Ebooks, Audobooks and Classical Music from Liber Liber
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z




Amazon - Website


Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions

Web Analytics Made Easy - Statcounter

/head>

 

Donazioni

Home Page  - Autori - Audioletture a cura di Valerio Di Stefano - Concordanze - DVD-ROM
 Aree linguistiche: Italiano - English - French - Deutsch - Spanish - Portuguese
HTML [01] [02] [03] [04] [05] [06] [07] [08] [09] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19]
TXT+ZIP: [01] [02] [03] [04] - PDF: [01]
 Miscellanea: Appunti di informatica libera - Punch, or the London Charivari - Holy Bible
Linux Guides - GNUtemberg  - Letture Creative - Liber Liber - Wikipedia for Schools - Biblioth?que Lisieux - OldSoftware

The Project Gutenberg EBook of Libro bizzarro, by Antonio Ghislanzoni

This eBook is for the use of anyone anywhere at no cost and with almost no restrictions whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms of the Project Gutenberg License included with this eBook or online at www.gutenberg.org

Title: Libro bizzarro

Author: Antonio Ghislanzoni

Release Date: March 31, 2006 [EBook #18088]

Language: Italian

*** START OF THIS PROJECT GUTENBERG EBOOK LIBRO BIZZARRO ***

Produced by Claudio Paganelli, Carlo Traverso and the Online Distributed Proofreading Team at http://www.pgdp.net (This file was produced from images generously made available by Biblioteca Nazionale Braidense - Milano at http://www.braidense.it/dire.html)

A. GHISLANZONI

LIBRO BIZZARRO

MILANO

A. BRIGOLA E C., EDITORI

Via Manzoni, 5

Propriet?? letteraria

Milano, 1882. Tipografia Pagnoni.

AL MIO CARISSIMO AMICO ANTONIO VICINI DI GALLIANO

Nei due anni che io vissi a Mariaga tu mi hai colmato di amorevolezze. Il mio giardinetto, merc?? le assidue e intelligenti tue cure, era pieno di fiori in ogni stagione dell'anno. E quante escursioni dilettevoli abbiamo fatto assieme, erborizzando, per valli e per monti! Ma tu eri botanico ed artista; alla coltura dei giardini tu alternavi quella del tuo spirito arguto, amavi la poesia, la musica, la pittura, dividevi le tue giornate tra i fiori ed i libri. Dedicando a te questo mio volumetto pieno di gaje futilit??, intendo risvegliare e serbar vivo nell'animo tuo il ricordo di quei due anni in cui fummo indivisibili. Non posso offrirti altro pegno della mia riconoscenza e del mio inalterabile affetto.

Il tuo aff.^o A. GHISLANZONI.

Caprino Bergamasco, Gennaio 1882.

L'Isola di Micomar

L'isola di Micomar ?? poco nota agli Europei. I superbi navigli che tre volte all'anno compiono il giro dei due mari di Azimorra e di Gengiva, ?? ben raro che si accostino al porto di Carina, per sbarcarvi qualche viaggiatore. Carina, come ognun pu?? vedere nel primo Dizionario che gli capiti tra le mani, ?? la capitale dell'isola. Le sue belle e candide mura di alabastro si innalzano maestose ai piedi del Monte R??cor, laddove il Pen??more, quel superbo fiume che all'ora del tramonto sembra ancora rosseggiare del sangue dei Polluteri trucidati dal barbaro Nabicondo, si getta fragorosamente nel mare. L'isola di Micomar, perci?? appunto che pochissimi viaggiatori Europei si degnano visitarla, conserva l'impronta originale e caratteristica che aveva, due secoli or fanno, ai tempi del buon Re Vidocarta. Gli uomini vi crescono sani e vigorosi; le donne vincono in bellezza i pi?? simpatici tipi ideati dai nostri pittori insigni. Grazie alle sane istituzioni, ai rigori delle leggi, e diciamolo pure, agli istinti ingeniti della buona razza Caldosemina, regna nell'isola una semplicit?? e morigeratezza di costumi che a noi, cresciuti nel brago della corruzione europea, parrebbe quasi ridicola. Basti dire che da circa trecento anni non si ?? mai constatato che dentro le mura di Carina avvenisse un solo crimine di adulterio. A mantenere inviolata la fedelt?? dei talami concorrono, oltre alla gi?? accennata bonomia degli istinti individuali, le saggie e veramente ammirabili istituzioni del paese. Mentre il matrimonio rappresenta ancora sul continente Europeo una mostruosit?? sociale non d'altro feconda che di abbominazioni e di delitti, qui all'incontro, grazie alla sapienza delle leggi ed alle consuetudini scrupolosamente osservate dagli isolani, il consorzio coniugale significa un ambiente di moralit?? e di benessere, la realizzazione di ci?? che l'uomo e la donna possono ideare di pi?? sereno in fatto di felicit?? domestica.

Le provvide leggi relative al matrimonio vennero promulgate nell'isola di Micomar sotto il regno pacifico di Semedamore, un Re filosofo, vissuto ai tempi di Salomone. Si vuole che i due sovrani abbiano sostenuto in quelle epoche da noi remote una fiera polemica sovra il tema delicatissimo della pluralit?? delle mogli. Semedamore, che al pari del suo regal cugino Salomone aveva fatto delle esperienze estenuanti sovra parecchie miliaja di concubine, concluse formulando in stile alquanto barbaro il concetto: ??bastare all'uomo una sola donna, bastare alla donna un solo uomo, purch?? l'uomo sia uomo, e la donna sia donna.?? Quel saggio Re, proscrivendo da' suoi stati il concubinato e imponendo l'obbligo del matrimonio a tutti i suoi sudditi, si avvis?? innanzi tutto di provvedere alla idoneit?? fisica dei mariti ed alla idoneit?? morale delle mogli. Partendo da tali principii, quel saggio fra i Re ottenne, ora fanno cinquemila anni all'incirca, di sciogliere un problema, intorno al quale oggid?? si spendono infruttuosamente nei paesi dell'Europa civile tante pagine di libri e tante declamazioni da teatro.

*

Venendo a Carina, io recava meco una lettera commendatizia del barone di Granfort all'indirizzo di uno dei pi?? ricchi commercianti della capitale, il signor De-Tonnalli Core-di-perla. Fra le molte, singolarissime costumanze di questo avventurato paese, vi ?? pur quella che a ciascun capo di famiglia ?? concesso, previo consenso ottenuto dagli Anziani, di mutare il proprio cognome. Tale concessione viene accordata specialmente a coloro, i quali si illustrano per qualche azione generosa, ovvero coi traffici, colle opere dell'ingegno, riescono ad emergere e a collocarsi in una posizione elevata. Bellissima costumanza mi sembra poi quella che i nomi personali vengano, come si usa qui, derivati da qualche dote caratteristica dell'individuo. Il nome personale vien dato ai fanciulli d'ambo i sessi appena sieno entrati nell'anno decimoterzo. I parenti, gli amici di famiglia si adunano a fratellevole banchetto. Il fanciullo siede in capo della tavola sovra uno sgabello elevato; parla, ride, canta, gesticola, mette in evidenza, durante e dopo il banchetto, tutte le sue doti fisiche e intellettuali???quindi, i parenti e gli amici si ritirano, discutono, qualche volta si accapigliano; ma alla fine, il nome vien messo ai voti e imposto al fanciullo tra i brindisi, i canti e le danze, che durano ordinariamente fino allo spuntar del mattino.

*

Presentandomi al signor De-Tonnalli, ebbi da lui una accoglienza, la quale giustificava il bel nome di Core-di-perla che i parenti gli avevano conferito.

???Ella vorr?? scusarmi, mi disse con schiettissimo accento, se l'ho fatto attendere dieci minuti. Oggi, mio figlio Gal-di-fuoco deve intraprendere il suo giro di nozze???. Partir?? verso le dieci???. ed io debbo??????

???Non la si disturbi per me???gli risposi???io andr?? intanto a vedere qualche monumento della citt?????.

???Ma no!???disse il mio buon ospite stringendomi la mano per trattenermi; desidero che prima Ella veda mio figlio??????

???Sar?? lietissimo di augurare a lui ed alla sua sposa il buon viaggio??????

Il signor De-Tonnalli sorrise.

???Ella prende equivoco, ovvero io non mi sono spiegato chiaramente, mi disse. Mio figlio intraprende oggi il suo giro di nozze, vale a dire???. (ma sicuro! Ella non conosce gli usi dell'isola). Gallo-di-fuoco ha compiuto il ventitreesimo anno, ed essendo jeri uscito vittorioso dalle prove sessuali imposte dalle nostre leggi, oggi, in compagnia del suo precettore, visiter?? le principali famiglie della citt?? per vedere se qualche bella, e savia, e brava fanciulla voglia fargli delle serie proposte. Oh! io non dubito dell'esito??? Gallo-di-fuoco ?? un bel ragazzo???. e poi???. ha dello spirito???. e poi??? Ma forse l'amor di padre mi illude??? Ella stessa potr?? giudicare???.. e fare dei pronostici???.?? Inquel punto, una porta si aperse, e Gal-di-fuoco entr?? nella sala al braccio di un ometto di cinquant'anni all'incirca, che era, affrettiamoci a dirlo, il suo precettore.

*

Gal-di-fuoco mi piacque di primo aspetto.???Era un bel giovane e un'anima ardente???il nome lo ritraeva fisicamente e moralmente. Dopo breve scambio di parole: io debbo uscire, mi disse, debbo andar in volta per la citt??, e visitare parecchie case per uno scopo (a tal punto le sue guancie che non potevano divenir pi?? rosse, impallidirono di pudor verginale).???Il signore ?? gi?? informato di tutto, interruppe il De-Tonnalli, vedendo l'imbarazzo del figlio???noi ti aspetteremo???. e credo non indugierai molto a tornare???

???Se al signore non dispiacesse, riprese Gal-di-fuoco volgendosi a me col suo fare pi?? schietto ed ingenuo; se non le spiacesse accompagnarmi in questa breve escursione ch'io vado ad intraprendere, io gliene sarei gratissimo. L'averla a compagno mi darebbe coraggio???. E sebbene in ogni cosa io mi sia sempre affidato alla saggezza del mio ottimo precettore qui presente, pure io ritengo che in questo caso due consiglieri gioveranno meglio che uno.???Dunque: vorrebbe Ella accompagnarmi?

Non mi feci replicare l'invito. Io desiderava troppo di conoscere i costumi del paese, per non profittare della bella occasione che mi veniva offerta. Il precettore parve alquanto turbato; ma io mi affrettai a rabbonirlo con quelle dimostrazioni di deferenza e di rispetto che soddisfano tanto all'amor proprio degli uomini di tal specie. Quel precettore si chiamava Spugna-di-Senno???e ben presto, interrogandolo su vari argomenti, dovetti convincermi che al paragone di lui io non era che un sublime ignorante europeo.

Di l?? a pochi istanti io prendeva congedo dal signor De-Tonnalli e salivo con Gal-di-fuoco e Spugna-di-Senno in un magnifico carrozzone per far il giro della citt??.

*

Non s'era percorso mezzo chilometro di via, quando Spugna-di-Senno, dopo aver consultato un almanacco sul quale erano iscritte le famiglie pi?? cospicue di Carina, ordin?? al cocchiere di arrestare i cavalli. Gal-di-fuoco trasal??.

???Comincieremo, disse il savio precettore, dal visitare le famiglie pi?? ricche; e che Dio faccia in seno di queste si trovi l'oggetto simpatico e consenziente! La ricchezza ?? un bene caduco, ma pure non guasta la felicit?? dell'imeneo.

???Illustre Spugna-di-Senno, sono anch'io del vostro avviso???risposi, dandogli il braccio per ajutarlo a discendere dal carrozzone.???Gal-di-fuoco non badava ai nostri discorsi. Egli si era slanciato negli atri del palazzo e il suo naso protuberante pareva fiutasse gli intimi appartamenti. Entrammo nella sala terrena che dava sul giardino. Spugna-di-Senno present?? una carta al maggiordomo. Questi lanci?? una occhiata furbesca su Gal-di-fuoco e poi disse: vado subito ad avvertire madama e le due signorine.

Io chiesi al precettore: sarebbe, Vostra Sapienza, tanto cortese da dirmi il cognome dei proprietarii di questa casa?

???I proprietari di questa casa, rispose Spugna-di-Senno, discendono dalla illustre prosapia dei Batti-l'-oro. Debbo per?? avvertirvi che nell'isola nostra voi passereste per uomo di cattivo gusto chiamando le persone col cognome collettivo di famiglia. Gli abitanti di questo paese ci tengono assai al loro nome personale, il quale ritrae, come forse vi ?? noto, le qualit?? pi?? spiccate di ciascun individuo. A tal punto, il maggiordomo ricomparve sulla porta del salotto ed annunzi?? seccamente l'arrivo di Alba-di-maggio.

Era una donna di quarant'anni all'incirca, assai florida e bella. Gallo-di-fuoco al vederla spicc?? due salti per farsele incontro, ma il precettore lo trattenne per un braccio.

Alba-di-maggio vide e comprese???e volgendosi amabilmente a Gallo-di-fuoco: le prometto, disse sorridendo, che le mie figlie non si faranno attendere lungamente.

???Le sue figlie!???esclam?? il giovane arretrando???ma io mi ero quasi innamorato della madre???. Ah! ?? pur bella, ?? pur seducente questa Alba-di-maggio!

Il frusc??o di una veste di seta attrasse nuovamente i nostri sguardi verso la porta, e una giovinetta leggiadrissima si fece innanzi salutandoci tutti quanti con spigliatezza elegante.

???Ecco la mia figlia pi?? adulta, sclam?? Alba-di-maggio. Il di lei nome???

???Vediamo un po' se questo bel signore ?? capace di indovinarlo! interruppe la giovinetta indirizzandosi a Gallo-di-fuoco che stavolta avea fatto quattro giri di piroetta per dissimulare la propria emozione.???Per agevolarvi un tal compito, vi dir?? che il mio nome riproduce un tratto caratteristico del mio volto???. dunque, fissatemi gli occhi in viso??? e poi??? dite???!

???Il vostro nome, riprese Gallo-di-fuoco al colmo della emozione, non pu?? esser che Occhio-di-An??mone??? ovvero???

???Abbasso l'ovvero!???grid?? la fanciulla battendo le palme???avete colto nel segno di primo tratto??? Io mi chiamo Occhio-di-An??mone??? come voi, mio bel signorino, dovreste chiamarvi???. dovreste???. chiamarvi???. Via! Ajutatemi un poco???

???Nel mio nome, rispose il giovane con ansia mal dissimulata, si riassumono due tratti caratteristici della mia figura e del mio temperamento.

???To! To! strano davvero! sclam?? la fanciulla ridendo???sta a vedere che i vostri parenti hanno avuto il cattivo gusto di battezzarvi Pollo-di-fuoco!?? Il giovane arross?? e chin?? la testa con aria mortificata???poi disse: fra un pollo ed un gallo vi hanno poche differenze apparenti???ma io ritengo che in ogni caso della mia vita far?? onore a quei presaghi osservatori della mia adolescenza che mi chiamarono gallo.

Ci?? detto, il giovane mi trasse in disparte per mormorarmi all'orecchio: ??io sono furiosamente innamorato di Occhio-d'-An??mone???ma vedo che Ella non vorr?? saperne di me, e che io dovr?? morire di crepacuore.

Una voce melodiosa che augurava il buon giorno a tutti riscosse il giovane isolano da quell'effimero abbattimento.

Era entrata nella sala la sorella di Occhio-d'An??mone.

Il povero giovane, ch'era rimasto poco dianzi in tale atteggiamento da assomigliar per davvero ad un pollo uscito dall'acqua, si rifece gallo al suono di una voce argentina, alla vista di un volto che vinceva in bellezza la idealit?? pi?? fantastica.

???Bocca-di-fragola! esclam?? il giovane pi?? che mai ringalluzzito.

???Bocca-di-fragola per lo appunto, rispose la giovinetta battendo le mani.

???La mia secondogenita, soggiunse amabilmente Alba-di-maggio.

In quel punto la porta della sala si riaperse per dare accesso ad altre donne.

???Tu qui, Biscia-d'avorio!???

???E tu pure, Conca-di-perla!

???Voi??? Pan-di-buttiro!???

Mentre le donne e le damigelle si baciavano allegramente, il precettore mi trasse in disparte e mi disse: ??vedete come accorrono, quelle brave ragazze, al richiamo di un gallo???! Ci?? mi ?? di buon augurio.

Gal-di-fuoco, malgrado le sue vesti di tulle leggerissime e trasparentissime, sudava dalla commozione.

???Se queste signorine lo permettono, disse balbettando, io spalanco le invetriate che danno sul giardino???

???In giardino! in giardino! strill?? all'unissono quel festevole coro di fanciulle. E senz'altro, circondarono Gallo-di-fuoco, lo afferrarono per le mani; per le code del soprabito, e saltando, ridendo, trillando, lo trassero fuori del salotto.

Io rimasi nel salotto col precettore.

???Che ne dite? mi chiese Spugna-di-Senno; a voi, nato e vissuto in
Europa, i nostri costumi parranno alquanto singolari???

???Tanto singolari, che se voi, sapientissimo e facondissimo precettore, non mi porgete qualche schiarimento, io non sapr?? mai spiegarmi quanto ho veduto ed udito in questa casa. Ci?? che pi?? mi ha sorpreso, ci?? che quasi mi ha scandalizzato, fu la petulanza, o piuttosto (scusate s'io parlo franco), la impudica sfrontatezza di quelle fanciulle. Da noi in Europa???

???Conosco, conosco la vostra vecchia Europa, interruppe Spugna-di-Senno. Non parlatemi dei vostri costumi. Se poi volete formarvi un giusto criterio dei nostri, mettete da banda i pregiudizi e le ipocrisie; e innanzi tutto fissatevi ben in capo quanto vado a dirvi, che qui da noi nessun legislatore o ministro del culto s'?? mai sognato di infliggere una nota di infamia a quell'atto di propagazione che la natura si piacque imporre a tutti gli esseri organizzati. Anche noi abbiamo poetizzata questa istintiva e provvidenziale attrazione dei due sessi, chiamandola: amore. Anche noi, convinti che il libertinaggio produce il deperimento fisico e morale delle razze, abbiamo riconosciuto la necessit?? di moderarlo con provvide leggi. Non per questo abbiamo velato la statua del Dio; non abbiamo calunniato la natura. Voi avete detto: l'amore ?? un peccato; noi ci riteniamo pi?? morali e pi?? logici di voi, coll'aver proclamato che l'amore ?? un dovere ed un diritto di tutti gli esseri viventi. Dopo questo, non vi recher?? meraviglia l'udire che il matrimonio ?? obbligatorio per tutti gli abitanti dell'isola nostra, salvo i pochi casi nei quali si presentino delle incompatibilit?? fisiche.

???Vi hanno dunque delle eccezioni????

???Di queste parleremo in appresso. Permettete che innanzi tutto io vi esponga brevemente i principali articoli del nostro codice coniugale. Appena compiuti i vent'anni, ciascun cittadino dell'isola ?? autorizzato ad ammogliarsi; ma la fase che noi chiamiamo obbligatoria comincia ai ventitr?? anni e finisce ai trentacinque. Quando io vi abbia soggiunto che l'et?? dello sposo non deve mai eccedere di tre anni quella della moglie, e che qui da noi le proposte matrimoniali si fanno in ogni caso dalla donna, comprenderete per quali ragioni il cos?? detto giro di nozze viene dalla pi?? parte dei nubili intrapreso in et?? giovanissima.

???Questa ?? nuova! interruppi crollando il capo.???Si fa dunque, in codesta isola vostra, precisamente l'opposto di ci?? che si pratica da noi. Ora comincio a capire perch?? quelle fanciulle da me poco dianzi vedute mi parvero s?? petulanti e sfrontate???ma non comprendo per qual ragione vi paja utile ed onesto che le proposte matrimoniali partano da quel sesso, il cui pi?? bell'ornamento dovrebb'essere, a veder mio, la timidezza e il pudore???.

