Spain’s Prime Minister defends Eurovision entry

The country’s chosen song, Zorra by Nebulossa, has been called “anti-feminist” by some campaigners.

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , , | Comments Off on Spain’s Prime Minister defends Eurovision entry

ASIA/CINA – Uno sguardo cristiano sul “Capodanno cinese”. Il messaggio di Quaresima del Vescovo Giuseppe Gan

Guangzhou – Anche quest’anno, come accade di tanto in tanto, l’inizio del tempo di Quaresima si sovrappone ai giorni di festa del Capodanno cinese. Una coincidenza legata al fatto che ambedue gli eventi vengono temporalmente fissati in base al Calendario lunare.
In apparenza, i due eventi appaiono contraddittori: la Quaresima è tempo di digiuno, astinenza e penitenza, il Capodanno è tempo di festa gioiosa. Il Vescovo Giuseppe Gan Junqiu, a capo dell’Arcidiocesi di Guangzhou, nella sua Lettera Pastorale per Quaresima 2024 mostra come lo sguardo cristiano può sciogliere l’apparente contraddizione. “In realtà” scrive il Vescovo cinese “tutte le azioni mosse dall’intenzione di amare sono in ultima istanza rivolte a Dio”. Così, “mentre ci lasciamo alle spalle la solitudine della vita urbana, poniamo fine alla lontananza dai nostri cari e torniamo a casa, dove prevale la gioia di ritrovarci con la nostra famiglia. Allo stesso tempo, possiamo vivere anche la Liturgia delle Ceneri riconoscendo che anche essa è una chiamata del Padre eterno rivolta a noi, una chiamata a tornare a casa”.
Nella sua Lettera Pastorale per la Quaresima del 2024 intitolata “O Dio, crea in me un cuore puro” , il Vescovo Giuseppe mostra “come possiamo noi cristiani immergerci nell’amore e nel perdono di Dio, in questo momento di festose riunioni di famiglia”.
Il Capodanno fa notare il Vescovo di Guangzhou è un “dire addio a passato per accogliere l’avvenire”. Nel cammino cristiano, in maniera analoga, anche l’esperienza del perdono e del pentimento per i propri peccati è un “dire addio al passato” e un andare incontro fiduciosi al tempo che viene. In tale esperienza “diventiamo pieni di gioia e speranza per la vita, siamo resi nuovi dall’Amore di Cristo, nella Grazie di Dio”.
La Quaresima è “il tempo di preparazione alla gioia di Pasqua”. E proprio il tempo del Capodanno cinese – sottolinea il Vescovo Gan “è un’occasione d’oro per testimoniare la fede cattolica alla e con la propria famiglia”. Si può partecipare “alla messa di Ringraziamento della vigilia del Capodanno con le nostre famiglie, in cui tutta la famiglia può unirsi per ringraziare Dio per la sua protezione e le sue benedizioni nell’anno passato, e per chiedere la benedizione di Dio per la pace e la salute dei nostri familiari e per il nostro lavoro. Pregando e ricevendo i sacramenti insieme ai nostri cari, possiamo abbracciare nella gratitudine verso Gesù anche il clima di festa e ringraziamento del Capodanno cinese”. Così, “non solo custodiamo la singolarità della fede cattolica rimanendo totalmente immersi nella nostra cultura tradizionale, ma possiamo mostrare che la fede cristiana è un dono che rimane sempre nel nostro cuore, in ogni circostanza”.
Durante il tempo della festa di Capodanno – si legge nella lettera pastorale – i cristiani possono pregare, leggere e meditare a Parola di Dio, prendersi cura del prossimo. “Proprio il Capodanno cinese” insiste il Vescovo Gan “è in momento propizio per prendersi cura degli altri”, a cominciare dagli anziani, dai malati, dalle persone sole e in difficoltà. “Possiamo sperimentare la benedizione e la pace di Dio durante la Festa di Primavera, trascorrendo del tempo con le nostre famiglie, pregando in comunione e prendendoci cura degli altri”, conclude il Vescovo di Guangzhou.

