Gigi Mear, in pipistrello quella mattina (eh, con la tramontana, dopo i quaranta non ci si scherza più!), il fazzoletto da collo tirato su e rinvoltato con cura fin sotto il naso, un pajo di grossi guanti inglesi alle mani; ben pasciuto, liscio e rubicondo, aspettava sul Lungo Tevere de’ Mellini il tram per Porta Pia, che doveva lasciarlo, come tutti Continua la lettura di Luigi Pirandello – Amicissimi
Archivi tag: Università
Un economista eclettico – presentazione del libro a cura di Alberto Quadrio Curzio e Claudia Rotondi
Presentazione del libro a cura di Alberto Quadrio Curzio e Claudia Rotondi (Ed. Il Mulino). Gli allievi di Nino Andreatta ricordano il maestro.
www.radioradicale.it
http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/
Diritto d’autore: tra il vecchio e il nuovo
Diritto d’autore: tra il vecchio e il nuovo
Roma, 2 ottobre 2013
Convegno
DIRITTO D’AUTORE: TRA IL VECCHIO E IL NUOVO
2 Ottobre ore 10-18
Camera dei Deputati
Sala della Mercede,
via della Mercede 55, Roma
LE LEGGI e I REGOLAMENTI
10:00 – 11:00
GUIDO SCORZA – avvocato
Diritto d’autore, una riforma necessaria
FULVIO SARZANA – avvocato, studio Lidis
Il nuovo regolamento Agcom
SIMONE ALIPRANDI – avvocato. ass. Copyleft-Italia.it
Nuovi modelli di gestione dei diritti d’autore
LA PIRATERIA, GLI AUTORI E I CONSUMATORI
11:00 – 12:00
DINO BORTOLOTTO – Assoprovider
Pirateria digitale e responsabilità degli ISP
CARLO BLENGINO – avvocato
Diritto d’autore e responsabilità degli intermediari
MARCO PIERANI – Ass. Altroconsumo
La tutela dei consumatori e il diritto d’autore
ADRIANO BONFORTI – Ass. Patamu
La tutela degli autori e il ruolo della Siae
LE PROPOSTE DELLA POLITICA
12:00 – 13:00
GENNARO MIGLIORE (SEL)
PAOLO COPPOLA (PD)
MIRELLA LIUZZI (M5S)
STEFANO QUINTARELLI (SCELTA CIVICA)
ANTONIO PALMIERI (PDL)
Conduce: Arturo Di Corinto
da: www.radioradicale.it
Licenza: http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/
Download
Filename | Size | Date | |
MP687605.mp3 | 80,552,646 | 10/03/13 | 8:19 pm |
MP687606.mp3 | 70,801,449 | 10/03/13 | 8:18 pm |
Ascolto
Istruzione: Incontro con la stampa al termine del Consiglio dei Ministri
Tra i provvedimenti approvati, un decreto legge dal titolo “L’Istruzione riparte” che punta a garantire un miglior avvio del nuovo anno scolastico e accademico. Previsti interventi sul personale scolastico, sui libri di testo, misure a favore del welfare studentesco. Centrali anche la lotta alla dispersione scolastica, la formazione dei docenti, il potenziamento e l’innovazione dell’offerta formativa e il rilancio dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica.
da www.radioradicale.it
http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/