???Europeo incancrenito!???sclam?? Spugna-di-Senno coll'accento della pi?? sentita commiserazione???non comprendete! non comprendete!???ed io comprendo benissimo come da voi certe cose non si possan comprendere! Per rendermi comprensibile, non ci ha dunque altro mezzo; convien proprio ch'io vi metta sottocchio i bei risultati che si ottengono nei paesi vostri, dove si segue l'opposto sistema. Eccovi una delle vostre fanciulle; poniamo pure la pi?? bella, la pi?? buona, la pi?? saggia delle figlie di Europa. A diciasette, a diciotto, a vent'anni, malgrado l'abbominio onde voi, sapientissimi e morigeratissimi, avete stigmatizzato il divino istinto della natura, ella pur sente il bisogno di amare e di essere amata. Ma voi le avete insegnato che bisogna reprimersi e dissimulare. Voi le avete detto che ?? contrario alle leggi della onest??, del pudore, che so io, manifestare ad un giovane dei sentimenti altrettanto soavi che naturali ed onesti. Voi condannate questa giovinetta alle noje della sterile aspettazione. Voi credete di sublimare la vergine, e create una martire tormentata da desiderii infecondi. Ch'ella aspetti. Non ?? lei che deve scegliere. Ella deve ricacciare nel profondo del cuore le vivaci simpatie che ad ogni tratto vorrebbero irrompere. E frattanto passano gli anni??? Io voglio ammettere che a tempo opportuno, prima che il tormento degli insoddisfatti desiderii non l'abbiano logorata fisicamente e moralmente, alla vostra fanciulla si presenti??? un aspirante. Voglio supporre che respinte le proposte del primo, perch?? ripugnante ed uggioso, si presenti il secondo ed il terzo??? Ma ditemi???signorino mio???credete voi che su cento matrimonii assortiti alla vostra bella moda Europea, ve ne abbiano cinque, ve ne abbiano due, pei quali una giovine donna vegga realizzarsi i suoi voti, i suoi sogni d'amore? Fortunate davvero le vostre fanciulle! Voi vietate ad esse di scegliere, voi le obbligate a subire. E subiscono, le disgraziate; subiscono per impazienza talvolta, pi?? spesso, per disperazione. E poi vi lagnate se pi?? tardi esse vi fanno quei graziosi regali!??? Ma voi siete forse ammogliato, ed io mancherei alle leggi della buona creanza completando il mio pensiero. Spero essermi spiegato abbastanza perch?? voi possiate rettificare i vostri criterii sulla moralit?? delle nostre fanciulle, sulla saggezza delle nostre leggi e dei nostri costumi.

Spugna-di-senno parlava coll'enfasi dell'uomo convinto, e la sua conversazione mi interessava a sommo grado. Dopo breve silenzio io ripresi ad interrogarlo:

???Avete parlato di incompatibilit?? fisiche; vorreste voi, illustre Spugna-di-senno, darmi su questo punto per me oscurissimo qualche schiarimento?

???In due parole vi metto al chiaro di tutto, rispose il mio amabile e facondo interlocutore. Vi par giusto, vi sembra conforme alle leggi della natura, ci?? che si pratica nei vostri paesi, che il matrimonio venga consentito ad un individuo, il quale, per et??, per malattia, per qualsivoglia diffetto di costituzione, non si reputi idoneo alle vigorose manifestazioni dell'amore? Ma i casi di deperimento precoce, ?? ben raro che oggid?? si producano nell'isola nostra, dove cresce una razza bella e gagliarda, che non trova riscontri in nessun'altra popolazione del globo. Qui gli uomini prendono moglie nell'et?? delle fervide passioni; da voi, il matrimonio ?? una istituzione, che sotto molti aspetti somiglia ad un rifugio da invalidi. Si pu?? mai ripromettersi una unione felice laddove ad una sposa giovinetta, ardente di lubricit?? contenuta, il marito non pu?? recare altra dote fisica che un cumulo di acciacchi? Vedete il nostro Gal-di-fuoco! Ieri, prima di intraprendere il suo giro di nozze, egli ha fornite, come si vuole dai nostri usi, delle prove stupende di validit?? ad una delle emerite pi?? esigenti. L'attestato che egli pu?? mostrare alle fanciulle di Carina non potrebb'essere pi?? onorevole per lui. Ma questo non basta. Avete notato il singolare abbigliamento che qui si costuma da chi intraprende il giro di nozze?

???Ho notato, e a dirvi candidamente il mio pensiero, rimasi non poco scandolezzato. Quei calzoni di tulle cos?? diafani e trasparenti???

Spugna-di-senno croll?? la testa in segno di commiserazione, poi esclam?? a labbro stretto: ??Sempre il vostro pudore che torna a galla! il vostro sublime pudore, che vorrebbe sovrapporsi alla legge di natura ed eludere gli intenti ammirabili dell'organismo animale.???Via! non vi allarmate di una inezia! Le brave e morigerate figliuole dell'isola non si corromperanno, ve lo prometto, per aver lanciato uno sguardo furtivo sulle trasparenze di un indumento di tulle. Se alle vostre pudicissime verginelle di laggi?? fosse parimenti consentita questa preventiva esplorazione dei loro futuri sposi, non credete voi che i casi di incompatibilit?? fisica avverrebbero meno frequenti? Gli adulteri che si commettono nei vostri civilissimi paesi dipendono in gran parte dalla imperfetta rispondenza che dopo le nozze si verifica, fra la realt?? organica dell'uno e gli appetiti pi?? o meno esagerati dell'altro conjuge. Una volta ammesso che ne' suoi ingeniti desideri d'amore, ogni fanciulla vagheggia un suo tipo speciale, voi dovreste comprendere a qual grave pericolo vada incontro la donna sposando l'ignoto. Diamine! mi par ovvio, concluse il mio filosofo scoprendo nel suo bel sorriso da vecchio sano una batteria di denti candidissimi; prima di comperare un pollastro da mettere in pentola, si vuol vederlo spiumato, si vuol fiutarlo, si vuol pesarlo???e un pollastro, in fin dei conti, non ha da servire che ad un solo pranzo???e si vorr?? poi che la donna non sia informata di tutte le particolarit?? fisiche e morali dell'uomo che dovr?? appartenerle per tutta la vita?

Dopo avere, nella parentesi di una breve pausa, assaporata la sua facezia, l'amabile precettore stava per ripigliare la conversazione, quando un cinguettio di voci femminili si fece intendere al di fuori del salottino. Le belle e vivaci fanciulle che erano uscite poco dianzi nel giardino rientravano appigliate al braccio ed alle vesti di Gal-di-fuoco.

Cos'era avvenuto? Spugna-di-senno, levatosi dalla seggiola per muovere incontro al suo diletto discepolo; lo interrogava collo sguardo.

???Dunque????

???Nulla! rispose il giovane crollando la testa.

Le fanciulle si erano discostate da lui, e in presenza di quella mestizia, parevano a loro volta impacciate e compunte.

Alba-di-maggio prese la parola:

???Le mie figlie e quest'altre amabili donzelle rendono piena giustizia ai meriti eminenti del cittadino Gal-di-fuoco, e tutte convengono che egli rappresenta uno dei tipi pi?? perfetti del suo sesso. Ma ?? pur noto che ciascuna fanciulla suol prefiggersi un tipo di marito, e pare che il tipo del nostro simpatico Gal-di-fuoco non risponda n?? fisicamente n?? moralmente alle idealit?? preconcette di questo gruppo. Via! non ?? il caso di desolarsi. La citt?? di Carina ?? abbastanza vasta! e conta parecchie migliaja di nubili giovinette le quali vagheggiano i tipi pi?? svariati. Uscendo di qui il cittadino Gal-di-fuoco avr?? ben tosto a rammaricarsi per l'imbarazzo della scelta.

In quell'istante la faccia di Gal-di-fuoco aveva proprio il colore di una cresta da gallo. Le sue guancie ardevano. Egli si conged?? dalle donne con una stretta di mano, e appoggiatosi al braccio del venerabile precettore, si avvi?? con lui verso gli atrii.

Quella scena mi aveva sorpreso. Malgrado le spiegazioni a me precedentemente fornite dal venerabile Spugna-di-senno, mi pareva di trovarmi tuttavia in presenza di un enigma.

Io non poteva risolvermi ad abbandonare la sala se prima non avessi appagata una viva curiosit?? che mi era sorta nell'anima. Mi accostai a Bocca-di-fragola, e traendola in disparte dal crocchio, la interrogai sommessamente: ??Sareste voi tanto indulgente da perdonare alla mia audacia, se io vi pregassi di palesarmi le ragioni che vi hanno resa indifferente alle attrattive seducent??ssime di quel gentiluomo?

???Come! Non avete udito? rispose Bocca-di-fragola, investendomi con una occhiata che pareva significare: siete dunque imbecille?

Poi, quasi pentita della brusca risposta, soggiunse: ??incompatibilit?? di tipo intellettuale.??

La mia curiosit?? era troppo eccitata perch?? io non arrischiassi una replica:

???Vale a dire?

???Mi sono accorta, conversando con Gal-di-fuoco, che quel giovanotto ha la memoria debole; e siccome sgraziatamente la natura ?? stata avara anche meco di quel dono preziosissimo, io crederei commettere, sposandomi a colui, un attentato contro la perfezione intellettuale de' miei figli. Perch?? l'unione coniugale riesca bene, ?? necessario che l'uomo completi la donna, vale a dire, che le forze dell'uno soccorrano alle debolezze dell'altra. Quando il marito e la moglie accusino entrambi la imperfezione o l'assenza di una facolt?? fisica o morale, si pu?? andar sicuri che i figli generati da tale unione riusciranno deplorabilmente imperfetti. Non vi pare?

E Bocca-di-fragola mi sfoder?? sul viso una seconda occhiata non molto dissimile dalla prima, che forse voleva significare: ??al di l?? del nostro mare, nei paesi da voi abitati, siete tutti cretini???

Io cominciava a comprendere; l'enigma si chiariva. Ritenendo superfluo, fors'anche sconveniente lo interrogare ad una ad una le altre fanciulle, presi le mosse per uscire; ma, rasentando un crocchio, dove Biscia-d'-avorio, Conca-di-perle e Pan-di-buttiro stavano ancora cinguettando, mi ferirono l'orecchio queste parole:

??Che vuoi, biscia mia? Sotto l'aspetto fisico quel tipo non mi va. ?? troppo gallo, ed io vagheggio un piccione.

Mi inchinai sorridendo e in quattro salti raggiunsi gli altri nel vestibolo.

*

Gal-di-fuoco e Spugna-di-senno si erano accostati alla carrozza, e il precettore avea gi?? spalancato lo sportello per dar passo al suo diletto discepolo, quando una fanciulla leggiadrissima, avviluppata in una ricca mantelletta che le scendeva fino alla caviglia, si slanci?? in mezzo a noi, e trattenendo il garzone per la faldiglia dell'abito, gli grid??:

???Gal-di-fuoco, io desidero ardentemente di sposarmi teco: lo vuoi tu?

???Selva-di-crini! esclam?? il giovane, vibrando lampi dagli occhi.

???Selva-di-crini, per lo appunto???. Tu mi riconosci! Io ti amo da due anni, da due anni ti desidero. Hai tu udito l'altra notte sotto i tuoi balconi una voce che cantava al suono del mandolino la bella romanza che comincia colle parole:

????????Al chiarore degli astri divini
????????Corre il gallo alla Selva di crini?

Quella voce era la mia. Sapendo che oggi dovevi intraprendere il giro di nozze, il mio febbrile desiderio di possederti mi spinse a muoverti incontro. Tu eri gi?? uscito. Non puoi imaginare quanto io abbia sofferto nel vederti entrare in questa casa. Presa da una vertigine di amore e di terrore, sentii mancarmi le forze e dovetti sostare nel vestibolo. Ohim??! pensavo io???se qualcuna mi prevenisse!??? s'io dovessi rinunziare al mio bel sogno! Ma tu esci solo da quella casa, tu non sei vincolato da veruna promessa. Guardami, Gal-di-fuoco; leggimi nel sembiante, scrutami il cuore, e poi rispondimi un monosillabo.

Gal-di-fuoco aperse due braccia sterminate che parevano ali, e la fanciulla si gett?? nell'amplesso. Si intese uno scricchiolio di vertebre. Spugna-di-senno corrug?? la fronte rabbrividendo.

Sciogliendosi giuliva e rubiconda dalle braccia del giovane, Selva-di-crini si slanci?? nel carrozzone dove noi non tardammo a raggiungerla.

???Al palazzo di citt??! grid?? al cocchiere Spugna-di-senno chiudendo gli sportelli; e salito anche egli nella carrozza, i cavalli presero il trotto.

*

Nel palazzo di citt?? doveva compiersi il cerimoniale prescritto alla legalizzazione del connubio.

Entrammo in una magnifica sala, ammobigliata colla massima eleganza, decorata di statue e di emblemi simbolici. Le statue erano adamiticamente ignude. Un gruppo di figure in marmo di grandezza naturale ritraeva l'abbracciamento di una coppia innamorata con tale arditezza di verismo, da far inorridire il pi?? corazzato libertino europeo. Ma le ragazze di Carina hanno l'occhio troppo esercitato alle espressioni del vero per scandolezzarsi alla vista del nudo.

Il funzionario incaricato di presiedere alla cerimonia non si fece molto attendere. Egli entr?? nella sala accompagnato da due matrone. Quest'ultime si accostarono a Selva-di-crini, l'ajutarono a svilupparsi dalla mantelletta, quindi le snodarono le treccie. Un fiume di capelli neri lucentissimi, dalla testa scese fluttuante sul bel dorso della bella giovinetta, la quale, non d'altro indumento ricoperta fuor quello di una maglia di seta candidissima, somigliava ad una statua di alabastro ombreggiata da un salice bruno.

Notai, che all'istante in cui le matrone si chinavano per raccoglierle intorno ai fianchi quella ricca frangia di ebano, la giovinetta diede un guizzo, e subitamente sul seno e sulle coscie le candide maglie si imporporarono di una leggiera fioritura sanguigna.

Spugna-di-senno croll?? il capo, e traendomi in disparte mi disse all'orecchio: ??Oramai queste formalit?? dovrebbero abolirsi. Qui da noi, la specie umana si ?? abbastanza perfezionata, perch?? una ragazza possa concepire il pensiero di ricorrere alla frode per correggere i proprii contorni. Da circa mezzo secolo qui non s'?? pi?? avverato il caso che alle punture dello spillo di verifica non abbia risposto immediatamente il signum cutis. Chi prende a moglie una nativa dell'isola pu?? andar sicuro di portarsi in casa una donna di carne, non un cumulo di stracci o di guttaperga, foderato di uno scheletro vivo.

?? probabile che, durante questo a parte fra me ed il venerabile precettore, siensi compiute presso la tabula pretoria dell'altre cerimonie curiose. Quando noi ci avvicinammo ai due sposi, il funzionario era gi?? intento a recitare il formulario prescritto dalla legge. Quel formulario era un tessuto di frasi burocratiche, un succinto riepilogo dei doveri che incombono ai maritati, accompagnato da alcuni ammonimenti poco notevoli, dove si eccettui quest'uno che mi parve assai giudizioso:

??Non amatevi troppo; ?? il mezzo pi?? sicuro per amarvi sempre; val meglio amarsi tutta la vita, che uccidere l'amore in pochi giorni di godimenti.??

Sovvenendomi che questa prosa non era che la parafrasi di quattro distici di Voltaire, ammirai il buon senso mostrato dagli antichi legislatori dell'isola nell'aver fatto tesoro di un cos?? savio precetto.

Compiute le ultime, insignificanti formalit?? della cerimonia, Gal-di-fuoco sporse il braccio alla sposa, e noi prendemmo le mosse per uscire del palazzo. Al pi?? dello scalone mi attendeva una nuova sorpresa. I due giovani, dopo uno scambio di baci fervidissimi, si disgiunsero, e volgendosi collo sguardo un saluto pieno di amore e di tristezza esclamarono all'unissono: A rivederci dopo la quaresima!

???Ma, come? che significa questa separazione? domandai colle ciglia inarcate a Spugna-di-senno. Vi hanno ancora dell'altre formalit?? a compiersi prima che i due sposi vadano a coabitare sotto il medesimo tetto?

???Voi l'avete udito, rispose pacatamente l'illustre precettore; vi ?? di mezzo una quaresima.

Poi, sorridendo, soggiunse: ??Ma voi, nella vostra qualit?? di straniero, non siete in dovere di comprendere. Montiamo nella carrozza, e l?? discorreremo a miglior agio.

Il precettore accenn?? a Gal-di-fuoco di salire, ci?? che egli fece dopo aver rivolto un ultimo sguardo a Selva-di-crini, la quale si allontanava a passo leggiero, portata dalla sua beatitudine di fanciulla maritata.

Poich?? tutti ci trovammo impancati sui morbidi cuscini del cocchio,
Spugna-di-senno riprese la parola:

???Per uniformarsi scrupolosamente ai riti nuziali imposti dal nostro codice, ?? d'uopo che i novelli conjugi, compiuto l'atto di iscrizione al palazzo di citt??, vivano per quaranta giorni disgiunti. ?? ci?? che suol chiamarsi da noi la quaresima preparatoria. La giovane sposa impiega questo tempo ad erudirsi in ogni ramo di scienza che si riferisce all'igiene sessuale ed ai doveri della maternit??. Da oggi fino al giorno destinato alla consumazione del matrimonio, Selva-di-crini assister?? quotidianamente alle lezioni di anatomia e di fisiologia genetica che si tengono espressamente nel nostro Ateneo per le fanciulle iscritte nell'albo pretorio. ?? l??, che ogni nostra donna, prima di abbandonarsi alle rilassanti dolcezze della moglie, si prepara ai nobili sacrifizi e ai delicati uffici della madre; ?? l??, che alle voluttuose compiacenze del desiderio coniugale vengono a sovrapporsi le serie preoccupazioni della fecondit??, dell'allevamento dei figli, del benessere fisico e morale della famiglia. Vi par giusto? vi par saggio? S'?? mai pensato, laggi??, nella vostra decrepita Europa, a istituire qualche cosa di somigliante? Ci?? sarebbe scandaloso, non ?? vero? sarebbe abbominevole, laddove alla cima di ogni virt?? femminile fu collocato il pudore. Infatti, nei vostri paesi, non accade forse mai che a traverso i suoi lubrici vagheggiamenti una delle vostre vergini vegga al di l?? del talamo giocondo spuntare l'imagine di una culla.

Malgrado le melanconiche riflessioni che in me si producevano da un confronto di idee e di costumi che umiliavano il mio amor proprio di uomo civile, io arrischiai un'altra domanda:

???E il nostro amabilissimo Gal-di-fuoco, di qual maniera impiegher?? egli la sua quaresima?

Il giovane, tutto assorto ne' suoi pensieri, fors'anco affranto dalle molteplici emozioni subite durante la mattinata, croll?? il capo mestamente e stette mutolo.

Spugna-di-senno, colla sua amabilit?? consueta si incaric?? di rispondere per lui:

???Gal-di-fuoco, disse il vecchietto sorridendo, nella quaresima attender?? a rinvigorirsi, e subir?? tutte le prove preparatorie alla nuova posizione che gli incombe. Importa che prima di intraprendere la vita conjugale, uno sposo si divezzi dalle abitudini di scapolo e si eserciti preventivamente a tollerare i disagi e le noje inseparabili dal nuovo stato. Credereste? Da noi si ?? perfino trovata la maniera di abituare il futuro babbo a certi inconvenienti della paternit??, che riescono, alle persone dai nervi troppo delicati, i pi?? uggiosi e intollerabili. Gal-di-fuoco, durante la quaresima nuziale, dovr?? attendere a' suoi studi, tenere i suoi registri e scrivere le sue corrispondenze in presenza della poppatola Thompson, la quale non cesser?? mai di funzionare ne' suoi appartamenti. Sapete voi cosa sia una puppattola Thompson? ?? un gran fantoccio di legno, nelle cui viscere sta chiuso un organetto, dal quale ad ogni intervallo di diversi minuti scattano dei suoni somiglianti al vagito del bimbi. Questi suoni prodotti dal meccanismo Thompson vibrano cos?? acuti e stridenti, che una volta l'orecchio ci si avezzi, lo stridio di una dozzina di marmocchi al confronto pare un susurro di zeffiri.

