Amazon - Website


Web Analytics


https://www.amazon.it/dp/B0CT9YL557

We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions

Web Analytics Made Easy - Statcounter

Biblioteca dei Classici Italiani indice autori anonimi /head>

Biblioteca dei Classici Italiani

di Giuseppe Bonghi

... tra questa / Immensità s'annega il pensier mio: / E il naufragar m'è dolce in questo mare.

Indice  AUTORI  “Anonimi”

 

Autore

Titolo

Progetto

Anonimi dalle Origini

della Letteratura italiana

16 poesie di Anonimo Genovese, dal codice Molfino, ed. Contini

5 poesie di Anonimo Genovese dalla Crestomazia del Bartoli

Anonimo Genovese, Vittoria sui Veneziani, ed. De Bartholomaeis

Anonimo Genovese, De vitoria facta per Januenses contra Venetos

Ave Maria

Il Bel Gherardino

Berta da li gran pè

Berta e Milon

Bestiario latino

Bestiario moralizzato di Gubbio

Il Cantare dei Cantari (a cura di Pio Rajna)

Capitolo satirico contro il villano

Capitolo satirico contro il villano

Capitolo del paese di Cuccagna

[La châstelaine de Vergi, ed. Romania XXI]

Contrasto del povero e del ricco ed. Einaudi

Contrasto tra il povero e il ricco ed. Bompiani con annotazioni

Contro il villano

La dama del Vergiù

Decalogo da un codice di Bergamo

Devotione de zobiadi sancto (ed. Bartoli)

La discesa di Gesù all'Inferno, ed. Einaudi

Disticha Catonis e Monosticha Catonis

Dodici Canti (da: I Reali di Francia di Andrea da Barberino)

I dolori di Cristo e le pene dell'Inferno

Elegia Giudeo-italiana con traduzione di Giuseppe Bonghi

Formola di confessione (circa metà XII secolo

Gibello

La Giostra delle virtù e dei vizî 

Insegnamenti a Guglielmo

L’Intelligenza  [Poemetto anonimo della fine del Duecento. Introduzione di Cono A. Mangieri, che ne propone l’attribuzione al giovane Dante Alighieri, individuando in esso anche la "pìstola in forma di serventese" scritta da Dante per le 60 più belle donne di Firenze.]

Istoria di Pirramo e Tisbe

Istoria di tre giovani disperati e di tre fate

Il libro dei Sette Savi in ottave

Il libro dei Sette Savi in prosa

Il pianto delle Marie (marchigiano)

Il trionfo dei poltroni

3 Laude bergamasche

Laus pro defunctis, ed. Crestomazia Bartoli 1882

Leggenda cipriota dell'incestuoso innocente

La leggenda di Pietro Barliario

La leggenda di Giuda  Scariotte (in prosa) [cod. Riccardiano 1254]

La leggenda di Giuda (in francese antico)

La leggenda di Giuda (poemetto in latino)

La leggenda di Giuda

La leggenda dei trenta denari (poemetto in latino)

La leggenda di Marta, Maddalena e Lazzaro

La leggenda di Pilato (poemetto in latino)

La Leggenda di Tobia e di Tobiolo, edizione Rivolta 1825

Leggenda di Vergogna in due cantari in ottave

Legienda di Vergogna de' reame di Faragona - in prosa

Lodi della Vergine, (ed. Bartoli)

Mirag di Maometto (sec. XV) (De Fabrizi)

Monosticha Catonis

Monostici di Catone  - in volgare - ed. Mancini

La morte di Tristano (a cura di Natalino Sapegno)

- Navigatio Sancti Brendani da Utqueant  - Ed. Carâcara - ms. d’Alençon (X-XI secolo)

- Navigatio Sancti Brendani traduzione di Giuseppe Bonghi dal ms. d'Alençon (2005)

- Navigatio Sancti Brendani traduzione di Giuseppe Bonghi

- Navigatio Sancti Brendani  (versione veneta)

- Navigatio Sancti Brendani  (versione toscana)

La novella del Grasso legnaiolo - prosa - edizione Fanfani del 1856

L'Orlandino franco-veneto (ed. Monaci)

Paternoster (edizione Monaci, dal Liber memorialium e dal Codice Saibante)

Petrarchae Vita - incerto autore trecentesco

Il pianto delle Marie (marchigiano)

Poesie d'amore fra XII e XIII secolo

Processo degli untori, peste di Milano del 1630 - edizione del 1839 - Novara, tip. Merati

Profilo di Giovanni Pascoli di anonimo

Proverbia que dicuntur super natura feminarum - edizione Contini, Note e traduzione di G. Bonghi e C. A. Mangieri

Proverbia que dicuntur super natura feminarum, - edizione  a cura di A. Tobler - Traduzione dell'introduzione e delle note dal Tedesco a cura di C.A. Mangieri - Note e trad. di G. Bonghi e C.A.Mangieri

La Pulzella Gaia

Il Purgatorio di San Patrizio (cod. lat. della Bibl. Naz. di Parigi 15970)

Quaedam profetia [ed. Monaci)

Rainaldo e Lesengrino (Ed. Contini 1965)

Ritmi delle Origini della Letteratura Italiana

Ritmo Cassinese (ed. Contini 1960)

Satira contro Pier da Medicina

La Scala Santa di Maometto

Sermo in Natale Domini in dialetto gallo-italico

Serventese dei Lambertazzi e dei Geremei

Serventese del Maestro di tutte le arti (di Ruggeri Apuliese) (edizione Pio Rajna)

La sposa padovana

Le sette gramezze di un asino

La sferza dei villani ed. Merlini

Le stimmate e i miracoli di San Francesco

Storia di Campriano contadino

Storia di Liombruno (a cura di Natalino Sapegno)

Storia di Stefano, versione in ottava rima del libro dei sette savi - Edizione Pio Rajna

Storia di Susanna e Daniello a cura di Amos Parducci ed. Romania

Tractatus de Purgatorio Sancti Patricii (da: Patrologia Latina CLXXX)

Trattato dei Bianti, ovver pitocchi, e vagabondi, edizione 1828

Il trionfo dei poltroni

Uffizi drammatici dei disciplinati dell'Umbria,  ed. Bartoli

Visio Anselli (da: Patrologia latina, CLI 643-652)

- Visio Sancti Pauli con traduzione

- Visio Sancti Pauli con traduzione a fronte

La vision de Tondale

La Visione di Tantolo (Manoscritto di Vicenza 4479)

Vita di Boccaccio fiorentino poeta, dal cod. Laurenziano 41, traduzione della biografia di Filippo Villani.

Vita di Francesco Petrarca di Anonimo trecentista

La vita de li infideli, pessimi e rustici vilani, (incompleto), ed. Merlini

Vita di Francesco Petrarca scritta da anonimo trecentista

Vita di Jacopone da Todi, grafia moderna, Bonghi

Vita di Jacopone da Todi, edizione Tobler

 

A -  B - CDEF - GHI - L - MNO - P - QRS - TUVZ

Indice Biblioteca

Biblioteca

dal 23 settembre 2004

© 1996 - Tutti i diritti sono riservati

Biblioteca dei Classici Italiani di Giuseppe Bonghi

Ultimo aggiornamento: 29 maggio, 2011