Archivi tag: gli
Domenico Cimarosa – Gli Orazie i Curiazi – Libretto – PDF
Carlo Francesco Pollarolo – Gli avvenimenti d’Erminia e di Clorinda – Libretto – PDF
Francesco Cavali – Gli amori di Apollo e di Dafne – Libretto – PDF
Luigi Archinti – Gli effetti di un singhiozzo
I. Il giorno nel quale successe in Milano l’avvenimento memorabile che forma il soggetto del nostro racconto, era giorno di festa in casa del signor Giuseppe Fortinelli, capo-convoglio nelle Ferrovie dell’Alta Italia. Quest’ottimo impiegato aveva sposata da un anno, giorno per giorno, la signorina Ernestina Gemignani, figlia di un Delegato di Pubblica Sicurezza, e celebrava… Leggi tutto »
Flaminio Servi – Dante e gli ebrei
EText-No. 43244 Title: Dante e gli Ebrei – Studio Author: Servi, Flaminio Language: Italian Link: cache/generated/43244/pg43244.epub Link: cache/generated/43244/pg43244-images.epub EText-No. 43244 Title: Dante e gli Ebrei – Studio Author: Servi, Flaminio Language: Italian Link: 4/3/2/4/43244/43244-h/43244-h.htm EText-No. 43244 Title: Dante e gli Ebrei – Studio Author: Servi, Flaminio Language: Italian Link: cache/generated/43244/pg43244-images.mobi Link: cache/generated/43244/pg43244.mobi EText-No. 43244 Title:… Leggi tutto »
Giuseppe Rovani – Manfredo Palavicino, o, I Francesi e gli Sforzeschi – Storia Italiana
EText-No. 10215 Title: Manfredo Palavicino, o, I Francesi e gli Sforzeschi – Storia Italiana Author: Rovani, Giuseppe;1818;1874 Language: Italian Link: cache/generated/10215/pg10215.epub EText-No. 10215 Title: Manfredo Palavicino, o, I Francesi e gli Sforzeschi – Storia Italiana Author: Rovani, Giuseppe;1818;1874 Language: Italian Link: cache/generated/10215/pg10215.html.utf8 EText-No. 10215 Title: Manfredo Palavicino, o, I Francesi e gli Sforzeschi – Storia… Leggi tutto »
Giovambattista della Porta – Gli duoi fratelli rivali
EText-No. 21683 Title: Gli duoi fratelli rivali Author: Porta, Giambattista della;1615 Language: Italian Link: cache/generated/21683/pg21683.epub EText-No. 21683 Title: Gli duoi fratelli rivali Author: Porta, Giambattista della;1615 Language: Italian Link: cache/generated/21683/pg21683.html.utf8 EText-No. 21683 Title: Gli duoi fratelli rivali Author: Porta, Giambattista della;1615 Language: Italian Link: cache/generated/21683/pg21683.mobi EText-No. 21683 Title: Gli duoi fratelli rivali Author: Porta, Giambattista… Leggi tutto »
Alfredo Panzini – Gli ingenui
EText-No. 42373 Title: Gli ingenui Author: Panzini, Alfredo;1939;1863 Language: Italian Link: cache/generated/42373/pg42373.epub EText-No. 42373 Title: Gli ingenui Author: Panzini, Alfredo;1939;1863 Language: Italian Link: 4/2/3/7/42373/42373-h/42373-h.htm EText-No. 42373 Title: Gli ingenui Author: Panzini, Alfredo;1939;1863 Language: Italian Link: cache/generated/42373/pg42373.mobi EText-No. 42373 Title: Gli ingenui Author: Panzini, Alfredo;1939;1863 Language: Italian Link: 4/2/3/7/42373/42373-h.zip EText-No. 42373 Title: Gli ingenui Author: Panzini,… Leggi tutto »
Vittoria Colonna – S’appena avean gli spirti intera vita
S’appena avean gli spirti intera vita, Quando il ciel gli prescrisse ogn’altro oggetto E sol m’apparve il bel celeste aspetto, Della cui luce io fui sempre nodrita; Qual dura legge ha poi l’alma sbandita Dal grato albergo anzi divin ricetto? La scorta, il lume ‘l giorno l’è interdetto; Onde cammina in cieco error smarrita. Se… Leggi tutto »
Lorenzo de’ Medici – Non potêr gli occhi miei giá sofferire
Non potêr gli occhi miei giá sofferire i raggi del suo viso sí lucente; non poté la mia vista esser paziente a qual vedea de’ duo begli occhi uscire. Ma par contra ragione se io ne ammire, perch’è cosa divina e sí eccellente, che non patisce che l’umana mente possa la gran bellezza sua fruire.… Leggi tutto »
Franco Sacchetti – Basso della Penna fa un convito, là dove, non mescendosi vino, quelli convitati si maravigliono, ed egli gli chiarisce con ragione, e non con vino
Questo Basso (ed è la seconda novella di quelle che io proposi in queste di sopra) in questi due mesi di sopra contati, ne’ quali era già febbricoso del male che poi morío, parve che volesse fare la cena come fece Cristo co’ discepoli suoi; e fece invitare molti suoi amici, che la tal sera… Leggi tutto »
Vittoria Colonna – Gli alti trofei, le gloriose imprese
Gli alti trofei, le gloriose imprese, Le ricche prede, i trionfali onori E le corone di sacrati allori, Tenner le voglie già di laude accese. Poichè l’eterno sol ne fe palese Altra vita immortal, di santi ardori S’infiammâr l’alme, e ne’ più saggi cori Le vere glorie fur più certo intese. E il mio bel… Leggi tutto »
Giovanni Pascoli – Con gli angioli
Erano in fiore i lilla e l’ulivelle; ella cuciva l’abito di sposa: né l’aria ancora aprìa bocci di stelle, né s’era chiusa foglia di mimosa; quand’ella rise; rise, o rondinelle nere, improvvisa: ma con chi? di cosa? rise, così, con gli angioli; con quelle nuvole d’oro, nuvole di rosa.