???Perch?? non aggiungi, interruppe Gal-di-fuoco riscuotendosi, che durante la maledetta quaresima ci si condanna altres?? a sentire ogni notte nella nostra camera da letto il brontol??o di una pentola che bolle?

???Puerilit??! esclam?? il vecchio; ma pure, in certi casi, profittevoli. Non si sa mai quali transazioni, col volgere dell'et??, possa subire il temperamento di una donna. Avezzato l'orecchio al brontol??o di una pentola, il futuro marito facilmente potr?? rassegnarsi pi?? tardi a tollerare il brontol??o della moglie.

Spugna-di-senno parlava ancora, quando la carrozza entr?? nel palazzo
De-Tonnalli e ristette negli atri.

*

All'indomani, io dovea partire da Carina per intraprendere le mie esplorazioni scientifiche nell'interno dell'isola. Nel prendere congedo da' miei ospiti, promisi che, salvo ostacolo di malattia, od altro caso di forza maggiore, di l?? a quaranta giorni avrei fatto ritorno per prender parte al banchetto nuziale.

E tornai diffatto.

Rientrai nel palazzo De-Tonnalli a tarda sera, al momento in cui la famiglia e i numerosi invitati toccavano i bicchieri per gli ultimi brindisi. Al mio entrare nella sala, tutti si alzarono per abbracciarmi; fu un accoglimento festoso, cordiale, espansivo, del quale serber?? eternamente la pi?? grata ricordanza.

Gal-di-fuoco, dopo aver brindato alla mia salute, si accost?? alla sposa, le porse il braccio e con mille carezze la trasse fuori della sala.

Al partire degli sposi, il signor De-Tonnalli lev?? gli occhi al pendolo e disse: ??Fanno le dieci???alle dieci e quaranta minuti converr?? separarli.??

???Alle dieci e quaranta minuti, gridarono tutti; e i brindisi ricominciarono.

Spugna-di-senno, alquanto brillo, mi s?? accost?? e mi disse all'orecchio:

???Probabilmente voi ignorate una delle pi?? savie pratiche osservate nel nostro paese allo scopo di rendere pi?? duratura la felicit?? degli sposi. Fra mezz'ora, noi saliremo nella stanza dove Gal-di-fuoco o Selva-di-crine in questo momento assaporano le prime dolcezze dell'amore, e buono o malgrado, li divideremo. I due novelli sposi dovranno pel restante della notte dormire separati.

???E domani? chiesi io.

???Domani, posdomani, pel corso di quindici giorni, i due conjugi potranno fruire delle due ore di talamo che il codice e la pratica consentono. Economizziamo il piacere! grid?? il vecchietto, alzando il bicchiere spumeggiante di sciampagna????? una prudente misura.

E si fece a cantare i bei distici di Voltaire:

????????Ne vous aimez pas trop, c'est moi qui vous en prie;
????????C'est le plus s??r moyen de vous aimer toujours;
????????Il vaut mieux ??tre amis tout le temps de sa vie,
????????Que d'??tre amants pour quelques jours.

Il flauto di mio Marito

CAPITOLO I.

La marchesa non parve adontarsi del mio epigramma???croll?? leggermente la testa, e volgendomi un sorriso di compassione:

??Ragazzo!???mi disse???tu non comprendi per nulla il cuore della donna!??? Iddio ti guardi dal prender moglie! diverresti troppo infelice o troppo ridicolo!??

Io mi accorsi che quella risposta era l'esordio di una confessione generale.

Discostai la lucerna, eclissandola dietro l'enorme mazzo di camelie che stava sulla tavola???e la voce della attempata peccatrice parve sciogliersi pi?? liberamente:

??Sar?? sincera con te???ti dir?? tutto, onde non abbi pi?? nulla a domandarmi od a rimproverarmi in avvenire???. Il Signore ha perdonato alla donna per aver molto amato; e i preti spingono la loro indulgenza fino ad assolvere i peccati di poco amore, purch?? il colpevole si confessi con sincerit??.

??Le mie debolezze???o colpe, che ti piaccia chiamarle???furono molte. Io non accuso i miei conoscenti ed amici di averle esagerate. Perocch?? se io non ebbi mai l'accortezza di nasconderle quando l'occhio maligno dalla societ?? spiava tutti i passi, per non dire tutti i pensieri della mia giovinezza???a che varrebbe ora lo smentirle o l'attenuarle????

??Il mondo per?? mi ha calunniata iniquamente, attribuendo a volgare istinto di sensualit?? certe abberrazioni istantanee, le quali, per quanto variate e molteplici fossero, ebbero nondimeno una origine comune: il pi?? puro, il pi?? nobile, il pi?? costante degli affetti!

??Tutta la mia storia potrebbe riepilogarsi in questo solo motto: Ho peccato con molti per aver troppo amato un solo uomo.

??Ho impiegato la mia vita, come una antica sacerdotessa di Vesta, a custodire la sacra fiamma del primo amore. E ci sono riuscita!??? Quand'anche la mia giovinezza, oramai spenta, avesse per incanto a rianimarsi e a prolungarsi rigogliosa fino alla consumazione dei secoli, io non amerei che lui???. non potrei amare che lui???. lui solo???.

???Il fu marchese vostro marito????domandai sorridendo.

???Oltraggerei la memoria di quel degno e rispettabile compagno della mia giovinezza???rispose gravemente la marchesa???se affermassi di averlo amato??? d'amore. Mio marito fu il primo prodotto di quella sublime passione, che non avendo potuto esaurirsi nell'essere adorato, corse dietro per tanti anni ai fantasmi di una dolce reminiscenza???.

??Perch?? tu mi possa comprendere, ?? d'uopo che io risalga al principio???

??Evochiamo l'angelo della rivelazione, il Prometeo della luce, il Dio agitatore di tutta la mia vita!???

??Crederesti???? nel profferire il nome di Adolfo, io risento una commozione s?? viva, che mi sembra, come l'antica fata Morgana, uscire ringiovanita dalla vasca miracolosa.

??Egli dunque si chiamava Adolfo???.

??Io lo vidi por la prima volta nel giardino della nostra villeggiatura di Medolago. Figurati una sera di maggio, fresca, olezzante e tranquilla come il mio cuore di sedici anni??? S?? compievo appunto i sedici anni la sera in cui mio cugino Adolfo mi fu presentato.

??Un bel giovane, di media statura bruno di capelli???presso a poco i tuoi capelli, Eugenio; pi?? crespi, pi?? vigorosi, direi quasi fiammeggianti di giovinezza???.

??Ma che giovano le descrizioni? La bellezza giovanile ha dei segreti che la parola non pu?? rilevare, n?? la tela riprodurre???

??Fra Adolfo e me corse un'occhiata fuggitiva???due correnti elettriche si stabilirono fra i nostri giovani cuori.???Adolfo arross?????io tremai???ci ricambiammo i complimenti della presentazione con voce fioca e convulsa???.

??Mia madre disse:???Eccoti, Ortensia, un egregio dilettante, di flauto, che verr??, noi vogliamo sperarlo, a deliziare qualche volta il nostro soggiorno campestre!

??Sar?? ben felice, rispose Adolfo senza guardarmi in volto, di fare un poco di musica con voi, amabile cugina??? Tutti vi dichiarano prodigiosa al pianoforte??? Suoneremo dei duetti!???

??Io risposi con un'occhiata affermativa e un inchino da collegiale??? Poi, per nascondere la mia viva agitazione, mi allontanai da Adolfo e da mia madre, facendomi a percorrere tutta sola i viali del parco???

??Quella notte non potei prender sonno??? La bruna capigliatura di Adolfo, il suo sguardo di fuoco, il bianco e profumato sorriso, la voce insinuante, magnetica???tutto si rifletteva, come una iride voluttuosa, nel vivo cristallo della mia vergine fantasia???

??Io lo vedeva??? io gli parlava come ad un amico lungamente aspettato???

??Al biancheggiare del mattino, dopo i lunghi affannosi vaneggiamenti, le mie ciglia si chiusero al sonno???ma l'anima vegliava tuttavia, nelle dolci illusioni di una musica celeste.

??Erano le note di un flauto lontano???era il canto misterioso dell'amore???era la risposta di un'anima sorella, che poche ore innanzi si era identificata colla mia??? Nel sonno le mie membra si cullavano dolcemente, secondando le voluttuose cadenze??? Ebbrezza salutare dei sogni! Qualche volta non sei che un riflesso, una larva sbiadita dei gaudi trascorsi???. Per me, giovinetta inesperta della vita, fosti una rivelazione di ignote delizie!???

??Eugenio, cominci tu a comprendere per quale associazione di idee voluttuose e sublimi, il flauto abbia potuto esercitare tanto fascino su tutta la mia vita????

??I miei rapporti con Adolfo???rapporti brevi pur troppo, ma esuberanti di ogni dolcezza???non furono che un duetto di flauto e pianoforte, deliziosamente prolungato nella vicenda di interruzioni e riprese gradevolissime.

??Quel duetto cominci?? all'indomani della presentazione. Adolfo, come aveva promesso, mi port?? una raccolta di composizioni musicali per flauto e pianoforte, che noi prendemmo a studiare in presenza di mia madre???

??I concerti divennero quotidiani; l'arte e la passione progredirono del pari???mia madre si compiaceva, e si entusiasmava del nostro accordo perfetto???

??Cos?? trascorrevano i giorni, le settimane, i mesi. N?? mai fra Adolfo e me ci eravamo scambiati una parola, una lettera, una stretta di mano, che equivalesse ad una franca dichiarazione. Noi ci intendevamo colla scelta dei pezzi, cogli accenti della esecuzione, col capriccio delle varianti, coll'arbitrio dei crescendo e dei rallentando, colla foga e la significante rilassatezza dei tempi???

??Qualche rara volta???per accidente???la estremit?? del flauto aveva sfiorato leggermente la mia spalla???il mio gomito, nelle volate ascendenti sulla tastiera, toccava??? e trasaliva al contatto dell'istromento??? Queste eventualit?? del concerto erano un eccitamento fortunato, e da esse la musica ritraeva maggior nerbo. Le fibre irritate galvanizzavano il cembalo???la voce del flauto pareva gonfiarsi??? E allora nasceva quella fusione di armonie, che provocava gli applausi di mia madre???

??Mia madre era sempre l??, in mancanza di altri ammiratori. La sua presenza incoraggiava l'arte e sorvegliava il buon costume??? Sia pace all'anima di quella santa donna! Ma vi ?? un destino, un angelo, un demonio, un Dio???chiamalo come ti piace??????io preferisco di crederlo un Dio, perocch?? ebbi molte prove della sua onnipotenza. Orbene, questo Dio non permette che le anime fortemente innamorate si consumino nello sterile desiderio.???Il nostro duetto a flauto e pianoforte si era prolungato tre mesi???e la vicenda delle interruzioni e delle riprese aveva affrante le nostre forze. Adolfo dimagrava??? Al finire dei concerti due solchi profondi gli scendevano dal cavo dell'occhio fino all'estremo delle guancie??? Scomponendo lo strumento per rimetterlo nell'astuccio, mi guardava, e pareva dirmi: fino a quando?

??Era tempo che il Dio degli innamorati venisse in nostro soccorso???

??Il duetto ebbe finalmente una soluzione, rapida???concitata???intensa??? E la scossa fu tale, che io ne rimasi impressionata per tutta la vita???

??Quel giorno ripassavamo una fantasia di Rabboni sulla Straniera???
Il flauto di Adolfo era pi?? inquieto che mai??? Pi?? volte io aveva
sentito la canna di ebano scivolare sotto le mie treccie???l'alito di
Adolfo mi infuocava le guancie???

??Cominciava il cantabile: Meco tu meni!??? Mia madre stava ad udirci appoggiata alla finestra che guardava il giardino???

??Ad un tratto ella si alza???passa dinanzi al cembalo in punta di piedi, e, accennando a noi di continuare la nostra musica, esce pian piano dalla sala.

??Mia madre???lo seppi pi?? tardi???scendeva in giardino per sorprendere la cameriera, la quale era entrata col guattero nella serra dei limoni???

??Per la prima volta, dopo tre mesi di febbre amorosa, Adolfo ed io ci trovammo soli??? I preliminari erano gi?? esauriti??? La musica aveva supplito eloquentemente alla parola??? Fra noi erano stabiliti da un pezzo tutti gli accordi della passione, ripetuti e confermati in tutti i toni musicali???

??Non appena la porta si chiuse dietro i passi di mia madre, la sala fu sconvolta da un improvviso cataclisma???Adolfo, il flauto, il pianoforte, il meco tu vieni???tutto fu travolto in un caos delizioso e terribile???

??Oh! se qualcuno fosse entrato in quel momento! Fortunatamente il pianoforte si smosse, percorse la sala come una locomotiva a vapore???e and?? a piantare la coda nel vano del caminetto.

??All'urto del mobile io mi riscossi???compresi il pericolo della situazione???mi svincolai dalle braccia di Adolfo???e balzai dalla tastiera sulla quale inavvertitamente mi era seduta!??? Noi fummo in tempo, prima che mia madre rientrasse, di riparare all'immenso disordine???

??Quando la buona donna si affacci?? alla porta della sala, Adolfo ripigliava il meco tu vieni!??

CAPITOLO II.

La marchesa chin?? il volto mestamente, e si tacque. Poi, rialzando la fronte con un movimento un po' vivo, quasi volesse cacciare una dolorosa ricordanza:???Ebbene? riprese???cominci tu a comprendere qualche cosa?

???Oh!??? senza dubbio! Io comprendo che, all'et?? di sedici anni e pochi mesi, voi eravate gi?? iniziata ai pi?? intimi misteri dell'amore??? E non posso a meno di congratularmi con voi! Nessuno vorr?? rimproverarvi di aver sprecato il vostro tempo!???

???A sedici anni la donna soccombe per inesperienza???la sua stessa onest??, il pudore, la timidezza, tutte le doti pi?? sante dell'anima concorrono a tradirla??? Quando una fanciulla di sedici anni pu?? resistere alle violenze di una prima passione, vuol dire che ella ?? gi?? pervertita???

??In un delirio sublime ho sacrificato ad Adolfo la mia innocenza??? Abbandonandomi all'amplesso fatale io diedi a quel primo, a quell'unico amante la maggior prova della mia virt?????

??Non descriver?? le terribili angoscie che seguirono la breve estasi di paradiso.???Non voglio far pompa di sentimento. Io ti svolgo i segreti dell'anima mia, per ajutarti a comprendere un paradosso oltremodo dilicato???altro scopo non hanno le mie confessioni.

??Quindici giorni dopo la scena che ti ho narrato???il mio povero Adolfo moriva di terribile malattia?????

La marchesa fece una breve pausa???e port?? la mano agli occhi, per spremere una lacrima che tardava a spuntare.

??All'annunzio di quell'immensa sciagura, corsi nella mia camera???mi gettai sul letto, piansi disperatamente, e giurai, che tutta la mia vita sarebbe un olocausto d'amore alla memoria di quell'uomo adorato???!

??Due anni passarono???anni di lutto, di vaneggiamenti segreti, di sconsolati desiderii??? L'immagine di Adolfo non si partiva dal mio cuore??? Nelle veglie e nei sogni egli mi era sempre presente??? Io lo vedeva, lo sentiva rivivere, ascoltava la sua voce nei miei esercizi musicali, riproducendo le divine melodie, che un tempo erano il nostro colloquio d'amore??? Tutta l'anima mia era piena di lui!

??Puoi immaginare, Eugenio, di qual'occhio io mirassi gli eleganti giovanotti che frequentavano le nostre sale; come io accogliessi le banali galanterie e i facili omaggi!

??In quel tempo il marchese D??? mi fu presentato.

???Povero marchese! Nobile, eccellente creatura!???Vera pasta da marito.???Egli prese a corteggiarmi con assiduit??;???vedendosi il meglio accolto di quanti mi ronzavano intorno con pretesa di conquista, egli fu primo ad illudersi.???Pi?? tardi ebbi anch'io la sventura di dividere quella fatale illusione! In un momento di esaltazione magnetica, il mio labbro promise??? E il marchese divenne il primo anello di una lunga catena di mistificazioni, delle quali entrambi fummo vittime.

??Egli suonava il flauto??? come Adolfo.???In udire quei suoni, credetti che un nuovo amore si rivelasse all'anima mia???invece era un flauto che rinfocava un amore antico!

A questo punto la marchesa mi vibr?? di sbieco una occhiata diffidente, come temesse di sorprendere un sorriso di ironia. L'espressione del mio volto parve rassicurarla, ond'ella ripigli?? con coraggio:

??Qual disinganno per l'orgoglio e la fatuit?? degli uomini, se la donna fosse meno abile nel dissimulare le ragioni dei suoi trasporti! Fortunatamente gli uomini non possono leggerci nel cuore! e noi medesime prendiamo talvolta degli equivoci molto strani sul nostro proprio conto!

??Il marchese era un distinto dilettante di flauto??? Ecco il segreto della effimera simpatia!

??Io lo accompagnava col pianoforte???senza volgere il capo??? I suoni mi beavano l'orecchio???lo strumento qualche volta mi sfiorava la pelle???un tremito mi scuoteva le fibre???tutti i miei sensi, aspiravano la volutt?? di un amplesso desiderato.

??Una sera, mentre il marchese preludiava sul flauto diversi temi di Bellini, mia madre mi condusse in un gabinetto attiguo alla sala???mi fece sedere sovra un divano, e accarezzandomi con insolita tenerezza, mi annunzi??, che il marchese le aveva chiesto formalmente la mia mano. Dal volto, dalle parole di mia madre, dalla eloquenza ch'ella impiegava per prevenirmi favorevolmente, compresi che un mio rifiuto l'avrebbe grandemente rattristata.???Il marchese era un eccellente partito!

??Io non osava rispondere???la mia agitazione e le mie lagrime rivelavano chiaro la mia avversione al matrimonio. Le esortazioni, i consigli, le preghiere di quell'ottima donna non avevano forza sul mio cuore??? L'anima mia era tutta assorta in Adolfo, nell'uomo, cui la mia fede era vincolata in un segreto patto d'amore. E mentre mia madre tentava sedurmi colle promesse di un avvenire beato, io vaneggiava colle illusioni, io colmava quell'eliso di delizie, collocando il mio Adolfo al posto del marchese???mi perdeva voluttuosamente in quella vita ideale, che egli solo???il mio Adolfo???avrebbe potuto realizzare.

??Io era assorta in quell'estasi divina, allorquando dalla prossima sala si partirono le note di una melodia inebbriante, che da gran tempo io non aveva pi?? udita!???Quel suono diede l'ultima scossa alla mia sensibilit??, mia madre e il marchese trionfarono della povera affascinata???ed io dentro una nebbia profumata, deviai dal sentiero prefisso.

??Il marchese suonava l'aria del meco tu vieni???quell'aria, che era stata l'ultima espressione di amore e di piacere nelle braccia di Adolfo. Mia madre, interpretando a suo modo la mia commozione, insisteva per ottenere da me una formale risposta. Il s?? tremendo mi usc?? dal labbro??? Ella usc?? precipitosa per recarlo al marchese??? Fatalit?? della vita!??? Io aveva promesso ad Adolfo: e il marchese raccolse la fatale promessa???

??Due mesi dopo io mi chiamava la marchesa D???

La vecchia dama fece una pausa, aspettando una obbjezione. Io volli compiacerla:

???Perdonate, marchesa: io trovo un punto di inverosimiglianza nel vostro racconto??? Se il consenso non era, come voi dite, che una espansione involontaria dell'anima in delirio, come avvenne che non abbiate pi?? tardi rivocata la vostra parola, anzich?? sacrificare i vostri nobili e santi affetti, ingannando un dabben'uomo, che pure aveva tutto il diritto alla vostra schiettezza?

