Linus Torvalds – Il vantaggio di Linux

Linux si trova oggi ad avere milioni di utenti, migliaia di sviluppatori e un mercato in espansione. È presente in sistemi integrati, è usato per il controllo di dispositivi robotizzati e ha volato a bordo dello Shuttle. Sarebbe bello poter dire che avevo immaginato quello che sarebbe successo, che era tutto parte di un mio piano per la conquista del mondo: ma, onestamente, sono stato colto di sorpresa. Ho avvertito, sì, la transizione dall’essere l’unico utente di Linux all’essercene un centinaio, ma quella da cento utenti ai milioni mi è sfuggita. Linux ha avuto successo non tanto grazie al suo intento originario – essere largamente portabile e disponibile – quanto perché è basato su solidi principi di progettazione e su un solido modello di sviluppo. La portabilità e la disponibilità risultano da queste robusta fondamenta.
Provate per un attimo a confrontare Linux con progetti dotati di una forte base commerciale, quali Java o Windows NT. L’entusiasmo per Java ha convinto molti che il motto “write once, run anywhere” (“lo scrivi una volta, lo esegui dappertutto”) fosse un obiettivo in sé sufficiente. Siamo prossimi a un momento in cui i compiti di elaborazione saranno demandati a una gamma sempre più vasta e differenziata di hardware: dunque, non c’è dubbio che quello sia certo un valore importante. Diciamo però che “write once, run anywhere” non è un’invenzione della Sun. La portabilità ha rappresentato a lungo il Sacro Graal dell’industria informatica. La Microsoft, per esempio, confidava originariamente in Windows NT come in un sistema portabile, che girasse su macchine Intel ma anche sulle macchine RISC diffuse nell’ambiente workstation. Linux non ha mai nutrito ambizioni così grandi. È dunque un’ironia della sorte che Linux sia diventato un ambiente di tale fortuna per il codice multipiattaforma.

https://www.classicistranieri.com/odvd/TODVD-it-19.07-nc/extras/books/OpenSources_it/torvalds.html

brianbeh.html 72.045 06/08/2012 12:06
bruceper.html 57.824 06/08/2012 12:06
jimhamer.html 30.658 06/08/2012 12:06
larrywall.html 43.719 06/08/2012 12:06
licenza.html 3.792 06/08/2012 12:06
lo.css 1.317 06/08/2012 12:06
loind.css 927 06/08/2012 12:06
marshal.html 56.715 06/08/2012 12:06
michaelt.html 62.296 06/08/2012 12:06
paulvixi.html 30.327 06/08/2012 12:06
raymonda.html 34.962 06/08/2012 12:06
raymondb.html 40.962 06/08/2012 12:06
scottbrad.html 19.497 06/08/2012 12:06
stallman.html 66.186 06/08/2012 12:06
timorey.html 25.536 06/08/2012 12:06
torvalds.html