità
Un'enorme sforzo è in corso per adeguare Joomla! agli standard web in
merito all'usabilità e accessibilità. Anche se sarà fatto
molto di più nelle versioni future, in questa versione sono già
stati effettuati i primi passi per raggiungere questo obiettivo:
- Sono stati aggiunti Label tags al modulo e al componente di output del Sito
- mosHTML::selectList e mosHTML::radioList provvedono automaticamente a generare
i label tags corretti
Informazioni aggiuntive per gli Sviluppatori
Un buon numero di novità sono disponibili per gli sviluppatori. Queste
includono:
- La classe patHTML fornisce varie opzioni per utilizzare le liste di selezione.
- La classe mosAbstractTasker provvede ora a mappare automaticamente i metodi
pubblici ai tasks .
- Il metodo setTemplateVars è stato aggiunto in entrambe le classi
per la navigazione pagine Sito e Amministrazione.
- La funzione mosHash fornisce un metodo conveniente per produrre hashes sicuri.
- Un <span class="article_separator"></span> separa
ora gli articoli nelle liste.
- E' stato aggiunto mosParameter::_mos_filelist ai parametri supportXML.
- I file Parameter possono ora usare l'elemento root <mosparams>. Ciò
consente di avere più di un file di parametri XML nei file di installazione
componenti.
- Sono stai inclusi un certo numero di mambot triggers: onStart, onAfterMainframe.
- Sono state aggiunte un certo numero di nuove icone strumenti .
- Il metodo mosToolBar::help supporta ora correttamente files locali di help
nella direttrice /help dei componenti.
- E' stato aggiunto il metodo mosDBTable::isCheckedOut
- Sono stati aggiunti gli stili CSS al template di amministrazione per garantire
il supporto ai layout di pagina
tipo Joomla! 1.1 (tipo Mambo 4.5.3).
- E' stata aggiunta la libreria javascript dTree.
- database:setQuery ora accetta parametri relativi a query limit offset e
numero di records da restituire.
Compatibilità
Abbiamo fatto del nostro meglio per rendere questa versione compatibile verso
il passato con Mambo 4.5.2.3 ma vi sono stati alcuni cambiamenti che potrebbero
influire su un ristretto numero di addon. Gli sviluppatori di addons per Mambo
(e a breve gli sviluppatori Joomla!) devono quindi porre particolare attenzione
ai seguenti punti:
- I parametri di patTemplate::createTemplate sono stati modificati.
- database: i parametri setQuery sono cambiati, ma si ritiene improbabile
che possano influire nella maggior parte dei siti attivi.