La marchesa parve alquanto sconcertata, ma riprese bentosto:

???Era tanto felice mia madre!??? Era tanto innamorato quel povero marchese!??? Ed io era???timida tanto a quei tempi, e tanto devota a mia madre!??? La tua frase non poteva essere pi?? esatta quando dicesti, che io ho sacrificato i miei nobili affetti!??? Non lo doveva io forse, trattandosi della sola creatura che io amava al mondo, della ottima madre mia????In chiesa, dinanzi all'altare???quando il sacerdote mi volse la terribile domanda, alla quale io non poteva rispondere senza mentire, ti confesso che fui sul punto di levarmi, strapparmi dal capo il velo e la corona, e proclamare alla presenza di Dio e degli uomini che io non dovea???non poteva amare che???Adolfo!???La presenza di mia madre, la paura dello scandalo, ed anche??????vedi se, il mio cuore era buono!???il pensiero di addolorare e coprir di ridicolo un uomo che sinceramente mi amava, paralizz?? quell'impeto di passione, e il s?? irrevocabile fu proferito!??? Eugenio, tu non puoi ideare quanto costi ad una misera donna il doversi prestare ai trasporti di uno sposo??? giovane??? ardente??? impetuoso!??? La mia virt?? mi sostenne??? Il matrimonio dava al marchese dei diritti, e mi imponeva dei doveri???io ebbi l'eroismo del sacrifizio???mi sottomisi!

??Che ti pare, Eugenio, della mia abnegazione, del mio coraggio????

???Vi trovo sublime!??? continuate!???

E presi l'atteggiamento del credenzone stupefatto.

CAPITOLO III.

??Il mio amore per Adolfo era un segreto fra me e Dio??? prosegu?? la imperturbabile donna???ma desso non mi fece dimenticare che fra me ed il marchese era seguito un atto pubblico e solenne???ed io promisi rispettarlo, e corrispondere all'affetto di mio marito con una fedelt?? irriprovevole!???

??Sa Iddio se quel voto era sincero!??? Giuro per quanto vi ha di pi?? sacro sulla terra, per la memoria di Adolfo, per le ceneri della mia dilettissima madre, che, per circa due mesi, nessun uomo, fuori di mio marito, pot?? vantarsi di avermi toccata una mano???

???Caspita!??? due mesi di fedelt??!??? Permettete, marchesa, che io vi esprima la mia ammirazione!???

???L'ironia ?? fuori di proposito, Eugenio! Noi ci avviciniamo all'episodio culminante, nel quale si racchiude la spiegazione di tutta la mia vita???

??Il marchese non ebbe che un solo rivale???il fantasma di Adolfo.???Qual colpa ebbi io mai, fragile creatura, se il destino mi pose al fianco un marito, il quale non cess?? mai, finch?? visse, di evocare in proprio danno una larva irresistibile? Io non ho mai ceduto alle insistenze dei miei adoratori, se non quando essi vennero a me colle sembianze di Adolfo???presentati, condotti, introdotti dal flauto di mio marito!???E dire che quel povero dabben uomo sceglieva sempre, per soffiare nel flauto, i momenti pi?? pericolosi???alla sua sicurezza coniugale!

??Due mesi erano trascorsi dalle nostre nozze. Eravamo alla campagna, in un magnifico casino a poca distanza da Varese. Un amico di mio marito, il conte Smilza, venne a trovarci???mio marito lo preg?? di rimanere con noi qualche giorno. A quell'epoca tutto il mondo fu scandolezzato della avventura.???La mia relazione col giovane conte fu, pei due mesi di autunno, il pascolo pi?? ghiotto della malignit?? villeggiante??? Tutte le apparenze mi accusavano. Qual altri fuori di me, avrebbe potuto sapere, che il solo, il vero colpevole di quella sciagurata avventura, era??? il flauto di mio marito?

??Il conte Smilza era ci?? che nel mondo elegante suol chiamarsi un bel giovane???vale a dire: una figura simetrica e suscettibile di quella distinzione artifiziale, che i ricchi possono procacciarsi a buon prezzo dal sartore e dal parrucchiere!

??Io non comprendo come alcune donne possano innamorarsi per la semplice attrazione della bellezza fisica. Le doti personali del conte non avrebbero prodotto nell'animo mio veruna impressione, se non avessi riscontrato nel di lui volto qualche rapporto di somiglianza con un tipo adorato??? Il conte Smilza aveva le sopraciglia, il naso e i mustacchi di Adolfo!??? Tanto bast??, perch?? in vederlo la prima volta, io provassi una viva commozione. I miei occhi si fermarono a contemplarlo con simpatia??? Sentii una leggiera vampa di rossore salirmi alle guancie???e il contino, illudendosi sulle cause del mio turbamento, si credette in obbligo di farmi la corte???

??Ferma ne' miei propositi di onest??, io mi studiava di evitarlo, di imporgli soggezione col mio freddo contegno???sopratutto io sfuggiva tutte le occasioni di trovarmi sola con lui. Lo scellerato poneva altrettanta costanza nel perseguitarmi! Per lui il progetto di conquista, in pochi giorni, era divenuto passione, amore irresistibile??? Mio marito, il buon uomo!???favoriva tutti i piani strategici dell'ospite amico?????

??Due settimane trascorsero senza gravi conseguenze??? Qualche volta, per simpatia di ricordanze, i miei sguardi indugiavano troppo espressivi sulle sembianze del conte. Egli ringalluzziva???prendeva coraggio???ma tosto la mia indifferenza e la mia austerit?? gli imponevano nuovo freno. Non aveva egli ragione di trovare inesplicabile la mia condotta?

??Le apparenze erano tali, ch'egli poteva crederne una civettuola capricciosa ed altera, il tipo di quelle donne di marmo, che si piacciono di veder liquefare gli amanti!

??Io aveva gi?? provata la mia virt?? negli intimi e solitari colloqui, ed ero uscita vittoriosa. Mi tenevo sicura di me stessa, forte a qualunque attacco. Da ultimo mi abbandonai improvvidamente al pericolo, non sospettando, che il poco formidabile adoratore dovesse avere quandochessia un alleato irresistibile???onnipotente???il flauto di mio marito???

??Sull'imbrunire di una tepida giornata, il conte mi offerse il suo braccio per accompagnarmi ad una passeggiata in giardino. Mi opposi dapprima, quasi presaga del pericolo???poi cedetti alle insistenze di mio marito, che promise raggiungerci.???Il marchese era predestinato!???Obbedii??? Scendemmo in giardino??? percorremmo un lungo viale??? ci internammo in una specie di labirinto??? alla fine, ci trovammo assisi sovra un banco di pietre circondato di mirti.???Sul nostro capo un padiglione di fiori???sotto il piede un tappeto di muschio e di limo selvaggio???

??Il conte non aveva proferito parola durante la passeggiata e???frattanto la mia mente fantastica si era smarrita nel prediletto sentiero delle rimembranze??? Io dimenticava di aver al fianco un nemico, un cospiratore, il quale spiava il buon momento per aprirsi una breccia nella mia virt??!??? Troppo tardi me ne sovenni, quando, seduti nel misterioso boschetto, il conte prese la mia mano, la port?? con violenza alle labbra, e gettandosi alle mie ginocchia???

??Egli tent?? un assalto da vero maestro???senza proferire parola???con quella audacia, che ?? propria delle grandi passioni.

??Feci uno sforzo per respingerlo??? per levarmi in piedi???ma in quel punto un suono fatale??? giunse al mio orecchio??? mi turb?? i sensi??? mi paralizz?? le forze??? ed io rimasi soggiogata dal fascino melodioso??? Mio marito, da una finestra del casino, salutava il sorgere della luna cornuta, intuonando sul flauto l'aria del meco tu vieni!??

La marchesa interruppe il racconto con un sorriso un po' equivoco, quasi a lasciarmi dubitare ch'ella parlasse per celia. La ipocrisia ebbe un lampo di pudore, ed io seppi frenarmi, e contrapporle la dissimulazione pi?? perfetta.

CAPITOLO IV.

??Questa prima infedelt?? coniugale???prosegu?? la marchesa???e colla parola riprese tutta la seriet?? di chi confida nella altrui dabbenaggine???questa prima infedelt?? spiega tutte le altre, anzi le giustifica tutte.???Io non intendo narrarti i cento episodii di questo dramma, che dur?? ventidue anni, fino alla morte del marchese. Le sembianze di Adolfo e il flauto di mio marito non cessarono mai dal perseguitarmi. Gli uomini, sempre ingrati e crudeli colla donna che si abbandona, anche involontariamente, alle loro seduzioni, dopo aver profittato dei miei deliqui, mi carpirono nuovi favori colla minaccia dello scandalo. Quante volte io dovetti sacrificarmi alla pace di mio marito, al decoro della famiglia, ai pregiudizii del mondo!??? Quante volte, rialzandomi da una fatale caduta, io mi trovai in potere di un despota appassionato, il quale usufruttando i miei terrori, non si vergogn?? di impormi il sacrifizio della mia virt??, a patto di mantenere il segreto! E credi tu, Eugenio, che io sia riuscita a salvarmi dalla pubblica maldicenza? La pi?? parte de' miei fatui adoratori viol?? ignobilmente la promessa: io fui disonorata, infamata dalla calunnia, quale una Messalina! Manco male che le accuse vigliacche non giunsero all'orecchio di mio marito??? Il buon uomo port?? nella tomba la miglior opinione della mia onest??, come avviene ordinariamente a tutti i buoni mariti!

??Ed ora???esclam?? sospirando la marchesa???la mia confessione ?? finita??? Tu sai come io abbia molto amato un sol uomo??? Vediamo se il tuo giudizio vuol essere inesorabile come quello del mondo!?????

???No! la vostra confessione non ?? finita, risposi dopo breve silenzio. Voi mi parlaste della vostra vita coniugale???e quand'anche io fossi tanto buono da ammettere il flauto di vostro marito come circostanza mitigante, vi resterebbero ancora non poche debolezze da giustificare???quelle che appartengono alla vedovanza. Il flauto magnetico avea gi?? cessato di suonare, allorquando, or fanno pochi anni, in una sola giornata???

???Vedo??? vedo??? a che si riferiscono le nuove accuse, interruppe la marchesa con qualche imbarazzo.???Tu alludi alla battaglia di Magenta???all'ingresso delle truppe alleate!??? Io aveva dimenticato che quella istoria si ?? fatta di ragione pubblica, per l'indiscrezione di uno sciaguratissimo turcos, il quale os?? pretendere??? l'impossibile!

??Poich?? mi ricordi quell'episodio, ti dir?? che esso non ha nulla a fare colla mia vita, co' miei sentimenti, colle mie passioni di donna. A quell'epoca io aveva gi?? cessato di appartenere ad un sesso???

??Dopo la morte di mio marito???cessati gli eccitamenti quotidiani del flauto???disingannata dalla societ?????insterilita da una sequela di sfortunate emergenze???nel mio cuore si spensero le ultime faville della sensibilit??.???Perfino la imagine di Adolfo cominci?? a presentarsi sbiadita nelle mie ricordanze!

??Una crisi terribile ?? questa nella esistenza della donna, quando in lei inaridiscono i pi?? nobili affetti!??? Molte sconsigliate, a questa epoca della vita, trabordano in ridicole civetterie; talune si danno al giuoco, altre a tiranneggiare la giovent??, a tormentare la famiglia col pretesto di educare; moltissime si consacrano alla devozione, offrendo ai preti un logoro avanzo, e a Dio il rifiuto dei preti!

??Meglio ispirata, io mi infervorai di patriottismo, e presi parte alle agitazioni politiche del momento.

??Era giorno di festa per Milano??? I Tedeschi scappavano a rompicollo??? entravano i Francesi, i Piemontesi, i nostri!???. inebbriata di entusiasmo, apersi la mia casa ai liberatori, e il primo dei miei ospiti???uno zuavo, tutto ancor polveroso e schiumoso per le fatiche della marcia???non mi lasci?? tempo da esprimergli la mia riconoscenza, e fece un assalto di sorpresa, che, per mia sbadataggine???.gli riusciva a meraviglia. Che poteva io, debole donna, contro un espugnatore di Malakoff? Da qualche tempo non ero pi?? abituata a simili assalti???n?? avrei osato sperare???.cio?????.temere, che per me sussistessero ancora di tali pericoli!

??Or vedi fatalit??!???Un bersagliere piemontese???si accorse, od ebbe sospetto, della buona fortuna toccata allo zuavo, e il giorno istesso mi fece delle proposte, che la mia virt?? non poteva a meno di respingere fieramente.?????Oh!???sta bene!???esclam?? il bersagliere con accento desolato: tutto pei Francesi??? e niente per noi??? Quale disgrazia chiamarsi soldati italiani!???

??Quelle parole mi trafissero l'anima;???io compresi che il povero figliuolo si teneva umiliato dalle mie ripulse??? Era offeso dalla preferenza accordata allo zuavo??? Mi credette avversa al Piemonte??? Era mio dovere disingannarlo???e lo feci con tutto il cuore.

??Una scena poco dissimile mi accadde pi?? tardi con un povero soldato di linea, il quale parimenti si lagnava che in grazia della uniforme pi?? elegante e bizzarra, i bersaglieri venivano di preferenza festeggiati. Quel ragazzo mi fece piet??; volli consolarlo??? E se io non mi fossi ribellata al quarto pretendente???un turcos dall'aspetto terribile???avrei forse evitato una rissa fra soldati, nella quale il mio patriottismo fu rivelato ed esposto agli ignobili commenti de' miei concittadini!??? Non importa! Io perdono ai giornalisti la indegna interpretazione di quel fatto. Ho agito per patriottismo, e col massimo disinteresse??? La mia coscienza ?? tranquilla.

??Or bene, Eugenio; posso io sperare che tu mi abbia compresa????

CAPITOLO V.

???S??: vi ho compresa perfettamente, risposi con qualche vivacit?????forse meglio che voi non comprendiate voi stessa.

??Io non vi accuser?? di ipocrisia??? Qual'?? la donna tanto abbrutita nel vizio, che, alla sua volta, non sappia creare un sublime sofisma per coonestare la propria condotta????Ci?? ?? nella stessa natura del sesso???e voi, marchesa, oltre all'esser donna, appartenete ad una classe sociale, dove suoi farsi uno inverecondo abuso di cotali sofismi.

??Io mi guarder?? bene dal turbare la vostra coscienza con degli scrupoli inopportuni. Solo mi permetter?? di farvi notare, come vi siate stranamente ingannata sulla origine dei vostri traviamenti???

??All'et?? di sedici anni, la prima volta che vi trovaste da sola a solo con un suonatore di flauto, voi soccombeste senza il menomo sforzo di resistenza??? Credeste in quel giorno innamorarvi di un uomo, ed oggi ancora vi sembra di aver amato un uomo per tutta la vita. Ecco l'errore!??? Voi vi innamoraste di un flauto, e non siete vissuta che per il flauto???

???Di mio marito?

???Perdonate, marchesa.???io parlo di flauto in genere??? E credo che la pi?? parte delle donne prendano lo stesso errore???

La marchesa ascoltava senza dar segno di irritazione???da ultimo sorrise maliziosamente, e pareva sul punto di dichiararsi convinta???quando un suonatore girovago pass?? sotto le finestre, e si fece a soffiare nel flauto quattro note stonate.

La marchesa ritorse gli occhi, e lasci?? cadere lo braccia con significante abbandono???onde io, vedendo a che mirasse lo stratagemma, anzich?? espormi a qualche imbarazzo, prevenni lo svenimento e uscii dalla sala.

Confessione generale d'un Critico

Gravi considerazioni m'inducono ad abbandonare per sempre il campo della critica.

Una quindicenne esperienza mi ha insegnato che la critica a nulla giova, o giova soltanto a coloro, i quali la convertono nel pi?? vigliacco dei mestieri, smerciando la lode ed il biasimo a prezzo di tariffa.

Critico letterario non ?? ordinariamente che uno scrittore da poco, negletto dal pubblico e dagli editori, inetto a produrre delle opere attraenti, epper?? nemico giurato di chi riesce collo ingegno, collo studio e colla operosit??, a crearsi una posizione onorevole.

Critico musicale ?? quasi sempre un musicista abortito, il quale, dopo aver pubblicato una dozzina di polke pel consumo dei salumieri od aver fatta rappresentare un'opera altrettanto elaborata che stucchevole, si erige a maestro dei maestri, spacciando nei giornali le futili teorie che sono, per gli ingegni impotenti, un soprapeso di zavorra.

Critico d'arte ?? sovente un pittore reietto dalle Accademie e obliato dai Committenti, i cui quadri si vendono sulle pubbliche aste e passano dall'uno all'altro rigattiere per intercessione della cornice.

Il mestiere del critico ha poi un lato umiliante.???Non avvi idiota, non avvi cretino, il quale non sia in grado, dal pi?? al meno peggio, di esercitarlo. ?? facile stampare in un quadrato di carta: ??Manzoni ?? un gramo poeta, Verdi fa della musica mediocre, Vela ?? uno scultore grottesco.?? Ma ?? difficile assai scrivere il Cinque Maggio, fare un'opera come il Rigoletto e trarre dal marmo uno Spartaco.

I critici hanno comune coi somari questo melanconico istinto che, all'apparire di un insolito bagliore, si danno a ragliare tutti in massa. Un tale fenomeno pu?? essere constatato da chiunque si dia la pena di studiare siffatti animali nelle loro espansioni intermittenti.

Quando io sento elevarsi dalla terra un intollerabile frastuono di voci asinesche, l'anima mia si apre alla gioia come all'annunzio di faustissimo evento. Quella gagliarda sinfonia di stromenti unissoni, mi avverte che sull'orizzonte della letteratura o dell'arte ?? sorto un novello astro.

Ma, via! non imperversiamo sugli altri???non aggraviamo la mano sugli antichi colleghi, sui nostri fratelli di ieri. Fui critico anch'io???anch'io ho peccato grandemente; anch'io ho fornicato, ho mentito, ho truffato???. Il pentimento e il rimorso non cancellano la colpa???ben altra espiazione si esige.

???Venite qua???e a voi pi?? direttamente mi volgo, o amici sconosciuti, i quali per tanti anni aveste la bont?? di rappresentare, dinanzi alle mie critiche pi?? o meno bestiali, pi?? o meno assurde e colpevoli, la parte di pubblico. ?? a voi che io dedico questa mia confessione generale; confessione sincera ed integra quant'altra mai, perch?? fatta sotto l'intimazione di quel prete terribile che si chiama il rimorso, al cospetto di quel Dio esploratore delle reni e dei lombi, che si chiama la coscienza.

Una confessione generale! Sapete voi che gli ?? un affare assai grave!??? Buon per me che, a compiere questo grande atto di espiazione, non ho atteso i singulti dell'agonia???.

Io mi trovo, laddiograzia, sano di corpo e di mente; le stoltezze e le nequizie della mia giovent?? mi sfilano dinanzi agli occhi come una schiera di camelli o di paperi???.

Come si fa a coordinare queste tumultuose reminiscenze, a ricostruire questo passato pieno di errori e di perfidie, in guisa che la coscienza non abbia pi?? tardi a rinfacciarmi delle ommissioni????Lo ripeto: ?? un affare assai grave.

Sulle prime, m'era venuto in pensiero di riprodurre e di confutare con eroica abnegazione tutte le enormit?? da me stampate in quindici anni di vita giornalistica.???Ohim??! Come rileggere duemila e centosessantadue articoli, sperperati in var?? giornali, e oggimai inghiottiti per la massima parte da quei tubi assorbenti, ove lo spirito umano, gi?? tradotto in materia merc?? l'inchiostro e la carta, subisce l'ultima, forse la pi?? utile decomposizione, diventando concime?

E tante altre maniere di confessione mi erano passate per la testa???.

Ohim??!???La confessione ripugna all'orgoglio umano???n?? alcuno far?? meraviglia ch'io mi sia data la pena di tradurla in una forma, la quale fosse atta ad esprimere il vero, senza troppo pregiudicarmi nell'opinione del mondo.

Vediamo se ci riesco.

Io mi far?? ad esprimere colla pi?? scrupolosa sincerit?? le impressioni da me raccolte nel campo della letteratura e dell'arte; dichiarer?? i miei veri e spontanei apprezzamenti su tutto ci?? che ho veduto, o letto, o ascoltato, o meditato nel corso della intera mia vita. La mia confessione sar?? una rettifica ed una ammenda, ma io non avr?? da arrossire che in faccia a quei soli, i quali vorranno darsi la noia di raffrontare le menzogne dell'antico peccatore colle schiette manifestazioni del critico ravveduto.

*

Entriamo innanzi tutto nel campo della letteratura.

