Amazon - Website


Web Analytics


https://www.amazon.it/dp/B0CT9YL557

We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions

Web Analytics Made Easy - Statcounter

index059 - Leopardi - Paralipomeni della Batracomiomachia /head>

Giacomo Leopardi

Paralipomeni della Batracomiomachia

Edizione di riferimento

Giacomo Leopardi, Tutte le opere, vol. I da p. 247 a p. 292 “I Paralipomeni della Batracomiomachia”, Sansoni, Firenze 1969, con introduzione a cura di Walter Binni, con la collaborazione di Enrico Ghidetti

Alla pag. CXI Binni parla dei Paralipomeni.

NOTA - I primi tre Canti sono stati trascritti da Giuseppe Bonghi sull'edizione:

Giacomo Leopardi, Tutte le opere, con introduzione e a cura di Walter Binni, con la collaborazione di Enrico Ghidetti, Sansoni, Milano 1969;

Per i Canti dal quarto all'ottavo si ringrazia per la collaborazione il Liceo Classico "Jacopo Stellini" di Udine http://www.multilab.tol.it/webscuola/udin02 che mi ha gentilmente fornito il testo elettronico, al quale abbiamo aggiunto sia la numerazione delle ottave che la numerazione dei versi secondo l'edizione precedentemente segnalata e che è comune anche all'edizione: Leopardi, Tutte le poesie e tutte le prose, a cura di Lucio Felici e Emanuele Trevi, I Mammut Grandi tascabili economici, Newton Compton, Roma 1997

 

Homepage Biblioteca

Biblioteca

Progetto Leopardi

Progetto Leopardi

© 1966 - Tutti i diritti sono riservati

Biblioteca dei Classici Italiani di Giuseppe Bonghi

Ultimo aggiornamento: 04 maggio, 2011