Errico Malatesta – Gli anarchici e le leghe operaie
Come abbiam detto altre volte, e come giova sempre ripetere, noi siamo partigiani convinti del movimento operaio, o sindacale che voglia dirsi. Esso mette i lavoratori in lotta contro gli sfruttatori, li abitua all’azione collettiva, alla pratica della solidarietà ed offre un terreno propizio alla propaganda delle nostre idee. Di più, esso dà il mezzo… Leggi tutto »
Napoleone Colajanni – Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause
EText-No. 30984 Title: Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Author: 1921;Colajanni, Napoleone;1847 Language: Italian Link: cache/generated/30984/pg30984.epub EText-No. 30984 Title: Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Author: 1921;Colajanni, Napoleone;1847 Language: Italian Link: 3/0/9/8/30984/30984-h/30984-h.htm EText-No. 30984 Title: Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Author: 1921;Colajanni, Napoleone;1847 Language: Italian Link: cache/generated/30984/pg30984.mobi EText-No. 30984 Title: Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Author: 1921;Colajanni, Napoleone;1847 Language: Italian Link: cache/generated/30984/pg30984.txt.utf8 EText-No. 30984 Title: Gli avvenimenti… Leggi tutto »
Antonio de Guberbatis – Storia comparata degli usi nuziali in Italia e presso gli altri popoli indo-europei – Seconda edizione riveduta e ampliata dall’autore
EText-No. 39988 Title: Storia comparata degli usi nuziali in Italia e presso gli altri popoli indo-europei – Seconda edizione riveduta e ampliata dall’autore Author: 1913;1840;De Gubernatis, Angelo;Gubernatis, Angelo de, conte Language: Italian Link: cache/generated/39988/pg39988-images.epub Link: cache/generated/39988/pg39988.epub EText-No. 39988 Title: Storia comparata degli usi nuziali in Italia e presso gli altri popoli indo-europei – Seconda edizione riveduta e ampliata dall’autore Author: 1913;1840;De Gubernatis, Angelo;Gubernatis, Angelo… Leggi tutto »
Angelica Palli Bartolommei – Alessio ossia gli ultimi giorni di Psara
Cominciava il giugno del 1824; i Greci minacciati da imminente pericolo sentivano il bisogno della concordia, e i sollevati contro il Governo vinti, più che dalla forza, da carità della patria, rivolgevano le armi contro il comune nemico. Il figlio di Colocotroni avea, per comando del padre, ceduta Napoli di Romania alle milizie del Governo,… Leggi tutto »
Isabella Morra – Quel che gli giorni a dietro
Quel che gli giorni a dietro noiava questa mia gravosa salma, di star fra queste selve erme ed oscure, or sol diletta l’alma; ché da Dio, sua mercé, tal grazie impetro che scorger ben mi fa le vie secure di gire a lui fuor de le inique cure. Or, rivolta la mente a la Reina… Leggi tutto »
Francesco Petrarca – Ove ch’i’ posi gli occhi lassi o giri
Ove ch’i’ posi gli occhi lassi o giri per quetar la vaghezza che gli spinge, trovo chi bella donna ivi depinge per far sempre mai verdi i miei desiri. Con leggiadro dolor par ch’ella spiri alta pietà che gentil core stringe: oltra la vista, agli orecchi orna e ‘nfinge sue voci vive et suoi sancti… Leggi tutto »