Fatta astrazione da Omero, che io lessi pi?? volte con immenso diletto e pel quale professo la pi?? sentita ammirazione, debbo confessare che il mio entusiasmo per i poeti dell'antica Grecia non sal?? mai a quel grado di elevazione ch'io lasciai supporre a' miei creduli ascoltatori.

Nella sonante e robusta versione di Felice Belletti ho comprese e gustate le tragedie di Eschilo, di Sofocle e di Euripide. Il secondo mi piacque di preferenza; ma allorquando, per far pompa di classica erudizione, ebbi a citare alcuni brani del Filottete, mentii ignobilmente a me stesso ed al pubblico, asserendo che quella tragedia mi aveva commosso alle lagrime.???Ci vuol del coraggio, miei cari, a rettificare quella vile menzogna e a proclamare che alcune tirate del pi?? patetico, del pi?? appassionato dramma del teatro greco, provocarono in me una ilarit?? irresistibile!

Quante volte mi ?? uscito dalla penna: l'inimitabile, l'insuperato Aristofane! Quante volte, ricordando quel grossolano e sguaiato motteggiatore, ebbi anch'io l'impudenza di chiamarlo argutissimo e festevolissimo! Aveva io dimenticato che la pi?? parte de' suoi personaggi si permettono ad ogni tratto di ruttare plebeamente alla barba degli spettatori, quando non scendano in piazza a recitare un turpe monologo, facendo le loro occorrenze???? E questo era l'attico sale, di cui ho parlato cos?? spesso nelle mie enfatiche digressioni sulla greca letteratura!???

Se ora vi dicessi francamente che mai non ho potuto reggere alla lettura di una intera ode di Pindaro; che le veneri di Anacreonte mi parvero il pi?? delle volte scipite; come potrete voi perdonarmi di avere, a dispetto dei moderni poeti, simulato una quasi-adorazione per uno stucchevole ineggiatore di circensi, per un elegante ma monotono cantore di Batilli?

Ma io ho spinto pi?? oltre la rettorica menzognera. Ho espresso degli entusiasmi per le statue di Fidia e di Prassitele??? ho arso il mio granello di incenso al genio di Zeusi e di Apelle??? Li avete visti mai, questi insigni capolavori dello scalpello e della tavolozza degli artisti greci? N?? anche in sogno.???Come avvenne che s?? spesso li abbiate ricordati ed ammirati con tanto entusiasmo????Polvere pei gonzi.

Passiamo ai poeti ed ai prosatori del Lazio.

Non ?? pi?? tempo che io vi dissimuli la mia predilezione per Catullo e per Ovidio, sebbene, ogniqualvolta mi occorse fare delle citazioni, dalla mia penna sgorgassero di preferenza i nomi di Virgilio e di Orazio.

Virgilio ?? in gran credito presso i puristi; Orazio ?? pi?? elevato ed astruso. Conveniva dunque, a riguardo del primo, secondare l'opinione pubblica, ed attestare, facendo l'apoteosi del secondo, un alto grado di comprensivit??, dal quale i miei buoni lettori sarebbero rimasti intontiti.

Orazio!???Quand'uno proferisce un tal nome con una certa solennit??, ?? sicuro di ottenere il suo effetto.???Un critico che capisce, che gusta, che all'uopo sa commentare questo famigerato applicatore di epiteti, ottiene legalmente il diploma di erudito.

E non ?? forse l'Arte poetica, ricostruita da colui sulle tradizioni di Aristotile, che serv?? per tanti secoli e serve tuttora di cronometro agli inesorabili pedanti della letteratura e della critica?

?? ben vero che nessuno ha mai capito, per esempio, quali alte ragioni di estetica impongano che la tragedia debba dividersi in cinque atti piuttosto che in quattro; ma un critico che si rispetta e che vuol farsi rispettare, avr?? sempre buon giuoco in faccia ai suoi lettori ogni qual volta, coll'autorit?? di Aristotile e di Orazio, cooperer?? all'immobilizzazione di un pregiudizio.

Ci?? che mi ha fatto stupire e quasi rabbrividire percorrendo i classici di ogni nazione, fu l'immoralit?? delle favole che essi svolsero in poemi drammatici, nonch?? le triviali oscenit?? di che riboccano le loro commedie, le satire, gli epigrammi, le novelle. E nondimeno io pure mi sono unito al coro dei nostri critici-tartufi, per deplorare gli scandali della moderna letteratura, per ripetere che il dramma odierno ?? una scuola di corruzione, che il romanzo dell'epoca nostra rappresenta l'abbominio.

Cos?? avvenne che, dopo aver applaudito senza riserva agli amori incestuosi di Fedra e di Mirra, alle orrende vendette di Medea, agli adulterii di Clitennestra, a quella sequela di tragiche inverecondie per cui si rese proverbiale la famiglia di Tieste, ho finto scandolezzarmi pei ravvedimenti di una Camelia innamorata, ed ostentai una grinza di pudore violato nell'assistere alle peripezie maritali del povero Cl??menceau.

Perdonate, o giovani autori, perdonate alla mia ipocrisia!???Io non produrr?? la circostanza attenuante dell'esser nato nel pi?? ipocrita dei secoli; e non vi far?? notare, a mia discolpa, che l'ipocrisia viene oggimai considerata, fra gli scrittori da gazzette, una figura rettorica;???ma far?? degna ammenda delle mie ingiuste e stolide invettive, protestando che nessuno dei moderni drammaturghi ardirebbe oggi presentare sulla scena una figlia innamorata del proprio padre; come nessun poeta bernesco oserebbe segnare col proprio nome degli epigrammi sconci e indecentissimi come quelli di Marziale.

Non esigerete che io ripercorra tutta la biblioteca dei classici per mostrarvi quante volte ho mentito degli entusiasmi per autori non letti, o letti sbadigliando.???Forse meno che altri miei colleghi ho abusato del gran nome di Dante Alighieri. Pure, non debbo tacervi che, mentre ebbi la costanza d'imparare a memoria tutta la cantica dell'Inferno e di rileggere quattro volte il Purgatorio, non mi tengo ben certo di aver toccato la fine del Paradiso. Voi mi perdonerete, o lettori, se trattandosi di un poeta che ottenne onori divini, io dovetti posare da enfatico ammiratore di lui, fino al punto di dichiarare che ciascuna delle sue terzine ?? un vasto poema, che tutti i suoi versi meriterebbero di esser stampati in lettere d'oro, compreso anche:

??Ed egli avea del cul fatto trombetta.??

Queste iperboli mi valsero la stima di parecchi dotti, ai quali ero sempre apparso un dappoco.

Ne' miei giudizi sui quattro illustri poeti che pi?? si onorano in Italia, ho vilmente mentito affermando di prediligere il cantore di Madonna Laura, mentre in realt?? le mie pi?? vive simpatie erano per l'Ariosto. Non ho mai potuto leggere tutte di seguito quattro pagine del Canzoniere, e nondimeno ho osato stampare che i versi del Petrarca, compreso anche:

Fior, fronde, erbe, ombre, antri, onde, aure soavi

danno una melodia di paradiso.

Se un poeta moderno commettesse una si orribile cacofonia di elisioni, verrebbe lapidato.

Dopo ci??, ognun si avvede che anch'io ho seguito, rispetto ai celebri autori dell'antichit??, quell'iniquo sistema di menzogna che giova meravigliosamente a deprimere i contemporanei ed a perpetuare il pregiudizio.

Io per?? non mi accuso di aver troppo abusato della denigrazione nel giudicare i moderni. Rispetto a questi, i miei torti consistono piuttosto in una inconsiderata sovrabbondanza di encom?? e di incoraggiamenti.

Non vi tedier?? coll'enumerazione de' miei falsi apprezzamenti. Vi dir?? solo (e da ci?? potrete argomentare il numero e la gravit?? delle mie colpe) che la pi?? parte dei libri moderni io li ho lodati senza leggerli.???Il delitto non ?? grave, dir?? taluno; non foss'altro, questa maniera di critica incoraggia gli autori e favorisce il commercio librario. Disingannatevi. Gli ?? con questo sistema che noi abbiamo indotta la diffidenza nel pubblico e ottenuto il miserando vantaggio che molti buoni libri si smercino a peso di stadera.

Ed io pure ho gridato all'unisono coi pi?? gagliardi mistificatori del giornalismo, che l'Italia ha nulla da invidiare alle altre nazioni in fatto di coltura letteraria. E mentre nel periodo di circa vent'anni il paese nostro non ha prodotto che una dozzina di romanzi tollerabili, quattro o cinque volumi di liriche meglio che mediocri, e una dozzina fra drammi e commedie appena degni di plauso, ebbi la sfrontatezza di sostenere che la Francia, l'Inghilterra e la Germania non producono, al nostro confronto, che aborti mostruosi.???Questo linguaggio spavaldo mi valse naturalmente la simpatia e l'ammirazione degli idioti, che costituiscono la maggioranza della nazione.

Gran ventura per me che nessuno mi abbia chiamato al redde rationem. Figuratevi il mio imbarazzo, se un Francese od un Inglese mi avessero imposto di appoggiare la mia asserzione con dati statistici!

Eppure, quanto era facile il cogliermi in contraddizione!???Non ho io ricordato con ammirazione, nelle mie riviste critiche, parecchie centinaia di romanzi stranieri che appena pubblicati invasero le nostre biblioteche, i nostri gabinetti di lettura, i nostri salotti, le nostre camere da letto, obbligandoci a vegliare le lunghe notti nelle illusioni di un mondo ideale e fantastico? Balzac, i due Dumas, Eugenio Sue, Giorgio Sand, Alfonso Karr, Victor Hugo, Gauthier, Dikens, F??val???. Quanti nomi di romanzieri, di drammaturgi, di poeti, i cui volumi a mala pena si conterrebbero nel vasto salotto dove io sto scrivendo!

Pi?? di cento produzioni drammatiche che (e dico poco) scesero dalle Alpi in questo breve periodo di tempo a fanatizzare le nostre platee. Per tutte ebbi parole di ammirazione entusiastica; e questa ammirazione, pi?? che un risultato della analisi, era il riflesso delle impressioni immediate. Ma ci?? non ha impedito che in ogni mia rassegna teatrale io mi sia permesso di ripetere il sempre applaudito ritornello delle melensaggini e delle mostruosit?? d'oltremonte.

Volete di peggio? Convien dir tutto, in mia confessione generale. Avvi un ramo dell'arte, dove infino a ieri l'Italia non aveva abdicato alla sua nobile supremazia. Questo ramo d'arte ?? la musica. E nondimeno in molti casi anch'io mi lasciai sorprendere da una codarda esitanza, quando mi avvenne di citare i nomi tanto giustamente famosi, ma pur tanto nostrani, di Rossini, di Donizetti, di Bellini, di Verdi.???Come si fa a passare per eruditi senza un po' di Chopin, un po' di Spohr, un po' di Schumann, un po' di Berlioz, un po' di Wagner e un'altra decina, per sovracarico, di nomi impronunziabili?

Mentre confesso di aver rinnegato il mio nazionale orgoglio per la vanit?? di conquistare il mio posto fra i critici d'alta levatura, mi pento e mi dolgo del mio peccato e ne chieggo perdono al buon pubblico.

Non ho il rimorso di aver ecceduto di indulgenza verso quei duecento maestri poco celebri, le cui opere mi avvenne di giudicare nella mia breve carriera di critico. Qualche volta ho per?? abusato delle perifrasi mitiganti. A taluni, a molti forse, conveniva dire francamente: rinunziate al teatro e datevi a comporre dei Kyrie! In ogni modo, la mia severit?? mi procacci?? dei seri rabbuffi da parte di alcuni colleghi. Naturalmente, ne seguirono delle polemiche; ma siccome io non ebbi mai il coraggio di dire a' miei avversar??: ??Tu hai rubato l'orologio al direttore del tuo giornale?? ovvero: ??io so che tua sorella fu veduta uscire da una casa di tolleranza;?? cos?? le mie polemiche non ebbero conseguenze, e le duecento opere caddero nell'obl??o.

Questa mia maniera troppo blanda di trattare la polemica non d?? certo una idea molto edificante del mio carattere, e qualcuno scorger?? in essa la vera ragione per la quale io diserto innanzi tempo dall'esercito dei critici. Uno scrittore che non sa dire al suo avversario: Tu sei un ladro e tuo padre faceva la spia, non pu?? esser degno di sedere nel consorzio giornalistico.

Ho preso una parte abbastanza vivace nella lotta che oggi si combatte fra i musicisti del passato e i musicisti dell'avvenire. Ebbi torto. In una questione che i posteri soltanto potranno sciogliere, i critici del presente fanno la figura dell'imbecille.

Sarei troppo lungo se volessi enumerare tutte le adulazioni e le bassezze di che mi resi colpevole parlando di cantanti, di comici, di ballerini, di mimi e di istrioni di ogni genere. Ho dato del celeberrimo a pi?? di trecento tenori, dell'insuperabile a pi?? di quattrocento donne, dell'inarrivabile a pi?? di seicento baritoni; ho chiamato silfidi e figlie dell'aria, delle ballerine che pesavano cento chili, ed ho gratificato del titolo di professori dei suonatori di piffero, dei raschiatori di contrabasso, dei martellatori di gran cassa???.

Eppure, a pensarci una intera giornata, fra i molti da me uditi e portati al quinto cielo dai miei encom??, riuscirei difficilmente a mettere assieme cinque nomi di tenori, dieci nomi di prime donne, quattro nomi di baritoni, ai quali competesse il titolo di artisti perfetti.

E quante volte, encomiando dei cantanti, ebbi ricorso al confronto di Rubini, di Filippo Galli, di Lablache, della Pasta, della Posaroni, del Duprez e di altri famosissimi che fecero la delizia di mio nonno!

Non ho io scritto che il tale attore ricordava nell'incesso il gran Talma? che la tale attrice riproduceva l'energia e la passione della Pelandi? I miei lettori, naturalmente, mi avran creduto decrepito. No: io non era che uno stolido mistificatore, il quale citando delle celebrit?? mummificate, aspirava a divenire autorevole.

Non vi dir?? quante volte ho sentenziato di opere e di artisti senza avere assistito allo spettacolo e prima ancora che lo spettacolo avesse luogo; tacer?? le frequenti gherminelle degli articoli preparati di lunga mano e pubblicati all'indomani di una prima rappresentazione. Tutto il mondo ha ammirato la vivacit?? e la copia della mia prosa estemporanea, ed oggi il mio amor proprio si risentirebbe troppo vivamente nel dover disingannare i buoni lettori.

Una sola discolpa, od almeno circostanza attenuante, mi sia lecito addurre:???Sono io stato il pi?? tristo, il pi?? assassino, il pi?? vituperevole dei critici????Oserei quasi rispondere che i pi?? onesti non si comportano altrimenti.

Giuda Iscariota

I.

Io mi permetto di pubblicare un modesto compendio della vita di Giuda Iscariota, altro degli apostoli di Cristo, non il pi?? esemplare per condotta morale e politica, ma forse il pi?? interessante per la singolarit?? del suo carattere e per la bizzarra variet?? delle sue avventure.

La biografia di Giuda Iscariota si potrebbe anche intitolare: Metodo naturale e pratico per arricchirsi e camparsela felicemente in mezzo alle crisi ed alle agitazioni politiche dei tempi pi?? difficili. Come ognun vede, l'argomento pu?? essere fecondo di utili applicazioni ai tempi che corrono.

Ci?? premesso, entriamo in argomento.

II.

Giudaino, che pi?? tardi assunse il nome di Iscariota, e quindi si fe' chiamare Bartolomeo Majocchi, nacque in un oscuro villaggio della Galilea, da una buona donna che negoziava di coloniali al minuto sotto l'antica Ditta Isacco Balaam e compagni. Quando il nostro Giudaino venne alla luce, la buona mamma era gi?? vedova da quattordici mesi; e com'ella si era mostrata fino a quel giorno scrupolosamente fedele alle ceneri del marito, il cappellano grid?? al miracolo, i villani credettero alla miglior fede, e un triduo solenne fu celebrato a spese del Comune.

La madre di Giuda chiamavasi Bersabea o Bersibea???nome di origine caldaica, ma abbastanza espressivo anche nella lingua nostra. Era donna di temperamento vivace, inclinata alle bibite forti, segnatamente all'assenzio di Neufch??tel, ch'ella fabbricava in segreto con una mistura di alcool, dulcamara e verde di rame.

III.

Giudaino, nel primo mese di sua vita, non dava alcun segno d'indole perversa. Qualche storico maligno pretende ch'egli poppasse il latte della grossa sua balia con avidit?? quasi feroce; ma questa calunnia ?? vittoriosamente combattuta da Giuseppe Ebreo e da altri scrittori contemporanei. La balia non lasci?? alcun documento che comprovasse un'accusa tanto puerile. Commettete un assassinio a trent'anni, e i biografi, per dimostrare il vostro istinto malvagio, verranno ad asserire che avete ucciso e mangiato il vostro gemello nel grembo della madre!

L'indole di Giudaino non ebbe a manifestarsi che alcuni mesi pi?? tardi, quando, ricondotto dalla nutrice al domicilio materno, egli diede prova di singolare ghiottoneria, immergendo la testa in un gran secchio di latte e miele, a rischio di morirvi soffocato. La buona Bersabea giunse a salvarlo estraendolo dal secchio con molta avvedutezza, e facendogli sorbire un bicchierino di melange, che il bambino trov?? detestabile.

IV.

All'et?? di cinque anni, Giudaino fu mandato alla scuola; ma egli vi giungeva sempre in ritardo, quando il maestro aveva finita la lezione. Abbiamo sott'occhio le lettere di un suo zio bromista, dalle quali risulterebbe che lo sciagurato ragazzo perdesse il suo tempo nella strada giuocando a spannetta.

Nullameno, agli esami semestrali Giudaino ottenne il primo premio, con molto scandalo e molta indignazione dei condiscepoli pi?? studiosi.

Pi?? tardi si venne a sapere che il maestro si era lasciato sedurre da parecchi vasi di mostarda a lui regalati dall'allievo. ?? inutile avvertire che Giudaino aveva rubati quei vasi nella bottega di sua madre.

Ma il premio contestato da mille proteste ed a mille recriminazioni, mise il ragazzo a puntiglio. Giudaino, che non mancava di intelligenza, in breve tempo super?? tutti i condiscepoli nello studio del greco e del latino. A sette anni egli traduceva Cicerone, e commentava Virgilio. A dodici anni sapeva fare dei versi; tanto che, venendo a passare nel villaggio il sotto-intendente di Gerusalemme e prefetto degli studi, cavaliere Ponzio Pilato, Giudaino ebbe l'incarico di complimentarlo con un'ode saffica latina.

Ponzio Pilato, che non sapeva di latino, fu oltremodo sorpreso e commosso???accorci?? al professore la croce di San Maurizio, e volle che il giovane allievo lo seguisse a Gerusalemme, dove gli avrebbe accordata una piazza gratuita in un collegio di Ignorantelli.

V.

Giudaino accolse con giubilo la profferta, sebbene dovesse abbandonare nella solitudine e nel pianto la sua vecchia madre paralitica. Per consolarsi del crudele destino, alla vigilia della partenza, il fanciullo entr?? nella bottega, aperse il cassetto molto gentilmente, e si imbott?? le saccoccie di mutte piemontesi, moneta antichissima e alquanto sbiadita.

Ma, al posto delle mutte il buon figliuolo depose un biglietto ripieno di parole affettuose per sua madre: ??Consolati, madre mia dolcissima,???diceva lo scritto???per divenir uomo completo, bisogna passare per le mani dei reverendi Ignorantelli; essi aprono la via alla fortuna ed agli onori del mondo. Mandami la tua benedizione per la posta con lettera franca, e a mezzo del cavallante qualche libbra di cioccolatte per addolcire i professori.??

VI.

Giudaino entr?? nel collegio, e in breve divenne il Beniamino dei padri. Fece il corso di filosofia, applicandosi in specialit?? alla logica ed alla dialettica.