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , , , , , , , , , , | Comments Off on ASIA/CINA – Uno sguardo cristiano sul “Capodanno cinese”. Il messaggio di Quaresima del Vescovo Giuseppe Gan

AFRICA/BENIN – Seminario per affrontare l’estremismo violento e la proliferazione delle armi nell’Africa dell’ovest

Cotonou – “Prevenzione dell’estremismo violento, della radicalizzazione e della proliferazione delle armi leggere nel Sahel e nei paesi costieri dell’Africa occidentale”. Sono questi gli obiettivi del corso di formazione avviato il 5 febbraio in Benin per migliorare la consapevolezza sul problema e lo scambio di informazioni tra il personale di sicurezza e gli attori della società civile nella lotta al terrorismo e alla proliferazione delle armi leggere. I Paesi interessati sono Benin, Togo, Ghana, Costa d’Avorio, Niger, Mali e Burkina Faso.
Il corso è stato avviato dal Centro di formazione per il mantenimento della pace di Kofi Annan in collaborazione con il governo del Benin e con il supporto finanziario di quello giapponese.
L’insicurezza che colpisce i Paesi interni alla regione, senza sbocco sull’Oceano Atlantico, come Niger e Burkina Faso, si sta estendendo a quelli costieri, come il Benin.
A fine gennaio al termine della loro Assemblea Plenaria i vescovi beninesi si erano detti preoccupati per la crescente insicurezza nel Paese “con la presa di ostaggi, i rapimenti e i sacrifici umani”.
Tra le cause di questa situazione non vi sono solo fattori esterni, come la pressione dei gruppi terroristi presenti nei Paesi limitrofi che cercano di espandere i loro raggio d’azione al Benin, ma pure – secondo i vescovi – fenomeni sociali interni al Paese. In particolare i vescovi invitano i giovani e tutti coloro attratti dall’avidità del facile guadagno ad abbandonare “definitivamente queste vie di morte per ritornare sulla via della vita” e lanciano “un vibrante appello a tutti i figli e le figlie del nostro Paese a coltivare il significato e l’amore per un lavoro ben fatto, base principale di ogni sviluppo”. Non a caso tra i mali elencati da loro elencati vi sono i sacrifici umani, specie di albini. Una pratica rituale, che avviene anche in altri Paesi africani, volta a propiziare guadagni economici o vittorie elettorali. Pratiche ancestrali, legate alle religioni tradizionali africane, ma che incontrano ora la moderna tecnologia visto che vi sono dei professionisti delle truffe su Internet che compiono sacrifici umani per donare il sangue a un feticcio, al fine di soggiogare meglio le loro prede nel mondo virtuale.
I vescovi infine lanciano l’allarme su un certo numero di devianze e comportamenti autodistruttivi che si osservano sempre più tra la popolazione giovanile: l’abuso di alcol e droghe, la depravazione morale e il fracasso, soprattutto notturno. “Queste piaghe non solo compromettono il benessere fisico, psicologico e morale dei nostri giovani, ma mettono pericolosamente in discussione anche il loro futuro” avvertono.

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , , , , , , , , | Comments Off on AFRICA/BENIN – Seminario per affrontare l’estremismo violento e la proliferazione delle armi nell’Africa dell’ovest

AFRICA/BURUNDI – Nomina del nuovo direttore delle Pontificie Opere Missionarie

Città del Vaticano – Il Cardinale Luis Antonio G.Tagle, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, in data 27 novembre 2023, ha nominato Direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie del Burundi per un quinquennio il Rev. do Don Juvenal Nzohabonayo del clero dell’Arcidiocesi di Gitega. Nato a Bihanga nel 1966 don Nzohabonayo è stato ordinato sacerdote il 15/08/1999. Ha conseguito un Master in filosofia all’Università Cattolica di Abidjan . Già parroco a Makebuko e Vicario Episcopale , è professore di Filosofia presso il Seminario Maggiore di Bujumbura dal 2015. Dal 2020 è direttore diocesano delle Pontificie Opere Missionarie e Segretario Nazionale per l’Infanzia Missionaria.

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , , , , , , | Comments Off on AFRICA/BURUNDI – Nomina del nuovo direttore delle Pontificie Opere Missionarie

EUROPA/UNGHERIA – ”L’annuncio del Vangelo genera la Chiesa”: incontro dei Direttori europei delle Pontificie Opere Missionarie

