Archivi tag: Anonimo
Giuseppe Pitré – Avvenimenti faceti – Raccolti da un Anonimo Siciliano del secolo XVII
EText-No. 42649 Title: Avvenimenti faceti – Raccolti da un Anonimo Siciliano del secolo XVIII Author: Pitré, Giuseppe Language: Italian Link: 4/2/6/4/42649/42649-h/42649-h.htm EText-No. 42649 Title: Avvenimenti faceti – Raccolti da un Anonimo Siciliano del secolo XVIII Author: Pitré, Giuseppe Language: Italian Link: cache/generated/42649/pg42649.mobi Link: cache/generated/42649/pg42649-images.mobi EText-No. 42649 Title: Avvenimenti faceti – Raccolti da un Anonimo Siciliano… Leggi tutto »
Anonimo del Contrasto della Zerbitana, Contrasto della Zerbitana
E·lla Zerbitana retica! il parlar ch’ella mi dicea: «Per tutto l[o] mondo fendoto, i barrà fuor casa mia!» «Oi [la] Zerbitana retica, come ti voler parlare? Se per li capelli prendoto, come ti voler conciare! Cadalzi e pugne moscoto: quanti ti voler donare! e così voler conciare – tutte le votre ginoie». «[E] ardire, ardir?… Leggi tutto »
Anonimo del Serventese dei Lambertazzi e Geremei
Altissimo Dio padre, [re] de gloria, priegote che me di’ senno e memoria che possa contare una bella istoria de recordança. Del guasto de Bologna se comença, como perdé la força e la potença e lo gram senno cum la provedença ch’aver solea: ché per lo mondo era chiamada rayna, fontana de le altre e… Leggi tutto »
Anonimo del Rainaldo e Lesengrino
D’una festa de la Sansion, che monsignor sire Lïon vol gran cort tenir de so bernaço, de bestie demesteg[h]e e salvaçe: non è grande né menor che tote no vegna a lo segnor, ché lo segnor vol corte tenir e raxon fà e pla’ oldir. Le bestie ben le sete cento parte tote se lomenta… Leggi tutto »
Anonimo del Frammento Papafava
“Responder voi’ a dona Frixa, ke me conseja en la soa guisa e dis k’eo lasse ogna gramecza, veandome sencza alegrecza, ke’ me’ mario se n’e’ andao, ke ‘l me’ cor cun lui a’ portao. Et eo cum’ me de’ confortare fin k’el stara’ de la’ da mare? czamai no’l ver [ . . ]… Leggi tutto »
Anonimo della tenzone dello sparviere, Vis’ amoros’, angelico e clero
Vis’ amoros’, angelico e clero, in cui regna savere e cortesia, non v’apellate di tapin mestero per creder cosa ch’esser non poria. Ch’io partisse da voi core e penzero? Inanti foss’io morto quella dia: ch’io altra gioia non voglio né spero se no la vostra gaia segnoria. E ben confesso, sono alti salito, pensando che… Leggi tutto »
Anonimo in tenzone con Compiuta Donzella, Perc’ogni gioia ch’è rara è graziosa
Perc’ogni gioia ch’è rara è graziosa, mi son tardato, Compiuta Donzella, d’avere scritto a la vostra risposa la qual faceste a me fresca e novella. E ben si testimonia, per la losa che di me usaste, che voi siete quella in cui altezza e gran valor riposa: cotal a[l]bor mostr’ alto sua fior bella. Sua… Leggi tutto »
Anonimo – Giovanni Battista Pergolesi – Pietro Metastasio – Adriano in Siria – 1734 – Libretto – PDF
Libretto tratto da www.librettidopera.it. Rispetto al materiale contenuto nel sito www.librettidopera.it, voi siete liberi: – di distribuirlo, rappresentarlo o esporlo in pubblico – di creare opere derivate alle seguenti condizioni: – Attribuzione – Dovete riconoscere la paternità del materiale all’ideatore o al curatore originario, ossia indicare chiaramente che è stato reperito nel sito www.librettidopera.it. –… Leggi tutto »