Impar?? il giuoco della bazzica e del tresette, la dama, gli scacchi e da ultimo il tarocco;???divenne prefettone del collegio e segretario intimo del rettore, che aveva portati dal Belgio tutti i perfezionamenti della scienza umana; ma, sentendosi chiamato alla vita del secolo, un bel giorno si valse della protezione di Ponzio Pilato per riferirgli in confidenza certi segreti dello stabilimento, ch'egli conosceva meglio d'ogni altro convittore. Il collegio fu soppresso, e Giudaino in premio delle sue rivelazioni, fu elevato al grado di sotto-ispettore di polizia nell'undecimo circondario di Gerusalemme.

VII.

L'impiego fruttava poco e gli incerti divenivano molto rari, malgrado l'astuzia e la rapace antiveggenza del giovane sotto-ispettore, il quale, entrando in carriera, non avea tardato ad apprendere da' suoi superiori e colleghi il metodo pi?? sicuro di quadruplicare le entrate, imponendo una contribuzione volontaria ai borsaiuoli ed alle donne di mal affare, a patto di chiudere uno o due occhi all'occorrenza. Ma il nostro Giudaino comprendeva i pericoli della sua falsa posizione. A quell'epoca, nella Giudea, cominciavano a manifestarsi i primi sintomi di ribellione al governo costituito. Giovanni Battista ed altri riformatori si creavano degli adepti colle prediche e colla moltiplicazione delle pagnotte. Ges?? Cristo cospirava contro l'impero, e minacciava una repubblica democratica e sociale???Gli ufficiali di polizia venivano dal popolo riottoso qualificati coll'ignobile appellativo di Due e cinquanta!

VIII.

Gli uomini intelligenti prevengono i tempi, e Giuda era una mente superiore. Piuttosto che lasciarsi destituire dall'imperiale regio governo, egli si avvis?? di offerire spontaneamente le sue dimissioni, ritirandosi, come egli diceva, dalla cosa pubblica. Questo nobile sacrifizio della pagnotta gli guadagn?? qualche simpatia nella classe dei liberali???uomini di buona fede e di una ingenuit?? preadamitica fin da quei tempi.

IX.

Libero di s?? medesimo, riconciliato alla parte pi?? c??lta e pi?? rivoluzionaria della popolazione, Giuda cominci?? a meditare seriamente sulla propria posizione e sul proprio avvenire.

Egli conosceva assai bene il suo tempo e l'indole immutabile del cuore umano???la semente dei padri Ignorantelli era caduta in buon terreno.

???Vediamo che s'ha a fare per riuscire prontamente! Quattro idee luminose balenarono nella mente dell'astuto pensatore:???Sposare una vecchia con una dote di cinquecentomila franchi???concorrere al posto di ragioniere, cassiere, od amministratore generale presso qualche famiglia cospicua???farsi iniziatore e presidente di una o pi?? societ?? filantropiche, riservandosi il diritto esclusivo di custodire e sorvegliare la cassa???tentare le sorti della politica, lanciandosi arditamente nel campo della opposizione.

X.

Pensato, fatto.???Un bel mattino l'audace avventuriere si rec?? dal primo sarto di Gerusalemme, certo Prandonio detto lo Scortica, e, spacciandosi barone russo e segretario intimo dello czarre, ordin?? quattro tuniche nuove di crine di cavallo, sei paia di calzoni collanti, quattro gilets all'ussera, e un magnifico turbante a coda di pavone.???Il buon Prandonio, cui non pareva vero di poter servire un barone russo segretario intimo dello czarre, in meno di una settimana apprest?? il sontuoso vestiario, e volle portarlo di persona all'albergo dei Blagueurs, dove Giuda aveva affittato un magnifico appartamento.

XI.

Poich?? Giuda ebbe provati e riprovati gli sfarzosi abbigliamenti, si mostr?? molto soddisfatto del sartore colmandolo di elogi, e promettendogli la sua alta protezione.?????Fra un anno tu servirai lo czarre e tutta la corte di Russia, e presto sarai elevato alla dignit?? di ciambellano, fors'anche di basci?? a tre code, secondo la piega della questione d'Oriente. Frattanto dammi il conto, e ripassa fra???. un secolo.??

Prandonio fece un inchino profondo, e, nell'estasi della sua gioia, ricus?? di consegnare la nota richiesta. Una tale formalit??, con un personaggio di rango s?? elevato, gli pareva non solamente arrogante, ma anche superflua.

XII.

Giuda si pose allo specchio, vest?? gli abiti nuovi, e parve un altro uomo. Quella mattina stessa il calzolaio Mosconio depose nell'anticamera cinque paia di sandali di pelle di castoro, fiammanti di bottoni e di fibbie d'argento cristofle, poi ritirossi in punta di piedi, temendo che il russo avesse ad umiliarlo col saldo del conto.

A mezzogiorno, Giuda usciva dall'albergo trasformato completamente, sbuffando fumo d'avana negli occhi dell'albergatore e dei guatteri, che rimasero sulla porta pietrificati.

XIII.

Fece il giro della piazza, il capo rivolto al quinto piano delle case, una Guida di Gerusalemme nella mano e una immensa borsa di pelle a tracolla.

Vedendo che i borsaiuoli della citt?? non riconoscevano in lui l'ex-ispettore di polizia, con cui molte volte avevano spartiti gli orologi ed i foulards, il nostro avventuriere prese coraggio???e, lanciandosi in una vettura da nolo, ordin?? al cocchiere di dirigersi alla piazza Abimelecco, numero centoquarantatr??, alla porta della marchesa Sisara de Japhet.

XIV.

La marchesa era una donna di circa sessantacinque anni, ma l'opinione pubblica si ostinava ad attribuirgliene una dozzina di pi??, tanto nelle apparenze corporee ella arieggiava il decrepito. Portava una immensa parrucca di peli rossicci, aveva le dentiere rimesse, e un occhio di cristallo della fabbrica Vernet e Compagni. Ma Giuda non era uomo da badare a cotesti accessori volgari della materia. La marchesa era ricca, milionaria, a dir di taluni. Ella rappresentava per lui l'incarnazione di un ideale vagheggiato.

Nelle inserzioni a pagamento dei giornali della sera, Giuda avea letto che la vecchia marchesa aspirava di tutto cuore ad un giovane e robusto marito. Quell'avviso, molte volte riprodotto a caratteri distinti, non poteva dar luogo ad equivoci. La marchesa si qualificava: madamigella di illustre progenie, piuttosto attempata, ma sana di mente e di corpo, e dotata di cospicuo patrimonio, disposta a sposare un giovane di ragguardevole famiglia e fornito di sufficienti fortune.

XV.

Le attrattive di questo annunzio non erano abbastanza seducenti per destare una viva concorrenza fra i nobili celibatari di Gerusalemme.

Il nostro avventuriere ebbe la fortuna di presentarsi pel primo.

Immaginate la sorpresa, la commozione della illustre damigella, quando il maggiordomo venne ad annunziarle la visita del barone Iscariott de Judoff, segretario intimo dello czarre di tutte le Russie, ex-governatore di Malakoff, gi?? ambasciatore presso la repubblica di San Marino, inviato straordinario e plenipotenziario per interim della Giudea e provincie limitrofe, eccetera, eccetera!

Gli storici e i cronisti dell'epoca ignorano i particolari di quell'abboccamento.???Giuseppe Ebreo si accontenta di accennare il fatto con una certa affettazione di verecondia, la quale darebbe luogo a molte supposizioni piuttosto canagliesche. Fatto ?? che le nozze si conclusero per le spiccie. Ciascuno dei contraenti avea degli speciali interessi per affrettare la cerimonia.

XVI.

Appena il nostro Giuda si riconobbe proprietario di un mezzo milione e di un logoro e vecchio carcame di marchesa, assunse immediatamente l'amministrazione del ricco patrimonio, emancipando la dolce met?? da qualunque vincolo o livello coniugale. Egli mise innanzi certe sue teorie di tolleranza e di annegazione, che alla marchesa parvero di cattivo genere.

XVII.

Les salons del principe Iscariott de Judoff si apersero a splendide feste. Il cavaliere e commendatore Ponzio Pilato, allora governatore di Gerusalemme; il vice-intendente conte Caifasso, don Anna il proposto della cattedrale, e molti cavalieri di antica e recente fattura, in una parola tutta l'aristocrazia della citt?? e dei Corpi Santi affluiva negli appartamenti del nuovo titolato.

XVIII.

Ricevimento magnifico, buffet completo, musica eccellente, libert?? illimitata.???A che buono rimescolare le vecchie istorie????Ponzio Pilato nel presentarsi al barone russo, avea chiesto pi?? volte a s?? medesimo: dove mai ho veduto altra volta quel ceffo da forca????poi, dubitando delle proprie reminiscenze, accolse il partito di lasciar correre.

???Non ti pare ch'egli somigli perfettamente ad un questurino dell'undecimo circondario????chiese una sera al conte marito la contessa Caifasso. Ma il vice-intendente, che a due mascelle spolpava un fagiano levato in quel punto dal buffet, lanci?? alla moglie un'occhiata fulminea, e don Anna fece notare alla contessa come e qualmente il loro ospite illustre avesse il profilo dei Romanoff.

XIX.

Ma i bei giorni passarono veloci.

Il nostro barone, amministrando il patrimonio della sua dolce met??, fece le cose con tanto garbo, che al termine di sei mesi non gli rest?? pi?? nulla da amministrare. La vecchia Sisara mor?? di crepacuore. Giuda che, fino a quel giorno, aveva saputo dissimulare in faccia alla societ?? l'orribile dissesto delle sue finanze, dovette alla fine smascherarsi. Gli anziani della parocchia domandarono un anticipo sulle spese delle esequie???e Giuda, per mancanza assoluta di quattrini, non pot?? accordare alla lacrimata consorte che un funerale di terza classe, a moccoli spenti e barella scoperta.

XX.

L'aristocrazia di Gerusalemme, scandalizzata dall'avvenimento, ripudi?? ipso facto il barone. Ponzio Pilato, il vice-intendente Caifasso, il proposto Anna, tutti quanti si sovvennero dell'antico questurino, e chiamandosi mistificati da un audacissimo furfante, spedirono quattro carabinieri per arrestarlo. Ma Giuda, che aveva degli amici alla Polizia, fu avvertito in tempo utile, e mentre i carabinieri perlustravano le sale interminabili del palazzo, egli usciva dalla citt??, e si avviava passo passo verso Cafarnao, come un borghese onesto che vada a prender aria.

XXI.

Dopo tre ore di cammino, giunse ad una casa isolata.???Picchi?????gli venne aperto. Intorno ad una lunga tavola sedevano cinque o sei pescatori, mangiando degli agoni fritti alla graticola.???Se possiamo servirla????. disse il pi?? anziano.???Con tutto il piacere! rispose Giuda, prendendo posto alla tavola. E in meno di due minuti divor?? dieci dozzine di pesci, trangugiando le squame e le scaglie.

XXII.

???Se non m'inganno, disse Giuda respirando dal pasto???se non m'inganno questa ?? frutta del lago di Como!??? Non ho gustato mai agoni pi?? squisiti!???

???Questi non sono pesci di lago n?? d'acqua salsa, rispose gravemente il pi?? anziano dei pescatori???Cantate Domino canticum novum! perocch?? voi foste degno di mangiare gli agoni del miracolo!

???In verit?????miei buoni compagnoni??? io non giungo a comprendere??? Permettete che io ne assaggi un'altra dozzina??? tanto da capacitarmi???

???Prendete! prendete pure???et manducate ad satietatem, quia mirabilia fecit Dominus! I cinque divennero cinquemila???e potranno diventare cinquantamila???e forse domani saranno cinquemila milioni di milioni!

XXIII.

???Cospetto! incomincio a capire! pens?? Giuda, cavando di tasca un astuccio e offrendo degli zigari alla compagnia.???Quel linguaggio misterioso???. quell'enfasi???. quelle citazioni latine??? Sta a vedere che io sono piombato in una loggia massonica della nuova setta! Ah!??? se fossi ancora poliziotto, che bella occasione per far danaro!???. che magnifico arresto! Giuda stette alquanto silenzioso meditando il partito da prendersi.???Poi, vedendo d'aver a fare con gente di buona fede, e riflettendo agli imbarazzi della propria posizione, risolvette di arrischiare tutto per tutto, e di tentare ogni mezzo per aggregarsi alla setta.

XXIV.

Uno dei pescatori, il quale nomasi Pietro, ed era il pi?? autorevole personaggio della brigata, parve indovinare il pensiero di Giuda, e senz'altri preamboli, lo interpell?? della sua vocazione:

???Uomo di dura cervice: siete voi pronto a seguire il divin maestro????colui che ?? venuto ad esaltare il povero, e ad umiliare il possidente?

???Caspita!??? affare eccellente!???

???Colui che cambia l'acqua in vino????.

???Colla crittogama che c'?? in giro!???. Amici miei???. contatemi pure fra i vostri!???

???Ebbene! Benedictus qui venit in nomine Domini!???concluse Pietro imponendo le mani sul capo del nuovo apostolo. Giuda lasci?? fare, e picchiossi il petto come un fabbriciero alla messa, biascicando fra le gengive una giaculatoria che aveva imparata da bambino.

XXV.

???Vediamo, ora, quale impiego si pu?? darti nella comunit??, riprese
Pietro dopo breve silenzio. Sai tu leggere e scrivere?

Vi dir????? La calligrafia l'ho piuttosto buona???. So copiare??? so scrivere sotto dettatura??? Ma a dirvela in confidenza, io non oserei arrischiarmi in uno di quegli impieghi che si chiamano di concetto???. Il mio forte ??, come dissi, la calligrafia???nella aritmetica, non faccio per vantarmi, credo che pochi mi stiano al pari???: ho finito il mio corso di ragioneria a Gerusalemme, insomma ho tutte le disposizioni e le doti necessaire per essere un buon impiegato d'ordine???. come a dire un amministratore, un cassiere, un sorvegliante dei registri???

???Un cassiere!???. esclam?? Pietro con visibile commozione. Che vi pare, apostoli colleghi???? non sarebbe omai tempo che la societ?? avesse un cassiere????

Tutti assentirono per acclamazione.

XXVI.

Giuda fece un risolino impercettibile a fior di gengive???poi con voce melata si arrischi?? a domandare:

???Ma???. miei buoni signori???. cio?? voleva dire???. miei buoni colleghi???. siete voi ben certi???. innanzi tutto???. di avere???. o di poter avere???. una cassa?

Gli apostoli si guardarono in faccia, e parevano imbarazzati a rispondere.

???Non importa! esclam?? Giuda riprendendo il suo fare da principe russo:???Createmi cassiere??? ed io??? in mancanza d'altri???. s??! penser?? io a formare la cassa.???L'argomentazione ?? molto semplice???ed io, per adattarmi alla vostra capacit??, qui, sui due piedi, voglio ridurvela a sillogismo.???Un uomo non pu?? chiamarsi cassiere quando non abbia a sua disposizione una cassa???voi mi chiamate cassiere della vostra societ?????ergo io, conseguenza inevitabile, posseggo una cassa!

Gli apostoli, sbalorditi da questa logica altrettanto profonda che ardita, accordarono a Giuda l'impiego di cassiere, colla riserva di sottoporre la nomina all'exequatur del loro divin maestro.

Di tal modo il nostro Giuda scrocc?? l'apostolato, ed egli riusc?? per qualche tempo a gabbare la buona fede dei santi colleghi, mostrandosi entusiasta delle nuove dottrine, e propagatore zelante delle idee pi?? liberali e democratiche.

XXVII.

Nei caff??, nelle bettole, nelle piazze egli predicava come un maniaco contro il despotismo di Ponzio Pilato, contro i vili infamissimi arbitrii della imperiale regia Polizia. Commiserava il povero popolo, annunziava un'??ra di abbondanza e di ricchezza universale; e mentre il Divino Maestro insegnava l'umilt?? e la rassegnazione, la carit?? e il disprezzo dei beni terreni, Giuda istigava il povero ad insorgere contro il ricco, eccitava allo sciopero gli operai, declamava contro i padroni di casa, in una parola aizzava nel popolo tutti gli elementi dell'ira e della discordia. Egli non aveva tralasciato di aprire delle sottoscrizioni estorcendo dal povero popolo i sudati risparmi della settimana. Di tal modo sarebbe riuscito a formarsi un buon fondo di cassa, se il Divino Maestro, edotto dell'indegna simonia, con un giuoco miracoloso della sua volont?? onnipossente, non avesse restituito il denaro alle milleduecento saccocce defraudate. Giuda nel constatare il nuovo prodigio, fece una brutta smorfia del naso, anzi, a dire di alcuni storici???rimase con un palmo di naso.

XXVIII.

L'orribile vuoto della cassa sugger?? all'Iscariota le pi?? desolanti considerazioni.???Un codice, che, ammettendo l'uguaglianza sociale, impone che ciascuno si spogli volontariamente del fatto suo per darlo ai bisognosi, non rispondeva alle naturali ed intime teorie del nostro demagogo. Egli avrebbe preferito un sistema pi?? radicale e pi?? spiccio: ??Prendete ove ce n'?? d'avanzo???fate vostro ci?? che non serve agli altri???profittate d'ogni ben di Dio che vi capita sotto l'ugna.??

Queste considerazioni alienarono dal divin maestro le simpatie del volubile apostolo. Onde avvenne, che non sapendo ritrarre verun profitto da una cassa eternamente vuota, dopo otto mesi di bolletta disperata, Giuda prese partito poco onesto di denunciare tutta la setta, e vendere il Divin Maestro per la somma di trenta denari, equivalenti a due lire austriache e cinquanta centesimi.

XXIX.

La storia dell'infame tradimento ?? abbastanza nota ne' suoi particolari pi?? minuziosi, perch?? altri si faccia a ripeterla. La notte del gioved?? santo, Giuda cen?? lautamente in compagnia de' suoi colleghi apostoli; poi, uscito dalla sala col puerile pretesto di fumare una pipa all'aria aperta, prese tutto solo la via di Gerusalemme, e and?? diffilato all'undecimo circondario di Polizia per fare la sua denunzia.

XXX.

Il passo era piuttosto temerario. I nostri lettori ricorderanno senza dubbio come da parecchi mesi fosse spiccato dalle autorit?? di Gerusalemme un mandato di cattura contro il sedicente barone Iscariota, segretario intimo dello czarre delle Russie. Il processo dell'audace truffatore era stato dibattuto alla corte delle assisie, e, dietro il verdetto del giur??, il contumace condannato a dieci anni di reclusione per falso, truffa, usurpazione di titoli non propri, e libidine contro natura.???Il matrimonio con una vecchia settuagenaria a quei tempi era considerato delitto contro natura.

XXXI.

Ma i governi dispotici sono troppo informati alla moralit??, per non far uso in certe occasioni delicate di eccezionali indulgenze. Giuda, espertissimo dei misteri di polizia, conosceva la storia di molti altri bricconi, i quali erano riusciti a farsi perdonare i pi?? atroci delitti coll'innocentissimo stratagemma di accusare un galantuomo e fornire delle buone calunnie per farlo appiccare. Erode, Pilato, Caifasso, il proposto Anna, il procuratore del Re, i giurati, i legulei, gli scribi, i fabbricieri, i possidenti, gli usurai, in una parola la grande maggioranza degli uomini d'ordine e della moderazione, l'avevano a morte contro il capo della setta cristiana, e gi?? da pi?? giorni correvano sulle traccie di lui per farlo fucilare o crocifiggere senza processo.

Armato di tali considerazioni, Giuda si present?? arditamente al commissario superiore dell'undecimo circondario, e senza perdersi in preamboli, si esib?? di consegnare nelle mani dei carabinieri e delle guardie di pubblica sicurezza il capo della terribile congiura repubblicana.

XXXII.

Come si compiesse la nefanda perfidia, ?? noto a quanti hanno letto il catechismo. Giuda intasc?? il denaro dell'orribile contratto, trad?? il Divin Maestro col perfido bacio, e poi, come se nulla fosse accaduto, si rec?? all'uffizio delle messaggerie internazionali, e prese un posto nel coup?? della diligenza che partiva per l'Italia.

XXXIII.

Il signor R??nan nella sua Vita di Ges?? ha dimostrato quanto vi sia di erroneo nella opinione di coloro i quali pretendono che Giuda si appiccasse ad una pianta di fico. Gli uomini che hanno tempra da Iscariota non commettono simili corbellerie. Citatemi un solo esempio di birbante, il quale siasi appiccato pel rimorso de' propri misfatti!