Budapest – Missionarietà e sinodalità fatta di passi concreti per un nuovo annuncio del Vangelo nel Continente europeo. E’ stata questa l’esortazione del Presidente delle Pontificie Opere Missionarie , S.E. Mons. Emilio Nappa, che martedì 6 febbraio ha aperto la seconda giornata dei lavori dell’incontro dei direttori europei delle POM in corso di svolgimento in questi giorni a Budapest. L’incontro, iniziato lunedì con la celebrazione eucaristica e l’introduzione generale, si svolge ogni anno in un differente Paese; lo scopo è quello di condividere esperienze e “imparare e sostenerci a vicenda nella nostra missione comune di incoraggiare uno spirito missionario in tutta Europa” commenta padre Antony Chantry, direttore nazionale delle POM di Inghilterra-Galles e coordinatore continentale dell’Europa. All’incontro, organizzato dal direttore delle POM ungheresi, padre Remis Tete, e che si concluderà venerdì, stanno prendendo parte i rappresentanti delle POM di 24 Paesi Europei.
Ieri dopo i saluti dell’Arcivescovo Michael Wallace Banach, Nunzio Apostolico in Ungheria e del Presidente della Conferenza Episcopale ungherese, il Vescovo Veres András, l’Arcivescovo Nappa si è rivolto ai direttori con una presentazione basata sull’Esortazione apostolica Evangelii Gaudium, tanto nella prima parte introduttiva sulla missione che nella seconda sul ruolo delle POM nel contesto dell’opera apostolica oggi in Europa.
“L’evangelizzazione fa la Chiesa, la costituisce, la genera – ha affermato il Presidente delle POM -. Al di là dei diversi slogan che si sono alternati in questi anni, possiamo parlare di una Chiesa in uscita, che sia dialogica e missionaria al tempo stesso: una Chiesa non autoreferenziale, una comunità tutta proiettata nell’evangelizzazione, che ha nel dialogo la sua forma propria di espressione”.
In questo orizzonte la realtà delle POM per l’evangelizzazione in una Europa sempre più secolarizzata ma nella quale “la Chiesa Cattolica è un’istituzione credibile davanti all’opinione pubblica, affidabile per quanto concerne l’ambito della solidarietà e della preoccupazione per i più indigenti. ” è innanzitutto un impegno a camminare con e nella Chiesa, sostenendo le Chiese di prima evangelizzazione, aiutandole a fortificarsi nella fede, stimolando un nuova stagione dell’azione missionaria delle comunità cristiane.
In questo stesso orizzonte sinodale è possibile comprendere il compito che ci attende nel rilanciare il ruolo e il coinvolgimento delle POM nell’operato complessivo del Dicastero per l’evangelizzazione: il cammino missionario sinodale a partire da noi stessi «in casa»”: ha concluso l’Arcivescovo Nappa, che ha proposto tre passi concreti: il coinvolgimento dei diversi livelli con il rinnovo degli Statuti; l’organizzazione, secondo i gruppi linguistici, dei vari eventi di animazione/formazione missionaria, soprattutto nelle terre “fredde” alla fede; l’istituzione o lo sviluppo delle POM nei Paesi europei, dove esse mancano o sono ancora ad uno stadio iniziale.
Oggi, mercoledì 7 febbraio, l’incontro dei direttori europei prosegue con la presentazione di padre Tadeusz Nowak. Segretario generale della Pontificia Opera della Propagazione della Fede.

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | Comments Off on EUROPA/UNGHERIA – ”L’annuncio del Vangelo genera la Chiesa”: incontro dei Direttori europei delle Pontificie Opere Missionarie

Headteacher to climb mountain for school heating

Two members of staff are set to climb Kilimanjaro to raise money for a new school heating system.

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , , | Comments Off on Headteacher to climb mountain for school heating

Government responds to Ofsted criticism in RE row

Ofsted says the job of schools is made harder by “the lack of clarity and support from government”.

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , | Comments Off on Government responds to Ofsted criticism in RE row

Welsh tuition fees to rise by £250 a year

Cap on uni fees to rise to £9,250 from September, bringing Wales in line with other parts of the UK.

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , , | Comments Off on Welsh tuition fees to rise by £250 a year

Crew member dies on set of Marvel’s Wonder Man series

An investigation is under way into what led to the man’s fall from high rafters on Tuesday.

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , , , , | Comments Off on Crew member dies on set of Marvel’s Wonder Man series

Tucker Carlson to interview Russia’s Putin

The ex-Fox News host’s trip to Moscow has been given near-constant coverage in Russia’s state media.

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , | Comments Off on Tucker Carlson to interview Russia’s Putin

Sheffield prepares to host Mobos for first time

The ceremony on Wednesday will be the first time the prestigious event has been held in the city.

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , , , | Comments Off on Sheffield prepares to host Mobos for first time