Archivi tag: Galilei
Galileo Galilei – Capitolo contro ‘l portar toga
Mi fan patir costoro il grande stento, Che vanno il sommo bene investigando, E per ancor non v’hanno dato drento. E mi vo col cervello immaginando, Che questa cosa solamente avviene Perchè non è dove lo van cercando. Questi dottor non l’han mai intesa bene, Mai son entrati per la buona via, Che gli possa… Leggi tutto »
Galileo Galilei – Scorgi i tormenti miei, se gli occhi volti – Esprime alla sua Donna come egli langua per lei d’amore.
Scorgi i tormenti miei, se gli occhi volti, Nella ruvida fronte ai sassi impressi; Leggi il tuo nome e i miei martirj scolti Nella scorza de’ faggi e de’ cipressi. Monstran l’aure tremanti i sospir tolti Dall’infiammato sen; gli augelli stessi Narran pure il mio mal, se tu gli ascolti; Eco il conferma, e tu… Leggi tutto »
Galileo Galilei – Mentre spiegava al secolo vetusto
Mentre spiegava al secolo vetusto Segni del furor suo crudeli ed empi, Tra gl’incendi e le stragi e i duri scempi. Seco dicea l’Imperadore ingiusto: Il regno mio d’alte ruine onusto, Le gran moli destrutte e gli arsi tempi, Portin la mia grandezza in fieri esempi Dall’agghiacciato polo al lido adusto. Tal quest’altera, che sua… Leggi tutto »
Galileo Galilei – Mentre ridea nel tremulo e vivace – Dice come il suo Amore di picciol fuoco divampasse in fiamma vorace
Mentre ridea nel tremulo e vivace Lume degli occhi leggiadretti Amore, Picciola in noi movea dallo splendore Fiamma, qual uscir suoi di lenta face. Or che il pianto l’ingombra, di verace Foco sent’io venir l’incendio al core. Oh di strania virtude alto valore, Dalle lagrime trar fiamma vorace! Tale arde il Sol mentre i possenti… Leggi tutto »
Galileo Galilei – L’enimma o sonetto enigmatico
Mostro son’io più strano e più diforme Che l’Arpía, la Sirena o la Chimera; Nè in terra, in aria, in acqua è alcuna fiera, Ch’abbia di membra così varie forme; Parte a parte non ho che sia conforme, Più che s’una sia bianca e l’altra nera; Spesso di cacciator dietro ho una schiera, Che de’… Leggi tutto »