Giuda possedeva del denaro. Oltre le due svanziche e cinquanta centesimi, guadagnate legalmente come prezzo del ragguardevole servizio reso allo Stato, i nobili e i possidenti della citt?? avevano aperto una soscrizione a di lui favore.???Nella notte del gioved?? al sabato di Passione, fu raccolta per l'obolo di Giuda la somma di tremila e cinquecento franchi???dei quali ottocento ventitr?? vennero incassati dall'apostolo, il resto and?? perduto nei diversi uffizi dei giornali promotori e patrocinatori della colletta.

Ma Giuda non era uomo da badare a codeste inezie. Gli stava troppo a cuore di svignarsela presto da Gerusalemme e dai paesi limitrofi, dove un giorno o l'altro qualcuno de' suoi antichi conoscenti avrebbe potuto rimeritarlo del bel servizio reso a Ges??.

XXXIV.

Part?? dunque, come abbiam detto, colla messaggeria internazionale alla volta d'Italia. Visit?? Napoli, la Sicilia, poi venne a Roma, coll'intenzione di stabilirvi il proprio domicilio permanente. Quivi, dopo il breve soggiorno d'una settimana, ricevette un bullettino d'invito pel servizio di guardia nazionale. Protest??, mise innanzi delle scuse, si dichiar?? malato di itterizia midollare, ma il Consiglio di Disciplina fu inesorabile. Giuda, per evitare l'incomodo di andare la notte in pattuglia, rinunzi?? alla splendida vita della capitale e recossi a Bologna.

XXXV.

I nostri lettori avranno gi?? notato non senza meraviglia, come Giuda, fino a quell'epoca, fosse andato esente da quella fatale passione, cui tutti gli uomini ben organizzati vanno soggetti una o pi?? volte nel corso della vita.???A Bologna, passeggiando sotto i portici, il nostro eroe vide finalmente una donna??? una vergine??? un cherubino!??? Il cuore inveterato, quasi ossificato, del traditore di Cristo, si infiamm?? come un mazzo di zolfanelli al contatto di una stufa.

La giovinetta chiamavasi Camilla ed era figlia di un salsamentario, che a Bologna passava pel pi?? distinto fabbricatore di mortadelle. Giuda pass?? venticinque volte dinanzi alla bottega lanciando, attraverso i salami della vetrina, delle occhiate temerarie. La giovinetta ingenua sbirciava, dietro un giambone, il galante forastiero. I due cuori si intesero. Appena Giuda pot?? leggere nel volto della fanciulla il sentimento di un affetto ricambiato, entr?? nella bottega col pretesto di comperare cinque once di salato misto.???La ragazza ebbe il gentile e delicato pensiero di involgere la merce in una lettera tutta piena di frasi appasionate e di errori di ortografia.

XXXVI.

Le nozze si fecero presto. Ma essendo giunta fino a Bologna la notizia della orribile tragedia avvenuta a Gerusalemme, e il traditore di Cristo venendo designato dai fogli liberali alla esecrazione dell'universo, Giuda stim?? bene di dissimulare la propria identit??, e di assumere un nome di capriccio. Nel contratto di nozze, che ciascuno pu?? esaminare quando gli piaccia, nella grande biblioteca vescovile di Bologna, il nostro eroe si firm?? Bartolomeo Majocchi, negoziante di baccal?? all'ingrosso ed al minuto.

XXXVII.

Negli uomini di buona tempra l'amore non elide la speculazione. L'idea di stabilire a Gerusalemme un negozio di salami era balenata alla mente imaginosa dell'ex-apostolo, all'indomani delle sue nozze.

Camilla, in mezzo ai trasporti ed all'estasi dei primi amplessi coniugali, aveva dichiarato allo sposo di conoscere perfettamente l'arte di insaccare ed assodare la carne di majale. Il salame, questo genere di commestibile ignoto agli abitanti della Giudea e vietato dalle leggi mosaiche a buona parte di quella colta popolazione, poteva riescire un solletico anche ai palati pi?? scrupolosi.???Affare eccellente!??? Si faccia presto e non si badi a pericolo!

XXXVIII.

Si fiss?? il giorno della partenza. Il padre della sposa fu molto contento di pagare in salami piuttosto che in danaro contante la dote della figliuola???e i due conjugi presero la via di Gerusalemme, trasferendo in quella citt?? una dozzina di casse ripiene di prosciutti, codegotti, mortadelle, bondiole, e parecchie forme di cacio parmigiano??? per assortimento di generi.

XXXIX.

Prima di entrare in Gerusalemme, il sedicente Bartolomeo Majocchi entr?? nella bottega di un parrucchiere, si fece radere la barba, si pose in capo una parrucca rossa, inforc?? al naso un paio di occhiali verdi, si applic?? due cerotti, l'uno alla pozzetta del mento, l'altro nel mezzo della guancia sinistra, e cos?? trasformato sal?? di nuovo in carrozza per proseguire il viaggio.

?????Ho dovuto mascherarmi perch?? nessuno mi conosca a Gerusalemme, disse Giuda alla moglie???tu sai il proverbio, nemo propheta in patria???sarei anzi tentato di prendere un nome francese??? Basta!??? a suo tempo vedremo??????

La Camilla, che era furba come una bolognese, non volle saperne d'altra spiegazione. I due conjugi, appena arrivati a Gerusalemme, presero in affitto una magnifica bottega sul corso Mardocheo, la decorarono con ottimo gusto, e in termine di una settimana, precisamente il giorno di S. Michele, ne fecero la solenne apertura.

XL.

L'insegna del nuovo Stabilimento produsse grande effetto. In essa era scritto a cifre dorate: ALLA BOLOGNESINA, grande assortimento di salati???specialit??: mortadelle di Bologna e codegotti di Morbegno.???Dejeuners a la fourchette, UN FRANC, compresa la tazza Chiavenna???fuoco, stuzzicadenti e seggiole.???Cabinets particuliers pour le deux s??xes.???Soph??s et fauteuils ?? discretion.???

Tutta Gerusalemme si accalcava nei primi giorni dinanzi alle vetrine. Il sedicente Majocchi ebbe la soddisfazione di vedere non pochi borsajuoli, sue vecchie conoscenze, far l'orologio e il foulard agli ammiratori pi?? fanatici del suo negozio.

XLI.

Camilla, abbigliata con molto sfarzo, sedeva al banco per iscambiare le monete. I lions, gli uffiziali di cavalleria e gli studenti dell'Universit?? la fulminavano di occhiate attraverso i cristalli. Il marito non vedeva, e agitando una immensa sciabola, passava in rassegna le mortadelle. La curiosit?? dei Gerosolimi fece il suo sfogo in una settimana; ma il salsamentario non si chiamava molto soddisfatto del proprio commercio.

Qualche neofito della nuova setta cristiana, il proposto don Anna, cinque o sei canonici della cattedrale e la moglie del vice-intendente Caifasso, erano i soli avventori della bottega. La contessa di Caifasso aveva altres?? profittato dei gabinetti particolari in compagnia di un tenente degli usseri.

La grande maggioranza dei cittadini, costituita da Ebrei superstiziosi e testardi, vedeva di mal occhio quella scandalosa mostra di salami nel luogo pi?? frequentato della citt??. Gli scribi e i farisei mormoravano???e tutte le sere, nel momento in cui Giuda saliva sullo sgabello per accendere il lampadario, qualche fanatico si bizzarriva a lanciare delle pietre contro le invetriate.

XLII.

L'Iscariota, filosofo profondo, incominci?? a riflettere sui pericoli della propria situazione, e a cercare qualche provvedimento.???Questi ebrei, pensava egli, saranno la mia rovina. Ah! se avessi potuto prevedere??? Ma??? basta!??? Ci?? che ?? fatto ?? fatto! Quel Cristo era un grand'uomo???. un gran legislatore??? Egli permetteva la carne di majale??? Decisamente ho avuto un gran torto a denunziarlo!???

L'Iscariota, dopo una lunga meditazione sulle diverse religioni considerate nei loro rapporti colla carne di majale e pi?? specialmente col salame, fin?? per innamorarsi del Cristianesimo, come quello che poteva immensamente favorirlo ne' suoi interessi commerciali.

XLIII.

Una mattina, essendo venuti a Gerusalemme gli Apostoli Pietro e Giovanni a predicare la nuova legge, Giuda si present?? ad essi per chiedere il battesimo, e fu battezzato infatti sulla pubblica piazza insieme con altri convertiti.

In quel giorno il nostro avventuriere fece il suo colpo di stato. Compiuta la cerimonia, egli invit?? gli apostoli e tutti i nuovo-battezzati a far colazione nel suo negozio. Pietro e Giovanni lodarono le mortadelle???trovarono eccellente la birra???e promisero di far ricapito al negozio ogni qualvolta si recassero a Gerusalemme per la predicazione.???-D'allora in poi non fu celebrato un battesimo in Gerusalemme senza che gli apostoli e i nuovi cristiani non chiudessero la cerimonia con una colazione di salame ALLA BOLOGNESINA.

XLIV.

Il Cristianesimo fece progressi???la predicazione degli apostoli si estese alla Grecia, alla Turchia, all'Italia, all'Inghilterra???i missionari presero coraggio per tentare nuove spedizioni in lontani paesi.???Bartolomeo Majocchi col suo zelo, col suo fervore religioso, coll'esempio frequente delle pratiche devote, seppe acquistarsi tanto credito presso gli apostoli, ch'essi lo crearono Provveditore Generale della Societ?? de Propaganda Fide. Da quel momento la fortuna dell'Iscariota fu stabilita. Egli cominci?? a negoziare all'ingrosso. Aperse delle botteghe a Corinto, a Costantinopoli, a Parigi, a Londra, a Pietroburgo. I principali banchieri di Europa si associarono azionisti nella impresa; e i titoli della Rendita Salami furono per qualche tempo i pi?? ricercati alla Borsa.

XLV.

In tal modo l'allievo, dei padri Ignorantelli, il Giuda ex-questurino, il cavaliere di industria processato e condannato alle assisie, la spia degli apostoli, il venditore di Cristo, ladro, falsario, paraninfo??? della propria moglie???non solo era divenuto milionario, ma godeva nell'opinione pubblica il massimo credito, ed era citato come tipo di onesto negoziante, di eccellente marito, di buon padre di famiglia.

Tutte le mattine si alzava di buona ora per assistere alla prima messa; frequentava i sacramenti???alla terza domenica di ogni mese intuonava l'alleluja in coro e portava il baldacchino???prestava tutte le coperte e i lenzuoli della famiglia per pavesare le contrade il giorno del Corpus Domini???alla domenica spiegava la dottrinetta ai ragazzi???

XLVI.

Tale fu la condotta di Giuda Iscariota dopo il suo ritorno a Gerusalemme???e cos?? visse fino all'et?? di anni novantaquattro e dieci mesi, ricco, beato, padre di bella e robusta prole, amato e rispettato da ogni ceto di cittadini. Mor?? della gotta per abuso di pollami???lasciando alla vedova ed ai figli un patrimonio di dieci milioni in denaro suonante, venticinque milioni in cartelle dello stato, ed altri ventidue milioni in lardo, baccal??, olio di Nizza, caviale, sardines di Nantes e salumerie di vario genere.

A nessuno fra i tanti che avevano frequentata la sua bottega pel corso di quarantacinque anni, venne mai in sospetto che il sedicente Bartolomeo Majocchi, o De Majocchi, come si fece chiamare pi?? tardi, fosse il famigerato Iscariota, oggetto di esecrazione, e di abbominio a tutto il genere umano. Il solo Don Anna, che aveva naso da canonico, nutriva qualche dubbio in proposito, ma non os?? mai manifestarlo neanche agli intimi amici.

Il ghiotto prelato doveva al Majocchi pi?? di duemila e seicento franchi per vari generi di commestibili consumati nella bottega.???Egli amava troppo le lingue di Zurigo e i mascarponi di Codogno, per disgustare un creditore, il quale era pronto a notare per tempo indeterminato.

XLVII.

I funerali di Bartolomeo De-Majocchi si celebrarono a Gerusalemme con pompa non pi?? veduta, e nella epigrafe piramidale esposta sulla facciata del tempio, il di lui nome per la prima volta si vide accompagnato col titolo di conte.

Fatto ??, che dopo la morte dell'istitutore, il negozio detto della Bolognesina rest?? chiuso parecchi giorni per riaprirsi sotto la nuova ditta Barabba e Compagni. La vedova De-Majocchi si ritir?? dal commercio cedendo la bottega e l'avviamento al suo primo garzone di macelleria. Marit?? l'unica figliuola al figlio primogenito del governatore cav. Ponzio Pilato, indi lasci?? Gerusalemme per chiudersi in una sua villa sul lago di Como, dove fino alla morte attese agli esercizi spirituali in compagnia di un frate gesuita.

La De-Pilato, unica ereditiera dell'immensa fortuna, men?? brillantissima vita, continuando la tradizione paterna quanto a condotta politica e religiosa. Le sue sale erano convegno della pi?? eletta aristocrazia e dei pi?? alti dignitari ecclesiastici. E quando ella, per capriccio o per spirito di opposizione, rifiutava di concorrere a qualche opera pia, o negava il solito tributo alla Cassa di San Pietro, i preti non mancavano di ripeterle: vostro padre???. quello s??, ch'era un sant'uomo??? e Dio gli ha dato del bene!???

XLVIII.

Qui la nostra istoria finisce???e noi ci ritiriamo senza aggiungere commenti, lasciando che il lettore formoli spontaneamente il suo concetto morale per applicarlo alle difficili emergenze della vita pratica.

Abbiamo scritto con verit?? e con giustizia.???Se qualcuno credesse scorgere in questa biografia qualche errore di nomi o di date, o qualche madornale anacronismo, venga per le spiegazioni e per le rettifiche, a fare una visita al nostro domicilio. Ovvero, senza prendersi questo incomodo, giri un'occhiata intorno a s??; cerchi, fra i suoi conoscenti ed amici gli uomini che, s??rti dal nulla, si fecero potenti, che divenuti potenti ottennero fama di galantuomini ed ebbero maggior agio di fare il birbone??? Lettori, confessatelo???nella vita di Giuda che io vi ho narrata l'anacronismo non pu?? sussistere???perocch?? i Giuda sieno le figure predominanti di tutte le epoche???ed abbiano un tipo troppo marcato perch?? la storia possa sfigurarlo od esagerarlo.

I drammi del mio giardino

La giornata era caldissima. Le abitatrici del gran formicaio giacevano inoperose e assonnate nelle loro piccole celle.

Poco dopo il tramonto del sole, Febbrajola???una grande formica, per et?? e per senno autorevolissima???dava la sveglia ad una delle sue figliuole predilette.

???Su! andiamo!??? Usciamo dalla citt??!??? L'aria si ?? rinfrescata, e una breve escursione fuor dalle mura ci far?? bene alla salute.

Apriletta, la giovane formicuzza, non si fece pregare. Di l?? a poco, madre e figlia si dirigevano conversando verso la serra dei limoni.

Esse attraversavano una bella aiuola tutta in fiori. I moscherini e i piccoli ragni si agitavano fra le pianticelle in cerca di nutrimento. Dappertutto un gran moto, una gran gioia, una gran festa nell'assalirsi, nello schermirsi, nel divorarsi a vicenda. Apriletta si arrestava tratto tratto a contemplare quegli episodii della distruzione e della morte, dai quali perpetuamente si genera e si mantiene la vita dell'universo. Giovane, inesperta, fidente nelle proprie forze, ella non poteva rassegnarsi a frenare i suoi istinti aggressivi in presenza di quella ricca cacciagione.

Per giungere alla serra, conveniva sorpassare un muricciuolo coronato da una ventina di geranii. Compiuta la salita, Febbrajuola si adagi?? colla figlia sull'orlo di un vaso, e all'ombra delle foglie olezzanti cos?? prese a parlare:

???Che bella prospettiva! Quale incantevole paesaggio! Come sono cresciuti questi alberi, dall'ultima volta che ho traversato la foresta! Qualche giorno, se Iddio mi tiene in vita, torneremo qui colla intera famiglia. Faremo un buon pranzerello sotto una di queste foglie. Porteremo con noi quattro bei capponi verdi del gran rosaio. Le nostre schiave troveranno ben modo di trascinarli fin qui.

???Ah! sono pur deliziosi a mangiarsi quei cari capponi verdi! Ma credi tu, cara mamma, che noi potremo sempre trovarne sul grande rosaio? Ogni anno i nostri ne fanno tanta strage!??? Non ?? a temersi che la specie venga costrutta?

???Ci?? non potr?? accadere, risponde gravemente Febbrajuola; quel Dio che ci ha create e costituite regine dell'universo, non cesser?? di provvedere ai nostri bisogni ed ai comodi nostri. Benediciamo il Signore, figliuola mia! Benediciamolo in ogni ora, in ogni istante della vita! Questo bel sole, che ogni anno ricomparisce sull'orizzonte per illuminarci; questa meravigliosa variet?? di alberi cos?? ricchi di dolci frutti e di sughi corroboranti; questa infinita famiglia di animali; infine, tutto quanto ne circonda, tutto non fu creato per l'utile nostro????

???Ma perch??? ma perch??? replicava Apriletta con quell'insistenza curiosa che ?? propria dei fanciulli???

???Perch?? noi, a differenza degli altri animali, siamo dotati della ragione che ?? un riflesso della divinit?????

???Ma cos'?? questa ragione???? Come si fa a provare che tutti questi animali, pi?? grandi, pi?? belli, pi?? forti di noi????

???Le son domande coteste????. Sta a vedere che il tuo piccolo cervello ?? gi?? guasto dalle mostruose, esecrabili teorie di quei nostri filosofanti, i quali pretenderebbero degradare la formica, l'essere superiore, l'essere pensatore ed immortale, al livello dei bruti irragionevoli!??? Vergognati, figliuola!??? E quando ti si affacciano di tali dubbi, volgi uno sguardo alle opere gigantesche, ai monumenti imperituri creati dal nostro genio??? Le nostre citt??, le nostre strade, le gallerie sotterranee, gli acquedotti, i magazzeni delle vettovaglie, tutto attesta la supremazia della specie formicola, tutto riflette la luce di una intelligenza animata dalla favilla divina. Quanto ordine nei nostri rapporti civili! quanta sapienza nelle nostre leggi, nelle nostre istituzioni! Spontaneamente consociate e vincolate da patti sapientissimi, l'unione ci fornisce una forza a cui nulla pu?? resistere. Noi dominiamo gli elementi, noi soggioghiamo le belve pi?? feroci. Jeri??? non hai veduto la bella fine di quell'immane e mostruoso grillo che os?? sfidarci nel formicaio???? In meno di un'ora ei rimase spolpato???. Ma ?? tempo, figliuola mia, di rimetterci in cammino; la notte ?? vicina???. Mi fu detto che al di l?? della montagna ?? venuta a stabilirsi da qualche tempo una colonia di formiche rosse??? Profittando del numero, quelle selvaggie potrebbero assalirci e noi avremmo la peggio.???Dunque: occhi in avanti e piede lesto!??? Andiamo, figliuola!

???Sono dunque ben cattive le rosse!???riprese Apriletta, stringendosi ai fianchi della madre.

???Tristi come la polvere persiana! ?? ben vero che esse pure fanno parte della grande famiglia degli animali ragionevoli???ci?? non pu?? mettersi in dubbio???ma siccome il loro intelletto ?? di un grado inferiore a quello della nostra razza, noi dobbiamo, quando il numero e le circostanze ci favoriscano, combatterle e sterminarle. Gli ?? ci?? che fecero i nostri valorosi antenati allorch?? vennero a stabilirsi in questo bell'angolo di terra, cos?? fertile e propizio alla speculazione commerciale. La piccola trib?? di indigene rosse che da tempo immemorabile occupava la provincia, fu distrutta dai nostri eserciti al grido di libert?? e di progresso!??? Noi rimanemmo padroni del campo???la civilt?? trionf?? delle barbarie, e i simboli della nostra religione presero il posto degli idoli abbattuti.

