EText-No. 43178 Title: Giacomo Leopardi (1798-1837) – La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l’Impero Author: Pascoli, Giovanni Language: Italian Link: cache/generated/43178/pg43178.epub EText-No. 43178 Title: Giacomo Leopardi (1798-1837) – La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l’Impero Author: Pascoli, Giovanni Language: Italian Link: 4/3/1/7/43178/43178-h/43178-h.htm EText-No. 43178 Title: Giacomo…
Leopardi
Una volta essendo io Porfirio entrato in pensiero di levarmi la vita, Plotino se ne avvide: e venutomi innanzi improvvisamente, che io era in casa; e dettomi, non procedere sì fatto pensiero da discorso di mente sana, ma da qualche indisposizione malinconica; mi strinse che io mutassi paese. Porfirio nella…
Timandro. Io ve lo voglio anzi debbo pur dire liberamente. La sostanza e l’intenzione del vostro scrivere e del vostro parlare, mi paiono molto biasimevoli. Eleandro. Quando non vi paia tale anche l’operare, io non mi dolgo poi tanto: perché le parole e gli scritti importano poco. Timandro. Nell’operare, non…
PREAMBOLO Questo Frammento, che io per passatempo ho recato dal greco in volgare, è tratto da un codice a penna che trovavasi alcuni anni sono, e forse ancora si trova, nella libreria dei monaci del monte Athos. Lo intitolo Frammento apocrifo perché, come ognuno può vedere, le cose che si…
Affermano alcuni maestri e scrittori ebrei, che tra il cielo e la terra, o vogliamo dire mezzo nell’uno e mezzo nell’altra, vive un certo gallo salvatico; il quale sta in sulla terra coi piedi, e tocca colla cresta e col becco il cielo. Questo gallo gigante, oltre a varie particolarità…
Amelio filosofo solitario, stando una mattina di primavera, co’ suoi libri, seduto all’ombra di una sua casa in villa, e leggendo; scosso dal cantare degli uccelli per la campagna, a poco a poco datosi ad ascoltare e pensare, e lasciato il leggere; all’ultimo pose mano alla penna, e in quel…
Colombo. Bella notte, amico. Gutierrez. Bella in verità: e credo che a vederla da terra, sarebbe più bella. Colombo. Benissimo: anche tu sei stanco del navigare. Gutierrez. Non del navigare in ogni modo; ma questa navigazione mi riesce più lunga che io non aveva creduto e mi dà un poco…
CAPITOLO PRIMO Filippo Ottonieri, del quale prendo a scrivere alcuni ragionamenti notabili, che parte ho uditi dalla sua propria bocca, parte narrati da altri; nacque, e visse il più del tempo, a Nubiana, nella provincia di Valdivento; dove anche morì poco addietro; e dove non si ha memoria d’alcuno che…
Download (PDF, 183KB) 31 Views
Download (PDF, 308KB) 42 Views