Febbrajuola era in vena di sermonare. Lungo il cammino, ella andava descrivendo a sua figlia la vastit?? meravigliosa dell'universo, che per lei si comprendeva in quattro pertiche di giardino. Ricordava uragani, e cataclismi, e terribili pestilenze, e guerre sanguinose. Apriletta ascoltava con meraviglia e terrore. E tratto tratto le due viaggiatrici si arrestavano, piegavano le ginocchia, e recitavano un versetto del Te Deum. Febbrajuola pretendeva che l'essere campata da tanti pericoli, e l'aver sopravvissuto a tante migliaia di vittime, era una prova visibile della speciale predilezione accordatale dal supremo dominatore dell'universo.

Fu in una di quelle soste, a met?? di un versetto latino, che Apriletta mand?? un grido straziante:

???Aiuto!??? Soccorso!???

Febbrajuola accorse, e immemore di s?? stessa, si lanci?? dentro un vortice di sabbia dove la figlia si andava sprofondando. Ma ogni soccorso era vano. Apriletta era gi?? quasi scomparsa. La sabbia oscillava. Un inesplicabile movimento sotterraneo cospirava ad inghiottire le due sventurate.

???Madre, mia buona madre! gridava Apriletta con voce strozzata; una mano di ferro mi stringe il fianco??? Io mi sento morire???

???Noi siamo perdute! rispondeva Febbrajuola fra i singulti della morte; questo vortice ?? la tana del fiero leone, e io pure mi sento trafitta dal suo mortifero dardo. Addio, mia buona Apriletta! Noi ci rivedremo fra poco nella patria dei beati, ove le nostre anime vivranno immortali!???

Uno sbruffo violento di polvere involse le due formiche. Di l?? a pochi istanti entrambe si giacquero nelle tenebre, esauste di sangue e di vita.

Il panciuto ragno della caverna, terminato il suo pasto, si assise fra le due pellicole dissanguate, e incrociando le zampe in sull'addome, russ?? beatamente una giaculatoria. E accingendosi a ricomporre i granelli di sabbia in sugli orli del trabocchetto: Son pure, esclamava, son pure gli stupidi animaluzzi queste formiche! Fanno piet??!??? Quale disgrazia??? nascere irragionevoli!??? E qual debito per noi di render grazie alla provvidenza per averci distinti dagli altri esseri viventi??? col lume divino della ragione!

Cos?? parlando, il ragno-leone aveva finito di riassettare il suo agguato e gi?? stava per sprofondarsi nelle viscere della sabbia, allorquando un galletto del Giappone, spiccatosi dal terrazzo, gli fu sopra col becco, e gi?? per la gola come un granello di melica.

???Cattivo cuore! esclam?? una gallinetta sentimentale che sedeva poco lungi.???C'?? tanto grano al pollaio??? e tu non cessi di incrudelire su questi poveri animaluzzi???. Via, Crestalunga! se ?? vero che mi vuoi tanto bene??? se brami di conservarti il mio amore, cessa dal perseguitare, tormentare e distruggere tante creaturine innocenti.

???Sentimenti che ti onorano! rispose Crestalunga, accarezzando coll'estremo dell'ala la coda della sua innamorata.???Ma??? d'altra parte???permetti che io te lo dica???pregiudizii!???. Questi animaletti, privi di ragione come tu sai, e dotati di un'anima tanto inferiore alla nostra???

Ma l'orgoglioso galletto non ebbe tempo di sviluppare il suo sistema filosofico, che d'un tratto si sent?? agguantare per l'ala da una mano tenace.

???Vieni qua, la mia bella bestiolina!???. Mi duole proprio di doverti ammazzare??? Che vuoi???? Il padrone mi ha dato degli ordini precisi??? Zitto! zitto, carino!??? ecco!??? tutto ?? finito!???

E il mio cuoco gett?? sul tavolo il galletto strozzato, lo coperse di un panno bianco, e accesa la pipa, and?? in giardino a sdraiarsi sull'erba.

Frattanto la notte si avanzava e il sopravvenire delle tenebre ridestava alla vita le piccole sfingi, i baccherozzi, le zanzare, le lucciolette, le farfalluccie vespertine, infine tutti gli insetti nemici della luce.

Strani, misteriosi sussurri uscivano dagli arbusti e dall'erbe. Due zanzare, partite dai canneti del lago, volavano verso il giardino. Il loro canto era un saluto alla notte, un rendimento di grazie al supremo Creatore??? delle tenebre.

???Oh! vedi il bel promontorio!??? Moviamo per col??!??? Vedrai che troveremo del cibo!

Detto, fatto. Le due zanzare sforzarono il volo e in men ch'io nol dica toccarono la meta.

???Presto!??? non perdiamo tempo!??? si scandagli il terreno!???

???Fuori le pompe!

???Oh! la buona???la deliziosa sorgente!

???No??? non m'inganno???. questa ?? veramente la terra promessa. Come ?? saporito questo latte!

???Come ?? soave questo vino!???

???Inebbriamoci??? Ci?? far?? piacere al buon Dio!???

Le due zanzare, gonfie di nutrimento, si assisero sull'estrema punta del promontorio e sciolsero il loro inno di grazia.

Il qual promontorio (?? bene che i lettori lo sappiano) era il naso del mio povero cuoco, che dormiva beatamente sotto un albero di fico.

FINE.

End of the Project Gutenberg EBook of Libro bizzarro, by Antonio Ghislanzoni

*** END OF THIS PROJECT GUTENBERG EBOOK LIBRO BIZZARRO ***

***** This file should be named 18088-8.txt or 18088-8.zip ***** This and all associated files of various formats will be found in: http://www.gutenberg.org/1/8/0/8/18088/

Produced by Claudio Paganelli, Carlo Traverso and the Online Distributed Proofreading Team at http://www.pgdp.net (This file was produced from images generously made available by Biblioteca Nazionale Braidense - Milano at http://www.braidense.it/dire.html)

Updated editions will replace the previous one???the old editions will be renamed.

Creating the works from public domain print editions means that no one owns a United States copyright in these works, so the Foundation (and you!) can copy and distribute it in the United States without permission and without paying copyright royalties. Special rules, set forth in the General Terms of Use part of this license, apply to copying and distributing Project Gutenberg-tm electronic works to protect the PROJECT GUTENBERG-tm concept and trademark. Project Gutenberg is a registered trademark, and may not be used if you charge for the eBooks, unless you receive specific permission. If you do not charge anything for copies of this eBook, complying with the rules is very easy. You may use this eBook for nearly any purpose such as creation of derivative works, reports, performances and research. They may be modified and printed and given away???you may do practically ANYTHING with public domain eBooks. Redistribution is subject to the trademark license, especially commercial redistribution.

*** START: FULL LICENSE ***

THE FULL PROJECT GUTENBERG LICENSE PLEASE READ THIS BEFORE YOU DISTRIBUTE OR USE THIS WORK

To protect the Project Gutenberg-tm mission of promoting the free distribution of electronic works, by using or distributing this work (or any other work associated in any way with the phrase "Project Gutenberg"), you agree to comply with all the terms of the Full Project Gutenberg-tm License (available with this file or online at http://gutenberg.org/license).

Section 1. General Terms of Use and Redistributing Project Gutenberg-tm electronic works

1.A. By reading or using any part of this Project Gutenberg-tm electronic work, you indicate that you have read, understand, agree to and accept all the terms of this license and intellectual property (trademark/copyright) agreement. If you do not agree to abide by all the terms of this agreement, you must cease using and return or destroy all copies of Project Gutenberg-tm electronic works in your possession. If you paid a fee for obtaining a copy of or access to a Project Gutenberg-tm electronic work and you do not agree to be bound by the terms of this agreement, you may obtain a refund from the person or entity to whom you paid the fee as set forth in paragraph 1.E.8.

1.B. "Project Gutenberg" is a registered trademark. It may only be used on or associated in any way with an electronic work by people who agree to be bound by the terms of this agreement. There are a few things that you can do with most Project Gutenberg-tm electronic works even without complying with the full terms of this agreement. See paragraph 1.C below. There are a lot of things you can do with Project Gutenberg-tm electronic works if you follow the terms of this agreement and help preserve free future access to Project Gutenberg-tm electronic works. See paragraph 1.E below.

1.C. The Project Gutenberg Literary Archive Foundation ("the Foundation" or PGLAF), owns a compilation copyright in the collection of Project Gutenberg-tm electronic works. Nearly all the individual works in the collection are in the public domain in the United States. If an individual work is in the public domain in the United States and you are located in the United States, we do not claim a right to prevent you from copying, distributing, performing, displaying or creating derivative works based on the work as long as all references to Project Gutenberg are removed. Of course, we hope that you will support the Project Gutenberg-tm mission of promoting free access to electronic works by freely sharing Project Gutenberg-tm works in compliance with the terms of this agreement for keeping the Project Gutenberg-tm name associated with the work. You can easily comply with the terms of this agreement by keeping this work in the same format with its attached full Project Gutenberg-tm License when you share it without charge with others.

1.D. The copyright laws of the place where you are located also govern what you can do with this work. Copyright laws in most countries are in a constant state of change. If you are outside the United States, check the laws of your country in addition to the terms of this agreement before downloading, copying, displaying, performing, distributing or creating derivative works based on this work or any other Project Gutenberg-tm work. The Foundation makes no representations concerning the copyright status of any work in any country outside the United States.

1.E. Unless you have removed all references to Project Gutenberg:

1.E.1. The following sentence, with active links to, or other immediate access to, the full Project Gutenberg-tm License must appear prominently whenever any copy of a Project Gutenberg-tm work (any work on which the phrase "Project Gutenberg" appears, or with which the phrase "Project Gutenberg" is associated) is accessed, displayed, performed, viewed, copied or distributed:

This eBook is for the use of anyone anywhere at no cost and with almost no restrictions whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms of the Project Gutenberg License included with this eBook or online at www.gutenberg.org

1.E.2. If an individual Project Gutenberg-tm electronic work is derived from the public domain (does not contain a notice indicating that it is posted with permission of the copyright holder), the work can be copied and distributed to anyone in the United States without paying any fees or charges. If you are redistributing or providing access to a work with the phrase "Project Gutenberg" associated with or appearing on the work, you must comply either with the requirements of paragraphs 1.E.1 through 1.E.7 or obtain permission for the use of the work and the Project Gutenberg-tm trademark as set forth in paragraphs 1.E.8 or 1.E.9.

1.E.3. If an individual Project Gutenberg-tm electronic work is posted with the permission of the copyright holder, your use and distribution must comply with both paragraphs 1.E.1 through 1.E.7 and any additional terms imposed by the copyright holder. Additional terms will be linked to the Project Gutenberg-tm License for all works posted with the permission of the copyright holder found at the beginning of this work.

1.E.4. Do not unlink or detach or remove the full Project Gutenberg-tm License terms from this work, or any files containing a part of this work or any other work associated with Project Gutenberg-tm.

1.E.5. Do not copy, display, perform, distribute or redistribute this electronic work, or any part of this electronic work, without prominently displaying the sentence set forth in paragraph 1.E.1 with active links or immediate access to the full terms of the Project Gutenberg-tm License.

1.E.6. You may convert to and distribute this work in any binary, compressed, marked up, nonproprietary or proprietary form, including any word processing or hypertext form. However, if you provide access to or distribute copies of a Project Gutenberg-tm work in a format other than "Plain Vanilla ASCII" or other format used in the official version posted on the official Project Gutenberg-tm web site (www.gutenberg.org), you must, at no additional cost, fee or expense to the user, provide a copy, a means of exporting a copy, or a means of obtaining a copy upon request, of the work in its original "Plain Vanilla ASCII" or other form. Any alternate format must include the full Project Gutenberg-tm License as specified in paragraph 1.E.1.

1.E.7. Do not charge a fee for access to, viewing, displaying, performing, copying or distributing any Project Gutenberg-tm works unless you comply with paragraph 1.E.8 or 1.E.9.

1.E.8. You may charge a reasonable fee for copies of or providing access to or distributing Project Gutenberg-tm electronic works provided that

- You pay a royalty fee of 20% of the gross profits you derive from the use of Project Gutenberg-tm works calculated using the method you already use to calculate your applicable taxes. The fee is owed to the owner of the Project Gutenberg-tm trademark, but he has agreed to donate royalties under this paragraph to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation. Royalty payments must be paid within 60 days following each date on which you prepare (or are legally required to prepare) your periodic tax returns. Royalty payments should be clearly marked as such and sent to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation at the address specified in Section 4, "Information about donations to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation."

- You provide a full refund of any money paid by a user who notifies you in writing (or by e-mail) within 30 days of receipt that s/he does not agree to the terms of the full Project Gutenberg-tm License. You must require such a user to return or destroy all copies of the works possessed in a physical medium and discontinue all use of and all access to other copies of Project Gutenberg-tm works.

- You provide, in accordance with paragraph 1.F.3, a full refund of any money paid for a work or a replacement copy, if a defect in the electronic work is discovered and reported to you within 90 days of receipt of the work.

- You comply with all other terms of this agreement for free distribution of Project Gutenberg-tm works.

1.E.9. If you wish to charge a fee or distribute a Project Gutenberg-tm electronic work or group of works on different terms than are set forth in this agreement, you must obtain permission in writing from both the Project Gutenberg Literary Archive Foundation and Michael Hart, the owner of the Project Gutenberg-tm trademark. Contact the Foundation as set forth in Section 3 below.

1.F.

1.F.1. Project Gutenberg volunteers and employees expend considerable effort to identify, do copyright research on, transcribe and proofread public domain works in creating the Project Gutenberg-tm collection. Despite these efforts, Project Gutenberg-tm electronic works, and the medium on which they may be stored, may contain "Defects," such as, but not limited to, incomplete, inaccurate or corrupt data, transcription errors, a copyright or other intellectual property infringement, a defective or damaged disk or other medium, a computer virus, or computer codes that damage or cannot be read by your equipment.

1.F.2. LIMITED WARRANTY, DISCLAIMER OF DAMAGES - Except for the "Right of Replacement or Refund" described in paragraph 1.F.3, the Project Gutenberg Literary Archive Foundation, the owner of the Project Gutenberg-tm trademark, and any other party distributing a Project Gutenberg-tm electronic work under this agreement, disclaim all liability to you for damages, costs and expenses, including legal fees. YOU AGREE THAT YOU HAVE NO REMEDIES FOR NEGLIGENCE, STRICT LIABILITY, BREACH OF WARRANTY OR BREACH OF CONTRACT EXCEPT THOSE PROVIDED IN PARAGRAPH F3. YOU AGREE THAT THE FOUNDATION, THE TRADEMARK OWNER, AND ANY DISTRIBUTOR UNDER THIS AGREEMENT WILL NOT BE LIABLE TO YOU FOR ACTUAL, DIRECT, INDIRECT, CONSEQUENTIAL, PUNITIVE OR INCIDENTAL DAMAGES EVEN IF YOU GIVE NOTICE OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.

1.F.3. LIMITED RIGHT OF REPLACEMENT OR REFUND - If you discover a defect in this electronic work within 90 days of receiving it, you can receive a refund of the money (if any) you paid for it by sending a written explanation to the person you received the work from. If you received the work on a physical medium, you must return the medium with your written explanation. The person or entity that provided you with the defective work may elect to provide a replacement copy in lieu of a refund. If you received the work electronically, the person or entity providing it to you may choose to give you a second opportunity to receive the work electronically in lieu of a refund. If the second copy is also defective, you may demand a refund in writing without further opportunities to fix the problem.

1.F.4. Except for the limited right of replacement or refund set forth in paragraph 1.F.3, this work is provided to you 'AS-IS', WITH NO OTHER WARRANTIES OF ANY KIND, EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO WARRANTIES OF MERCHANTIBILITY OR FITNESS FOR ANY PURPOSE.

1.F.5. Some states do not allow disclaimers of certain implied warranties or the exclusion or limitation of certain types of damages. If any disclaimer or limitation set forth in this agreement violates the law of the state applicable to this agreement, the agreement shall be interpreted to make the maximum disclaimer or limitation permitted by the applicable state law. The invalidity or unenforceability of any provision of this agreement shall not void the remaining provisions.

1.F.6. INDEMNITY - You agree to indemnify and hold the Foundation, the trademark owner, any agent or employee of the Foundation, anyone providing copies of Project Gutenberg-tm electronic works in accordance with this agreement, and any volunteers associated with the production, promotion and distribution of Project Gutenberg-tm electronic works, harmless from all liability, costs and expenses, including legal fees, that arise directly or indirectly from any of the following which you do or cause to occur: (a) distribution of this or any Project Gutenberg-tm work, (b) alteration, modification, or additions or deletions to any Project Gutenberg-tm work, and (c) any Defect you cause.

Section 2. Information about the Mission of Project Gutenberg-tm

Project Gutenberg-tm is synonymous with the free distribution of electronic works in formats readable by the widest variety of computers including obsolete, old, middle-aged and new computers. It exists because of the efforts of hundreds of volunteers and donations from people in all walks of life.

Volunteers and financial support to provide volunteers with the assistance they need, is critical to reaching Project Gutenberg-tm's goals and ensuring that the Project Gutenberg-tm collection will remain freely available for generations to come. In 2001, the Project Gutenberg Literary Archive Foundation was created to provide a secure and permanent future for Project Gutenberg-tm and future generations. To learn more about the Project Gutenberg Literary Archive Foundation and how your efforts and donations can help, see Sections 3 and 4 and the Foundation web page at http://www.pglaf.org.

Section 3. Information about the Project Gutenberg Literary Archive Foundation

The Project Gutenberg Literary Archive Foundation is a non profit 501(c)(3) educational corporation organized under the laws of the state of Mississippi and granted tax exempt status by the Internal Revenue Service. The Foundation's EIN or federal tax identification number is 64-6221541. Its 501(c)(3) letter is posted at http://pglaf.org/fundraising. Contributions to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation are tax deductible to the full extent permitted by U.S. federal laws and your state's laws.

The Foundation's principal office is located at 4557 Melan Dr. S. Fairbanks, AK, 99712., but its volunteers and employees are scattered throughout numerous locations. Its business office is located at 809 North 1500 West, Salt Lake City, UT 84116, (801) 596-1887, email business@pglaf.org. Email contact links and up to date contact information can be found at the Foundation's web site and official page at http://pglaf.org

For additional contact information:
??????????Dr. Gregory B. Newby
??????????Chief Executive and Director
??????????gbnewby@pglaf.org

Section 4. Information about Donations to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation

Project Gutenberg-tm depends upon and cannot survive without wide spread public support and donations to carry out its mission of increasing the number of public domain and licensed works that can be freely distributed in machine readable form accessible by the widest array of equipment including outdated equipment. Many small donations ($1 to $5,000) are particularly important to maintaining tax exempt status with the IRS.

The Foundation is committed to complying with the laws regulating charities and charitable donations in all 50 states of the United States. Compliance requirements are not uniform and it takes a considerable effort, much paperwork and many fees to meet and keep up with these requirements. We do not solicit donations in locations where we have not received written confirmation of compliance. To SEND DONATIONS or determine the status of compliance for any particular state visit http://pglaf.org

While we cannot and do not solicit contributions from states where we have not met the solicitation requirements, we know of no prohibition against accepting unsolicited donations from donors in such states who approach us with offers to donate.

International donations are gratefully accepted, but we cannot make any statements concerning tax treatment of donations received from outside the United States. U.S. laws alone swamp our small staff.

Please check the Project Gutenberg Web pages for current donation methods and addresses. Donations are accepted in a number of other ways including checks, online payments and credit card donations. To donate, please visit: http://pglaf.org/donate

Section 5. General Information About Project Gutenberg-tm electronic works.

Professor Michael S. Hart is the originator of the Project Gutenberg-tm concept of a library of electronic works that could be freely shared with anyone. For thirty years, he produced and distributed Project Gutenberg-tm eBooks with only a loose network of volunteer support.

Project Gutenberg-tm eBooks are often created from several printed editions, all of which are confirmed as Public Domain in the U.S. unless a copyright notice is included. Thus, we do not necessarily keep eBooks in compliance with any particular paper edition.

Most people start at our Web site which has the main PG search facility:

??????????http://www.gutenberg.org

This Web site includes information about Project Gutenberg-tm, including how to make donations to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation, how to help produce our new eBooks, and how to subscribe to our email newsletter to hear about new eBooks.

*** END: FULL LICENSE ***
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com

/body>